| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:22
Sicuramente la a7IV è da provare ma nella fascia di prezzo 2000-4500 preferisco ad oggi le Canon, mentre le a9 e la a1 sono in deciso vantaggio, come ho detto per me la R3 è stata deludente, avrebbe dovuto avere un readout dimezzato rispetto la a1.... Poi penso che la Canon R6 privilegi la velocità maggiormente di questa Sony che invece è più generalista. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:29
“ Perchè è pessimo...?? „ Perchè è una lente mediocre, poi utilizzata su un sensore da 30mpx. |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 21:56
Comunque a Parma è già in preordine a 2.595 euro, negozio fisico che conosco benissimo, super serio. E comunque sono certo che anche il mio “spacciatore” me la offrirebbe attorno ai 2.500 euro. Al day one vendeva la A1 a 6.250 euro. A me sembra una macchina notevolissima, quasi quasi… |
user92328 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 22:01
“ Bravo , solo ottiche GM da 2000 euro in su „ Guarda che resa a 31mm... per l'HR va scaricata, basta trascinarla sul monitor.... i.postimg.cc/j58BQVyB/DSC00330-1.jpg |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:01
Una delle cose che mi piacciono meno della mia A7III è il mirino davvero mediocre. Se quello di questa IV è davvero come dicono, mi sache farò l'upgrade anch'io. |
user213929 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:20
Per un mirino ? Appena vendete la a7iii fatemi un fischio . |
user209843 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:25
“ Per un mirino ? Appena vendete la a7iii fatemi un fischio . „ Concordo per il mirino, che non uso … però quello della A7III è proprio scarso! |
user213929 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:27
Ma è solo questo il fattore a determinare se una macchina è buona o no ? Se svaluta la a7iii a 1100€, la prenderò al volo se manterrà i 1300 mi sa che prenderò la Canon R alla stessa cifra forse fra 1 anno anche a 1200 |
user209843 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:36
“ Ma è solo questo il fattore a determinare se una macchina è buona o no ? „ Per me no, perché il mirino non lo uso, per altri è importante! Infatti la A7III la tengo, è che vorrei un secondo corpo, tra prendere un'altra III o le R ((III o IV) alla fine mi basta la nuova IV “base” … tanto i corpi li tengo 10 anni. |
user213929 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:44
Allora aspetta la xt5 magari Sony oltre al sensore ci passa il processore per l AF |
user92328 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:48
Boh sarò strano io ma con il mirino della a7r2, che è lo stesso della a7iii, mi trovo più che bene... Unica cosa, fosse stato un po più grande l'apertura dove appoggio l'occhio sarebbe meglio, ma faccio tutto molto ma molto bene lo stesso, ed oltretutto, quello che vedo a mirino corrisponde parecchio a quello che vedo a monitor pc...... |
user209843 | inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:55
“ Allora aspetta la xt5 magari Sony oltre al sensore ci passa il processore per l AF „ Dovrei vendere tutte le ottiche, un bagno di sangue! |
| inviato il 23 Ottobre 2021 ore 23:57
Io penso spesso che i mirini da 3 mpx siano più che sufficienti , ma se uno è un cultore del mirino dovrebbe lamentare lo scarso coraggio di Sony che avrebbe potuto montare su a7IV almeno un mirino da 5 come su a7rIV, |
user14103 | inviato il 24 Ottobre 2021 ore 0:38
Tutto dipende ci sono anche dei mirini strobo che in raffica anche se risoluti fanno agare.. il refresh del mirino non lo calcola nessuno? |
| inviato il 24 Ottobre 2021 ore 0:45
I mirini cambiano nella risoluzione e nel fattore di ingrandimento della lente. Più risoluti, ciucciano più batteria soprattutto ad alto frame rate. Poi sono mirini mica visori vr. Alla fine avendo tutti gamut ridotti peccano nei passaggi tonali, ma sono mirini servono per comporre e farsi un idea. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |