RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 IV, parte IIl







avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:22

Sicuramente la a7IV è da provare ma nella fascia di prezzo 2000-4500 preferisco ad oggi le Canon, mentre le a9 e la a1 sono in deciso vantaggio, come ho detto per me la R3 è stata deludente, avrebbe dovuto avere un readout dimezzato rispetto la a1.... Poi penso che la Canon R6 privilegi la velocità maggiormente di questa Sony che invece è più generalista.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:29

Perchè è pessimo...??

Perchè è una lente mediocre, poi utilizzata su un sensore da 30mpx.

avatarsupporter
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:56

Comunque a Parma è già in preordine a 2.595 euro, negozio fisico che conosco benissimo, super serio. E comunque sono certo che anche il mio “spacciatore” me la offrirebbe attorno ai 2.500 euro. Al day one vendeva la A1 a 6.250 euro.

A me sembra una macchina notevolissima, quasi quasi…

user92328
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:01

Bravo , solo ottiche GM da 2000 euro in su
Guarda che resa a 31mm...Sorriso
per l'HR va scaricata, basta trascinarla sul monitor....
i.postimg.cc/j58BQVyB/DSC00330-1.jpg

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:01

Una delle cose che mi piacciono meno della mia A7III è il mirino davvero mediocre. Se quello di questa IV è davvero come dicono, mi sache farò l'upgrade anch'io.

user213929
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:20

Per un mirino ? Appena vendete la a7iii fatemi un fischio .

user209843
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:25

Per un mirino ? Appena vendete la a7iii fatemi un fischio .


Concordo per il mirino, che non uso … però quello della A7III è proprio scarso!

user213929
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:27

Ma è solo questo il fattore a determinare se una macchina è buona o no ?
Se svaluta la a7iii a 1100€, la prenderò al volo se manterrà i 1300 mi sa che prenderò la Canon R alla stessa cifra forse fra 1 anno anche a 1200

user209843
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:36

Ma è solo questo il fattore a determinare se una macchina è buona o no ?


Per me no, perché il mirino non lo uso, per altri è importante! Infatti la A7III la tengo, è che vorrei un secondo corpo, tra prendere un'altra III o le R ((III o IV) alla fine mi basta la nuova IV “base” Sorriso … tanto i corpi li tengo 10 anni.

user213929
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:44

Allora aspetta la xt5 magari Sony oltre al sensore ci passa il processore per l AF

user92328
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:48

Boh sarò strano io ma con il mirino della a7r2, che è lo stesso della a7iii, mi trovo più che bene...

Unica cosa, fosse stato un po più grande l'apertura dove appoggio l'occhio sarebbe meglio, ma faccio tutto molto ma molto bene lo stesso, ed oltretutto, quello che vedo a mirino corrisponde parecchio a quello che vedo a monitor pc......


user209843
avatar
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:55

Allora aspetta la xt5 magari Sony oltre al sensore ci passa il processore per l AF


Dovrei vendere tutte le ottiche, un bagno di sangue! Triste

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:57

Io penso spesso che i mirini da 3 mpx siano più che sufficienti , ma se uno è un cultore del mirino dovrebbe lamentare lo scarso coraggio di Sony che avrebbe potuto montare su a7IV almeno un mirino da 5 come su a7rIV,

user14103
avatar
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 0:38

Tutto dipende ci sono anche dei mirini strobo che in raffica anche se risoluti fanno agare.. il refresh del mirino non lo calcola nessuno?

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2021 ore 0:45

I mirini cambiano nella risoluzione e nel fattore di ingrandimento della lente.
Più risoluti, ciucciano più batteria soprattutto ad alto frame rate.
Poi sono mirini mica visori vr.

Alla fine avendo tutti gamut ridotti peccano nei passaggi tonali, ma sono mirini servono per comporre e farsi un idea.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me