| inviato il 12 Ottobre 2021 ore 12:44
Fullenarium ho a casa un Petri 55 1.8 che usava mio padre da giovane che ogni tanto mi diverto a usare sulla mia. Devo dire che con la simulazione Classi Neg si ottengono degli effetti gradevoli. La mia più che altro era pura curiosità, per quanto riguarda il 35 penso proprio che prenderò il vecchio fuji 35 1.4 non appena mi capiterà una buona offerta. Di ste menate su Mtf, nitidezza, AC, AF ne ho un po' il razzo pieno quindi non sono interessato al 33 1.4. |
user171441 | inviato il 12 Ottobre 2021 ore 14:31
Io sono fortemente convinto che se ogni tanto stampate 65*50 certe paturnie mentali non le avreste. A video è una cosa, ma su carta è nettamente un'altra cosa e finché le mostre verranno fatte su carta stampata per me quella è la priorità, quando e se si inizierà a fare mostre su monitor appesi allora ripenserò a tante cose, ma se dovesse accadere... sarà la morte della fotografia. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 8:23
Ho sentito che da lunedi' parte un cashback..qualcuno sa quali saranno i prodotti in promozione? |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 10:00
Attendo curioso, immagino sarà su ottiche di prima generazione visto che sta uscendo la nuova x i futuri sensori. |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 11:00
Luca ma come è possibile che tu sai sempre prima di tutti di questi cashback? |
| inviato il 20 Ottobre 2021 ore 12:46
ahahahahaha..puro caso!ieri ero in un negozio con un amico che voleva fare una permuta e il titolare gli ha detto che per il prezzo doveva tener conto che lunedi' parte un cashback..ma non ha voluto giustamente dirci quali sono i prodotti in questione |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:43
Christian le recensioni delle nuove ottiche fuji (18 1.4, 23 1.4 e 33 1.4) nemmeno le guardo, tanto sono sicuro che sono perfette in tutto |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 9:50
Concordo con Mirk.o. La scelta di quel fotografo per il Voigtlander piuttosto che il Fuji 33 f1,4 secondo me non significa altro che l'espressione di gusto personale e non che ci sia uno dei due obiettivi che vale e l'altro invece no. Ed è bello che ci siano persone con preferenze differenti altrimenti sarebbe il solito discorso: avremmo tutti la stessa fotocamera con lo stesso obiettivo per ottenere le stesse immagini. |
| inviato il 25 Ottobre 2021 ore 10:27
Non lo so Christian, non sono interessato alle nuove uscite Fuji perché sono fuori budget per me. Spero però che si abbassino i prezzi dell'usato e che in futuro Fuji estenda la linea XC anche al 23 f2 e al 50 f2 (un po' come ha fatto Canon con il plasticoso 50 1.8). |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 9:46
Possedendo solo i fratelli "poveri" del catalogo Fuji ammetto di stare seguendo queste ultime uscite con molto interesse. Non ho elementi per giudicarne la resa, che ritengo ricada come sempre nel novero dei gusti personali, rimango però dubbioso sull'incremento di prezzi e, sopratutto, di ingombri che mi sembra snaturino parzialmente ciò che Fuji è stata sinora: è innegabile che, oltre all'impostazione tradizionale, leggerezza e compattezza siano stati dei punti di forza del sistema, almeno per me. |
| inviato il 26 Ottobre 2021 ore 10:27
Ma i fratelli "poveri" come dici tu, resterebbero. Le ottiche leggere e compatte del sistema Fuji non credo si abbia intenzione di eliminarle. Si vuole ampliare l'offerta, aumentare la versatilità di un intero sistema, renderlo appetibile anche a chi abbia esigenze differenti ma apprezzi comunque restare in APSC e non avere il doppio sistema. Fuji si sa che strizza sempre l'occhio al FF non avendolo voluto avere. Fare una fotocamera X-H2 e le ottiche di nuova generazione come queste recenti f1.4 permette di avere risultati in molti casi del tutto paragonabili a buona parte del mondo FF. Ma tutto quello che è fino ad ora Fuji non mi pare venga rinnegato. Quindi io approvo questo corso di ampliamento tipologia di prodotto. |
| inviato il 13 Gennaio 2022 ore 15:25
I fratelli poveri me li tengo stretti, piuttosto stavo pensando di cambiare i fratelli vecchi, tenendo solo il 56 1.2 che è speciale. 23 1/4 e 35 1/4 potrei sostituirli, il primo sicuramente ma devo ancora scegliere se col 18 o col 23, per la focale preferisco il 23 ma ancora non si trova |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 16:56
Alla fine ho pensato di sostituire il 23 1.4 col nuovo 18, come 23 sfrutto di più l'f2 e il il 18 1.4 si distanza più dal 35 1.4. Spero di non pentirmene |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 17:04
Secondo me hai fatto una scelta equilibrata. 18 f1.4, 23 f2 e 35 f1.4 |
| inviato il 18 Gennaio 2022 ore 18:58
Come qualità di immagine a leggere i commenti sembra ottimo, rispetto ai vecchi chi c'è l'ha lo trova “più digitale”? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |