| inviato il 27 Aprile 2023 ore 21:23
Solo reflex, solo hobby, Nikon D500 e D750, con svariate ottiche |
| inviato il 27 Aprile 2023 ore 21:43
Panasonic S1R e Pentax K1-II |
| inviato il 27 Aprile 2023 ore 21:54
"E voi quanti corpi macchina avete?" Da molti anni due. Prima Nikon (con varie "accoppiate"), poi per un periodo Nikon/Leica, poi Nikon/Fuji e infine, dal 2020, Sony. Le coppie migliori ? Al primo posto senza dubbio l'attuale: A1 e A7r5 poi se la giocano la coppia formata da due D850 e quella formata da D3s e D3x. |
| inviato il 27 Aprile 2023 ore 22:33
Uno solo, ma spacca il chiulo ai pixel |
| inviato il 27 Aprile 2023 ore 23:19
Ho impiegato mesi a decidere se cambiare la Eos R con una R6 o magari una R5, ma già il peso del 24-105 f4 mi faceva desistere. Ho dunque deciso di tenere la R e affiancarle una OM-1. |
| inviato il 27 Aprile 2023 ore 23:34
Film pentax kx, leica m2, eos 5. Reflex digitali 5d4. Mirrorless a7r4 e a7s Dp1m e dp3m |
| inviato il 27 Aprile 2023 ore 23:47
Di cui faccio uso, mirrorless, due: - Sigma SD Quattro e - Sony a6600 (su cui monto gli obiettivi Sigma SD giusta adattatore MC-11). Comunque, nota di colore, anche una bridge Minolta Dimage 7 (2001) da 5 splendidi Mpx, e che funziona ancora! |
| inviato il 27 Aprile 2023 ore 23:56
Io ne ho troppi, spero di arrivare a 1 corpo e tre ottiche fisse |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 0:08
Attualmente ne ho 6, la Pentax K1II è quella principale, poi ho le Pentax Q (la Q-S1 inizialmente e poi anche la Q che avevo preso perché venduta ad un ottimo prezzo con il 08), la Nikon 1 V2 per l'avifauna, la Nikon 1 AW1 per le foto sott'acqua e la mia vecchia Pentax K20D che è stata per molto tempo la mia macchina principale e adesso porto con il 16-45 ed il 100 macro nelle vacanze in cui mi capita di doverla lasciare in macchina e quindi evito di portare macchina e obiettivi di valore. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 0:08
Mai abbastanza |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 8:59
Boh io già con una e 3 obiettivi più treppiede mi sembra sempre di avere lo zaino come un macigno ,quelli che vanno via con 2 non so come fanno ,magari ad un matrimonio posso anche capire |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 9:08
Di sicuro... se vai in giro con 2-3 corpi è perché sai che non devi portarli a spalla e ti serve la massima velocità operativa |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 9:12
Di analogico mi sono rimasti solo pochi pezzi e giacciono inusati in vetrinetta da più di tre lustri: - 1 telemetro anni 50 Canon VT - 2 reflex, Canon Ftb-ql e Minolta X700 - 1 compatta, Olympus mju-Il In digitale, attualmente, ho 3 mirrorless: - 2 Canon (RP e M100) - 1 Fuji (X-E4) Utilizzo la RP nelle occasioni "generaliste", la X-E4 per essere discreto nella fotografia di strada e la M100 come corpo da battaglia per le giornate al mare e simili. Probabilmente, tra un anno o due, venderò la RP per passare alla nuova (che per allora non sarà più tale ) R8, ma per ora va bene così. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 9:17
A7II e da pochi giorni una Nex F3 rimediata a pochi spicci, presa come ruota di scorta, casomai si guastasse l'altra. Poi ho diverse macchine a pellicola che non uso da anni. |
| inviato il 28 Aprile 2023 ore 9:22
Prima avevo accoppiata Nikon D3 e D3s, passato a Fuji con X-T1 e X-E2 mai abbandonato l'analogico, ora... Nikon F2AS Nikon FM Fuji X100V (unica digitale rimasta) Qualche ottica Ai e pre Ai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |