| inviato il 18 Settembre 2021 ore 13:48
Anche io, sono passato a 100 perché i neri non venivano neri…. e tutto in po' più chiaro. C'è un modo per aumentare l' inchiostro con il driver, senza usare RIP o QuadTone? Grazie! |
| inviato il 18 Settembre 2021 ore 15:28
Intanto ho ordinato la Ilford perlata, vediamo se è come piace a me… la canson photosatin mi era piaciuta tantissimo. Per le altre aspetto, non sono troppo convinto |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 9:13
Comunicazione di servizio: con monitor (Heizo CS 2420) tarato a 100 cd/ mq, gamma 2,2 sono riuscito ad avere, con Hahnemuhle Fine Art Baryta, gli stessi neri e la stessa gradazione della Epson TPP (monitor a 90 cd/mq), sempre con ABW (Epson P-800), sono molto soddisfatto. Ottima carta, mi piace. |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 11:18
Io per la stampa, su Eizo con color navigator, ho settato schermo a 80cd/mq, 5000k oppure 5500k, 2.2gamma, resa dei grigi neutrale, contrasto ca 200:1 |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 20:21
Vi faccio notare che non ha molto senso dire la,luminosità a cui tarate il monitor senza dire sotto quale intensità di luce guardate le stampe Io per esempio stampo con 'idea di guadare le stampe in casa seza l'ausulio fonti di illumiazioni dedicate quindi per una luminosita sui 100 lux Con quel livello di illuminazione bisogna scendere a 20/25 cd/m^2 |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 23:06
e l'illuminazione con cui si guardano le foto dovrebbe essere più intensa per le stampe su carta lucida meno intensa per le carte matt. Najo ho stampato oggi un foglio di Ilford Gold Fibre Pearl e nella scatola ho trovato foglio descrittivo della carta con conferma che si tratta di cellulosa dunque diverso materiale rispetto alle RAG di Hahnemuhle |
| inviato il 19 Settembre 2021 ore 23:54
Ovviamente! Mi riferivo alla luminosità di casa mia e di dove metto le stampe! |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 6:17
Bene a sapersi Andrea, molto probabilmente prenderò un pacco test delle hahnemuhle glossy, senza provarle non riesco ad orientarmi. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 16:16
Arrivata oggi la smooth pearl, così ad occhio mi sembra molto, ma molto simile alla photosatin di canson, dovrebbe piacermi. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 16:35
Najo: come ti dicevo le due carte sono molto simili e anche le regolazioni di stampa non differiscono granché |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 19:13
Ma quindi che differenza ci sarebbe tra una satin ed una perla? Non dovrebbero essere così simili… |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 19:28
Secondo me, perla è solo l'interpretazione Ilford dello stesso concetto. Sbaglierò? |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 20:08
Tutto può essere… satin, perla e lustre mi sembrano tutti gli stessi a sto punto. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 21:15
Pearl c'è anche nella denominazione Hahnemuhle, leggo nel sito della HNM nella categoria "Glossy Fine Art": “ These artist papers made of 100% cotton or pure alpha cellulose are provided with a Premium-Inkjet coating. The gloss range extends from subtle gloss (satin) to mid lustre (pearl) through to high gloss (baryta). „ devo confessare che a me sembra che molte volte le differenze siano davvero minime, da quanto scrive HNM sembra che si vada dal meno lucido al più lucido in tre gradi, satin, Lustre=Pearl, Baryta, di fatto tutte le fine art glossy di HNM non hanno l'aspetto superlucido che ha una carta come la Canon Pro Platinum, carta che dal sito Canon non si capisce bene nemmeno cosa sia e come sia fatta, è una cellulosica? oppure cotone? Ha sbiancanti OBA? è Politenata? La solita inveterata abitudine di Canon a trattare il cliente come un deficiens, che meno sa meglio è. |
| inviato il 20 Settembre 2021 ore 21:34
Queste le specifiche 'complete' di una carta Canon come la Pro Platinum: “ SPECIFICHE GENERALI Nome Carta fotografica - Photo Paper Pro Platinum (PT-101) Finitura in superficie Lucida liscia Glossiness 7 stelle Luminosità ISO 98 Spessore 0,30 mm Peso 300 g/m² „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |