| inviato il 07 Ottobre 2021 ore 20:09
“ Una curiosità OT: la A7r4a ha i nuovi menu „ gli stessi della riii e riv. |
| inviato il 07 Ottobre 2021 ore 20:13
Il miglior display è quello che si può girare per non vederlo più… Per fortuna riesco a fare tutto attraverso il mirino, effettivamente i display Sony non sono mai stati all'altezza. L'ultimo buono che ho avuto era quello della A77II, ovviamente rapportato al periodo. Sulla serie A7 non hanno mai brillato, in particolare sulla A7III per contenere i costi, hanno sacrificato fra le varie cose, proprio il mirino ed il display. @Maurizio La A7RIVa ha gli stessi menu della versione precedente. |
| inviato il 07 Ottobre 2021 ore 20:14
“ Sulla qualità del display ci sarebbe tanto da dire, certamente quelli sony non sono di alto livello, anzi, ma in generale non esiste un monitor adatto allo scopo su nessuna macchina. Purtroppo servirebbe un display a miniled con almeno…e dico almeno 1000-1500 nits, altrimenti è praticamente inutile se non in condizioni di ombra. Un display simile purtroppo consumerebbe una fucilata… „ Mactwin, non dico che ci sia la necessità del display perfetto ma anche ostinarsi a mettere dei pannelli del genere! Magari per tuo uso preferisci il mirino ma solo Dio sa quanti insulti si è preso quando ho fatto la prima macro con la Sony! A me non frega molto di avere la review perfetta in camera o la perfezione cromatica. Mi basta poter leggere le info che mi occorrono, sapere dov'è il punto di maf, e magari poter fare un ingrandimento sul punto di maf in maniera intelligente. Detto ciò ho usato per anni la Sony e ne ho decantato i pregi. Quando ho visto la deriva del display scarso e in più articolato a lato ... per me no. Ma il mondo è bello perché vario! |
| inviato il 07 Ottobre 2021 ore 23:20
Costo realistico sul mercato italiano? Non ho letto tutto. EDIT: Inizio a preparare i pop-corn per i thread R6 vs A7IV |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 0:05
Strano che in 7 pagine nessuno abbia ricordato che il nuovo menu viaggia assieme all'ultimo potente processore BionzXR che ha già dimostrato cosa è capace di fare... |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 0:46
Le A7 base sono le macchine che fanno numeri .. Sony ha aspettato tanto prima di fare upgrade anche perché la III vende ancora tantissimo e non ha risentito della R6 .. la IV alzerà di molto l'asticella visto il sensore da oltre 30 mpx e un af sicuramente di livello ... |
user14103 | inviato il 08 Ottobre 2021 ore 1:10
Ma veramente vi affidate ad un display da 3 pollici per fotografare? Anche se fosse iper risoluto vi affidate a quello ? Personalmente lo uso solo per navigare nel menu le foto le faccio e visiono da mirino .. tanto piu le macro .. avete tutti 11 decimi di vista ? Forse con un monitor da 22 pollici comincerei a ragionare .. |
user210403 | inviato il 08 Ottobre 2021 ore 2:17
“ Ma veramente vi affidate ad un display da 3 pollici per fotografare? „ No!!! Sai quante volte mi hanno fregato i display.... Foto che parevano perfette, poi a monitor facevano schifo... E se c'è mosso non lo vedo |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 5:19
Corpo 7S ma il suo EVF se lo scorda, speriamo almeno in uno buono “ Già con la G9 c'era chi scattava a 4 o 5 secondi di esposizione a mano libera „ mi sembra la storiella del pescatore, da una trota diventava uno squalo |
user209843 | inviato il 08 Ottobre 2021 ore 6:26
“ Ma veramente vi affidate ad un display da 3 pollici per fotografare? „ Ebbene sì! Per quanto scarso, il monitor della A7III è sempre meglio dell'osceno EVF! Per i generi che faccio non ho problemi … a parte condizioni di luce piena dove (raramente) vado di mirino. |
user209843 | inviato il 08 Ottobre 2021 ore 6:35
“ “ Ma veramente vi affidate ad un display da 3 pollici per fotografare? ? No!!! Sai quante volte mi hanno fregato i display.... „ Non so a che parametri ti riferisci ma con le giuste calibrazioni anche lo scarso monitor dell'A7III fa il suo onesto lavoro, se poi ingrandisci puoi controllare anche i dettagli che ti interessano … sul mosso non saprei dirti, faccio soggetti statici, sulle esposizioni lunghe da treppiede mi può capitare il mosso delle foglie, ci sta ed è messo a preventivo perché non sono il soggetto principale e spesso sono ai margini dell'inquadratura. |
| inviato il 08 Ottobre 2021 ore 7:08
“ mi sembra la storiella del pescatore, da una trota diventava uno squalo „ diciamo pure balena... |
user210403 | inviato il 08 Ottobre 2021 ore 8:05
“ la storiella del pescatore e della balena „ È come la storiella di chi scatta a 1/10 col canon 100-500 o a 1/60 col sony 200 600 ... Proprio perché probabilmente guardano la foto dal display, o la usano a dimensioni francobollo sui social... Comunque della stabilizzazione mi interessa relativamente poco riguardo alla a7iv.... Spero invece che abbia un super af e un ottimo mirino, in modo da poterla usare a tutto tondo ( paesaggi sport caccia fotografica ritratto) 33mpx è un ottima misura |
user206375 | inviato il 08 Ottobre 2021 ore 8:08
ma che significa "Ma veramente vi affidate ad un display da 3 pollici per fotografare?" Se si fa street lo si usa. Affidarsi invece al mirino di scarsa qualità è meglio? |
user209843 | inviato il 08 Ottobre 2021 ore 8:20
“ Comunque della stabilizzazione mi interessa relativamente poco riguardo alla a7iv. „ Giusto, per me vale per qualsiasi macchina, anche se ho corpo e obiettivi stabilizzati scatto come se non ci fosse stabilizzazione! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |