| inviato il 16 Settembre 2021 ore 18:07
@Pietropaolo devi venderlo e prendere quello che piace a Roccottt ,butta via quel cesso di telefono subito! |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 19:12
Anche iOS ormai da accesso ai RAW comunque ;) |
| inviato il 16 Settembre 2021 ore 21:10
Da anni per altro… |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 8:26
Ouuuu Rocccottt... su questo 3d si parla di iphone 13 o ti sta bene o te ne vai, apriti un altro 3d dove parli di quello che cavolo vuoi... che stress che sei |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 9:42
Collegandomi ai discorsi di qualcuno: Non è che se uno ama un sistema operativo (o brand, o ecosistema), allora ne deve per forza odiare un altro. Io ho sempre avuto Android (amo Android), a inizio anno sono passato al 12 Pro Max. È una cannonata di telefono!!! Fa paura. E non ho trovato le stesse caratteristiche, dovute alle MIE esigenze, in altri smartphone. Ora che è uscito il 13, sono ancora più felice del mio 12! Se un domani troverò ciò che mi serve solo in uno smartphone Android o un nuovo SO, cambierò senza troppi problemi! Abbiamo una cosa bellissima: la possibilità di scelta!!! Perché mai dovremmo dire ad altri di usare o meno un determinato sistema operativo? È un po' presuntuoso... |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:35
Scooby perché ci sono persone che se pensano che quel determinato brand è meglio di un altro il resto sia solo spazzatura ,vedi Canon Nikon Sony con i vari ultras che se gli tocchi il loro marchio diventano delle iene,basta guardare il 99% dei post,non c'è n'è uno che non finisca a gente che si sfotte o peggio… |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:35
Scooby ma in fatti la penso come te. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 10:47
Semmai il vantaggio di iOS è da ricercare nell'ecosistema. Se hai anche iPad e magari pure un Mac…è piuttosto ovvio che con un iPhone ti trovi meglio per l'ecosistema e il dialogo che si crea tra tutti i dispositivi. In ogni caso le principali novità del 13/pro sono display e fotocamere migliori, specie ultra wide e l'inedito tele da 77mm…e un comparto video eccellente. Un altro passo verso l'uso sempre più qualitativo dello smartphone in alternative a dispositivi dedicati alla fotografia, specie in fasce di prezzo medio-basse. Ovvio che se una persona uno smartphone lo usa per telefonare e messaggiare o poco altro, ma non fa TUTTO il resto, non ha senso che spenda 1000€. Se invece con uno smartphone fai di tutto e lo usi intensamente… Quindi come sempre dipende dalle ESIGENZE personali. Detto ciò c'è un sacco di gente che spende 1000€ senza conoscere le potenzialità, senza sapere bene come usare tutto quello che ha in mano…per cui critica per partito preso o semplicemente in modo ignorante |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 12:03
Ma non leggo MadeinItaly dove sei? |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 12:14
@Angelosss difatti mi stavo chiedendo pure io,puntualmente saltava fuori decantando in mille modi il sensore dello Xiaomi |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 12:25
Ma roccott semplicemente non è vero! Per quel che riguarda i raw si può fare da anni, sulla qualità delle fotocamere se ne può parlare ma ste differenze abissali non le trovo, qualche marchio è un po piu avanti in singole caratteristiche ma piu indietro in altre, tutto lì. Se guardo le tue foto in galleria vedo uno xiaomi che reputo un ottimo telefono, e immagino tu ne sia soddisfatto, però io, scusami se te lo dico, non vedo in quelle foto una qualità fotografica superiore, anzi... in buona parte l'opposto. Ormai misurare le foto degli smartphone esclusivamente dalla dimensione del sensore ha davvero poco senso. Certo è una variabile importante, ma non l'unica e non fondamentale. E forse tra parentesi, c'è più ricerca tecnologica nel generare belle foto da sensori minuscoli che in un sensore fullframe... per carità i progressi ci sono anche lì, ma vanno mooolto più a rilento |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 13:09
Dopo anni di pro max per la prima volta sono fortemente in dubbio se prendere il pro liscio da 6,1...vorrei valutare live il peso rispetto al mio Xs Max. Come taglio andrò su 512 gb avendo intenzione di usare molto intensivamente la registrazione video in prores. |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 13:55
Io l'anno scorso stavo quasi prendendo il 12 pro max ,poi in ultima dopo varie prove ho preso il 12 pro liscio per le dimensioni ,il max è bello ma è come avere una cabina in tasca ,io sto in pantaloni corti quasi tutto l'anno e avere un telefono enorme in tasca non è il massimo della portabilità ,diverso se lo metti in uno zaino o giaccone |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 13:58
che bella l'ignoranza sui forum di fotografia.... Chissa' perche' il padrone del forum ha uno xiaomi.... |
| inviato il 17 Settembre 2021 ore 14:12
“ ma credimi l'M1 di rivoluzionario non ha nulla. Lo è solo per Apple che invece di comprare i processori da Intel adesso se li costruisce lei. „ Ma veramente l'm1 è una delle più grandi rivoluzioni informatiche degli ultimi anni, altro che! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |