RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9 : the day after part IX


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9 : the day after part IX





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:22

Tranquilli non vi siete persi l'ottava parte.
Quella è stata volontariamente saltata poiché sarà quella dedicata ad Otto (come promesso) ed all'arrivo della Z9 nelle mani degli utenti

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:24

Cosa bolle in pentola, la cerimonia per Otto come nuovo membro della famiglia Nikon? ;-)

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:25

Ci sono anche vantaggi rispetto al mirino elettronico di Canon EOS R3. Mentre la modalità " Simulazione OVF " della R3 sfrutta meglio le capacità HDR del pannello del mirino rispetto alla Z9 (nonostante il pannello della Nikon sia in grado di fornire un output ancora più luminoso), alcuni di noi hanno trovato la sua interfaccia utente un po' disordinata .

Fondamentalmente, se EOS R3 vede un volto nella scena, disegna un riquadro grigio attorno ad esso. E se ci sono molte facce, beh, ora ci sono molte scatole che fluttuano su di esse. Sulla Nikon, vedi solo volti o occhi identificati quando raggiungono una certa vicinanza al punto AF iniziale. In altre parole, quando è il viso su cui la fotocamera si concentrerà effettivamente, invece di mostrarti anche tutti i volti su cui non si concentrerà. È un'esperienza visiva più pulita.


Quindi riassumendo per la R3 non viene menzionata alcuna perdita di risoluzione nelle operazioni di focheggiatura (come infatti si evince dai tanti video in rete), sfrutta meglio le potenzialità di un mirino che è meno luminoso (come dichiarato, del resto, l'innovazione del mirino Canon è proprio quella) ed il problema, fondamentalmente, sono i troppi riquadri che compaiono in modo af auto.
Bene, per me che quel modo non lo uso mai, è accettabilissimo…evf vero e proprio al top, in ogni caso.
O ho sbagliato a leggere? :-P

Cosa bolle in pentola, la cerimonia per Otto come nuovo membro della famiglia Nikon?

Dubito, per un anno avrò molte altre spese e per allora sarà arrivata la R1, non vorrei entrare nel club delle ex mogli e rosicare poi…MrGreen
Tanto si è capito che l'ultima è sempre la migliore, quindi gira la ruota gira!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:26

Drchris quando si tratta di Otto devi aspettarti la qualunque

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:27

Domenico hai provato il nuovo 24-70?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:28

Hai provato il nuovo 24-70 Blade


No! quello sarà sicuramente spaziale ne sono sicuro.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:32

Ma quelli che prendono solo la parte relativa al proprio brand ignorando tutto il resto, resto in cui si evince quanto sia superiore la tecnologia usata da altri, quanto fanno tenerezza?:-P

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:34

Izanagi io ho quotato la parte che parla dei vantaggi sulla R3. Mi pare molto chiaro.
La smettiamo di insultare e fare le solite battutine miserabili? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:34

Otto ma difatti l'ho detto nel mio primo post nonché nel 3d sul mirino. Mi sembrano le loro delle considerazioni di natura soggettiva. X il tuo uso a quanto dici tu va benissimo perché trattasi di modalità che non usi. Ma così come loro ci saranno tanti utenti che tt quei quadratini daranno fastidio. Su Nikon di sicuro non abbiamo qs problema. Resta da vedere con.e si comportano effettivamente sul campo. Ciò non toglie, e lo dicono in apertura, che

"In poche parole, la Z9 offre una delle migliori esperienze di mirino di qualsiasi fotocamera sul mercato."

Ed ancora

"Come un buon mirino ottico, l'EVF della Z9 è fondamentalmente trasparente. Offre quello che è forse il mirino elettronico dall'aspetto più naturale che abbia mai visto, mostrando la sua piena risoluzione indipendentemente da ciò che sta facendo la fotocamera (messa a fuoco, scatto, riproduzione e così via). In pratica dimentichi che è un mirino elettronico pur beneficiando di tutti i vantaggi che offre rispetto a uno ottico."

Cosa non ti è chiaro? X loro è semplicemente e complessivamente il miglior evf sul mercato.
Punto.
O dobbiamo ancora arrampicarci sugli specchi?

Piccolo ot: ma da piccolo ti piaceva Spider-Man vero?

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:38

Aggiungo che qs la R3 (non parliamo della pony) non lo fa



Integrazione in tempo reale.
Ad oggi lo fanno solo programmi specifici x astrofotografia

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:38

Otto72, non iniziare a fare la vittima.
Devo quotare cosa hai scritto nell'altro thread? Devo ricordarti quanto sia miserabile strumentalizzare quanto detto degli altri per riportare una realtà completamente stravolta?

Per favore eh, almeno abbi il buon senso di non lamentarti.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:41

Zanzibar potrei dirti che se sai impostare l'af, i quadratini grigi non saranno mai un problema, come non lo sono sulla ben più arretrata R5.
Riporto comunque la chiosa finale dell'articolo:
Is the Z9 the best sports camera on the market today? Again, time and testing will tell. But I think it's safe to say that the Z9 is Nikon's best camera yet (of any type), and we're hopeful that it's also a preview of what's still to come.

Mi sembra molto più moderata della maggior parte delle esaltazioni che si sono lette in queste discussioni.
Il tempo, che ora è ancora fermo a zero, dirà sicuramente di più.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:42

Quello che ho riportato in qs discussione sono le loro parole non le mie.
Lamentati con loro

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:44

Alex spiegheresti bene la funzionalità starbrite o come si chiama?

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2021 ore 19:47

Io leggo “una delle migliori esperienze di mirino” (non la migliore e basta) e “forse il mirino elettronico dall'aspetto più naturale”, insomma mi pare che usi molti meno superlativi di voialtri.
Ma forse appunto non so leggere…
Izanagi hai ragione, ogni volta ci cado. Dovrei semplicemente ignorarti perché il contenuto dei tuoi interventi nella maggior parte dei casi non vale la lettura, è solo tifo acritico.
Perdonami.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me