| inviato il 09 Settembre 2021 ore 10:51
Le critiche non servono a niente! Salvo quando chi le esprime è in grado di spenderci tempo, rapportandosi con cortesia col "criticato", spiegando le sue ragioni, ascoltando quelle dell'altro, accettando il fatto che la sua critica può essere non pertinente o, semplicemente, errata. Per la formazione di una abilità fotografica (non voglio usare il termine "cultura") vale molto di più - opinione mia, eh - l'osservazione del lavoro altrui, l'emulazione, la richiesta di consigli - personale o pubblica - a coloro che hanno presentato un prodotto interessante. Poi, un "bella!" gratifica, e un "brutta!" fa incavolare. E mentre la gratificazione passa alla svelta, l'incavolatura si sedimenta e avvelena. Oltre tutto, c'è chi vorrebbe colpevolizzare chi se la prende, e alimenta la spirale delle negatività. |
user109536 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 11:04
Se qualcuno mi dice che la foto non gli piace e mi da almeno un motivo mica me la prendo. |
user209843 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 11:22
“ Per la formazione di una abilità fotografica (non voglio usare il termine "cultura") vale molto di più - opinione mia, eh Sorriso - l'osservazione del lavoro altrui, l'emulazione, la richiesta di consigli - personale o pubblica - a coloro che hanno presentato un prodotto interessante. „ Condivido alcuni punti (la richiesta di consigli e l'osservazione del lavoro altrui), meno l'emulazione, io sono dell'idea che si dovrebbe cercare una strada propria, anche controcorrente ... poi ripeto, per me la fotografia è un gioco, mi ci devo divertire io, non devo fare scuola per altri o essere gratificato da complimenti ... e ben vengano le critiche, se supportate da consigli per migliorare, altrimenti ... le accetto lo stesso! |
user198779 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 11:23
Si certo dovrebbe essere così, ma qui ci sono certi guru o come si dice che non ci azzeccano proprio ho visto osservazioni che proprio non centravano nulla, foto ben esposte e con un significato estetico dove si criticavano cose che molto probabilmente l'autore aveva fatto di proposito. |
user209843 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 11:30
“ Si certo dovrebbe essere così, ma qui ci sono certi guru o come si dice che non ci azzeccano proprio ho visto osservazioni che proprio non centravano nulla, foto ben esposte e con un significato estetico dove si criticavano cose che molto probabilmente l'autore aveva fatto di proposito. Cool „ Tipo mettere una sedia in acqua in primo piano? |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 11:35
Andrò un po' OT ma non più di tanto , vista la piega presa dal post ... a mio modestissimo avviso , in fotografia l'affermazione "non occorre essere un Picasso per fare il critico d'arte " o un Fellini per fare il critico cinematografico , non regge . Per il semplice motivo che mentre , specialmente oggigiorno , tutti ma proprio tutti possono produrre immagini e quindi la platea di chi comunque almeno una infarinatura di cosa sia la fotografia ce l'ha e guardando e confrontando altre immagini può migliorare , pittura , cinematografia , scultura e chi più ne ha più ne metta sono appannaggio di un numero infinitamente minore di "praticanti" e la "critica" alle loro opere richiede studi e competenze specifiche che non comportano necessariamente il "saper fare" quello che si critica . In buona sostanza , sempre opinione mia personalissima , il critico d'arte è un "tecnico" , un esteta e non un artista in senso stretto. In fotografia è diverso : tutti fotografiamo e siamo più o meno in grado , magari col tempo , di dare un giudizio sulle altrui immagini , ma a quel punto , e qui mi riallaccio al discorso del Forum , a me farebbe anche piacere vedere le "tue" (parlo in generale , ovviamente) immagini , soprattutto per "dare un peso" a ciò che scrivi , posto che la critica anche severa va SEMPRE accettata e sarà il destinatario , in ultima istanza , a valutarla in ogni suo aspetto e trarne eventuale giovamento. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 11:39
“ Ho guardato bene la foto dell'auto e mi sembra banale, inquadrata male, già vista migliaia di volte fatta meglio e anche sfocata. Una con lo smartphone non avrebbe sfigurato „ Concordo, checchè se ne dica trovo quella foto fatta veramente male sotto tutti i punti di vista. Poi io non riuscirei a fare di meglio, ma non serve avere disegnato la Ferrari F40 per dire che la Duna era brutta :) |
user209843 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 11:46
“ In fotografia è diverso : tutti fotografiamo e siamo più o meno in grado , magari col tempo , di dare un giudizio sulle altrui immagini , ma a quel punto , e qui mi riallaccio al discorso del Forum , a me farebbe anche piacere vedere le "tue" (parlo in generale , ovviamente) immagini , soprattutto per "dare un peso" a ciò che scrivi , posto che la critica va SEMPRE accettata e sarà il destinatario , in ultima istanza , a valutarla in ogni suo aspetto. „ Secondo me, se uno vuole essere parte attiva di questo forum, deve pubblicare un minimo di foto in galleria, altrimenti può solo leggere e non commentare ... credo però che questo riduca (non so di quanto) gli utenti iscritti! |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 11:58
“ In buona sostanza, sempre opinione mia personalissima, il critico d'arte è un "tecnico", un esteta e non un artista in senso stretto. In fotografia è diverso: tutti fotografiamo e siamo più o meno in grado, magari col tempo, di dare un giudizio sulle altrui immagini „ Giusto, ma anche in fotografia l'estetica e la giusta composizione, dovrebbero essere la base nell'osservare. I grandi pittori insegnano molto su questo. Purtroppo per la maggior parte del tempo formativo di corsi e scuole, ci si preoccupa di più sul linguaggio dell'immagine che lascia il tempo che trova; vedi immagini insignificanti ed eseguite malissimo dove molti si auto celebrano sul linguaggio senza sapere di cosa stanno parlando credendo di vedere cose inesistenti solo perchè inserite in contesti particolari. Tom Ang insegna molto su questo. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 12:00
“ Secondo me, se uno vuole essere parte attiva di questo forum, deve pubblicare un minimo di foto in galleria, altrimenti può solo leggere e non commentare ... credo però che questo riduca (non so di quanto) gli utenti iscritti! „ Non hai calcolato gli appasionati di apparecchiature fotografiche, che non c'entrano nulla con la fotografia. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 12:07
@Fromillo Sono d'accordo che la foto “forse” si poteva fare meglio Ma la foto era per dire che con un cellulare quel tipo di foto non si riesce a fare Poi se qualcuno riesce a smentirmi e pubblicare una foto simile di un'auto che ti passa tangente in uno spazio largo 5 metri, che ti passa davanti a 80km sbucando da un dosso, mi alzo in piedi Ma siccome ho notato che qui come in altri blog prima si insulta metaforicamente parlando, poi si argomenta, vorrei che la critica sia costruttiva Poi come ha detto qualcuno e sono d'accordo prima di sparare al pianista portami un tuo scatto Prima di parlare dicendo è sfuocata si può fare così o cola, dimostrami cosa tu sei capace a fare Anche al tempo di Michelangelo quanti che non ne capiva di scultura avrà detto: certo che la sua opera La Pietà si poteva fare meglio |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 12:15
Ti avrei insultato? Comunque non posto mie foto perchè come detto non riuscirei a fare meglio. Io non sono fotografo e pure come amatore mi definisco pessimo. Come detto non penso però che serva essere affermati fotografi per giudicare (soggettivamente) una foto. |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 12:34
Cito quello che hai scritto prendendo spunto forse da qualcun'altro : “ Ho guardato bene la foto dell'auto e mi sembra banale, inquadrata male, già vista migliaia di volte fatta meglio e anche sfocata. Una con lo smartphone non avrebbe sfigurato ? Questo è il punto Ho guardato la tua galleria, ci vorrebbe poco a dire il viale che hai fotografato è banale inutile visto e rivisto, oppure il cielo stellato che non si capisce cosa hai fotografato ect ect Ma non trovo che sia questo il metodo per disquisire sulla fotografia Torno a dire che l'esempio che ho messo io della macchina era per dire che con il cellulare non ho ancora visto foto del genere, oppure il cielo che hai fatto tu con la Sony, hai provato ha farlo con il cellulare? Penso che sia venuto fuori una schifezza per dirla in francese Tutto qua Poi chiunque è libero di fotografare con quello che gli garba ma non è nel mio stile commentare le foto partendo dallo utilità dello scatto |
| inviato il 09 Settembre 2021 ore 12:36
Penso anche a chi fotografa solo in analogico, e nonostante non pubblichi immagini offre spesso consigli preziosi |
user109536 | inviato il 09 Settembre 2021 ore 12:36
Per dire che sfocata o che è già stata scattata migliaia di volte non serve pubblicare le proprie foto. Sono dati di fatto che non hanno nulla a che vedere con quello che faccio io. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |