RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio passaggio da m43 a full-frame


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio passaggio da m43 a full-frame





avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:56

In quel caso bisognerebbe valutare i grafici MTF di OpticalLimits e Imaging-Resource e vedere cosa dicono...


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 20:58

cosa dicono??

io guardo dxomark e li non ho mai visto ad esempio sensori micro superare quelli apsc o FF, e lo stesso per le ottiche, se la fisica vale per tutti

quindi per me ha senso salire di formato, anche se qualcuno ha fatto il percorso contrario, ma secondo logica più sali di formato più aumenti di qualità, senza x questo dover sborsare somme esorbitanti, oggi ci sono ff x quasi tutte le tasche e anche le ottiche ci sono, certo si spende di più, ma fra micro entry e ottiche entry e ff entry e ottiche entry il secondo è comunque superiore

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:01

Mirko ma una Z6II+24-200 ti costano 3k eur...
E hai per le mani comunque una lente che deve anche lei sottostare a certi compromessi...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:03

Allora il 12-100 ha il suo top da 12 fino a 70 mm sia a f4 che a 5.6, a 100 bisogna chiudere a 5.6 per avere il top ma non siamo ai livelli dei migliori fissi per MFT ovviamente.

Il 24-200 Z invece dai 24 fino ai 150 mantiene un'alto livello al centro e ai bordi molto buono, a 200 mm perde qualcosa.

In linea generale il Zuiko sarà forse più costante su tutte le focali come qualità rispetto al 24-200, ma rispetto ad una combo 12-40 PRO+40-150 PRO o 24-70+70-200 f4 si ha meno qualità


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:05

però ci si può orientare anche su modelli più vecchi, poi ci sono le entry z5 o la rp. Ci sarebbe la a7 rIII con 500 euro di sconto in promo che dando indietro la gx9 mi verrebbe sui 1400 solo corpo

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:35

Se sony deve essere prendi la a7III.
Rispetto alla R hai uno stop in più con gli ISO e una migliore gamma dinamica.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:37

Mirko ok 1400 solo corpo
La A7r3 ha un sensore bellissimo
Ma ha 42 MP
Non ci puoi mettere davanti un superzoom..

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:41

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3441471

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3408185

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2458938

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3380991

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:43

Ecco, quelle foto le fai tranquillamente col 12-100 e la tua Gx9

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:43

Eeeek!!!

e foto tipo questa?

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3788022

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3809478

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:45

E' fatta con un 50/1,8
Quando ti dico che servono i fissi...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:47

e appunto, se x fare questo ci vuole un ff e un fisso (ed è cmq piena di rumore), vuol dire che col micro non ci arrivi proprio a farlo

e ha scattato a 1/125 a 1,8 e a 12800 iso, nella seconda a 2,8 a 4000, come li trasporti i parametri sul micro x avere le stesse foto?

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:51

Mirko la foto che posti a livello di resa del sensore... è orrenda! Rumore cromatico gestito malissimo o non eliminato, forse per tenere il dettaglio. Poi niente da dire sullo scatto, ci mancherebbe.

Io penso che se tu desideri provare il FF fai bene a farlo. Tanto se poi non ti trovi a prendere una roba da poco come ho fatto io non è che ci smeni veramente dei soldi. Vai e fai esperienza, se ti piacerà ne saremo tutti felici.

EDIT: mi riferisco alla foto con la bici.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:52

roba da poco in che senso? tu che hai preso?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 21:54

Prendi gli 1.2 e inizi a fare una cosa che non ha fatto chi ha scattato la foto

Comprare un buon denoise MrGreen

Tanto se vuoi risultati devi fare una cosa che tu non fai mai... Cacciare li sordiiii! A prescindere dal formato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me