RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 14-35 F4 IS - Sample photo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 14-35 F4 IS - Sample photo





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:09

"Le alternative erano due: non averlo o avere un'ottica ben più grande e pesante..."

Ok. Tanto il 16-35 EF esiste ancora per cui c'è la possibilità di scegliere.

"Comunque prezzo a parte quest'ottica è molto interessante, viste appunto le dimensioni e la resa > o uguale nello stesso range di focali del 16-35 EF"

La resa è stata verificata prima o dopo la correzione?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:11

@ Paolo
Stiamo anche parlando di un 11mm contro un 14mm. Non sono un progettista ma qualche differenza potrebbe farla.

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:17

La resa è stata verificata prima o dopo la correzione?

Dai 16mm a salire la distorsione è minima, è solo sotto che deve ricorrere a questi trucchi

Per quel che riguarda la nitidezza, a detta dell'autore della review su TDP, non serve chiudere perché è già ottima a TA

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:22

Non credo sia troppo utile paragonare ottiche con lente a cupola sporgente, con ottiche filtrabili. Ovvio che con i secondi si deve rinunciare a qualcosina (mm, vignettatura, ecc...) guadagnandone altre (la possibilità di montare filtri, pesi, ingombri, ecc...). Non mi sorprende che abbiano preso questa strada, mi sorprende invece il prezzo.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 12:34

@Paolo
Se da un lato posso comprendere il tuo discorso sulla "quantità di vetro nobile" per il prezzo degli obiettivi, purtroppo temo non sia così facile, rapportarlo al costo finito dell'obiettivo.

Io non so sinceramente quanto incida il mero vetro (e sue lavorazioni/sfrido!) in un prezzo dell'obiettivo finito.
Se parlassimo anche di 50/100 Euro sul totale, viene da se che la minor quantità, nel RF 14-35, alla fine inciderebbe solo per pochi e trascurabili Euro, rispetto il "cupolone". ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:01

Cmq ragazzi, volevo solo dire una è praticamente introvabile, almeno in toscana non si trova, ho parlato con un negozio fisico di Firenze stamani al telefono, mi ha detto :" canon ci ha detto di dire ai clienti di prenotarsi e mettersi in coda..." roba da matti! e qui è difficile procurarsi anche l'RF 100 Macro...


avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2021 ore 15:04

ma non si trova nulla in questo momento, prova a cercare un 100-500

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 19:58

la distorsione è veramente eccessiva
anche il Nikon 14-30 ha fatto quella scelta ma mi pare una distorsione più bassa

Comunque non ho dubbi che la nitidezza ci sia, ma agli angoli dopo le correzioni per forza di cose diventerà mediocre o peggio

Un po' ci può stare di correggere in software per avere lenti con altri pregi (piccola economica etc), il problema principale per me è che te la fanno pagare uno sproposito.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 20:32

Sarebbe interessante vedere un confronto con il Nikon, anche se, come detto da Stefano_C la minestra è sempre quella.
Dal punto di vista del consumatore forse sarebbe stato meglio avere un 15-35 o 15-30 o 16-35, meno corretto e con un prezzo minore. Forse preferisco risparmiare qualche euro che avere qualche mm in meno ma non di altissima qualità sui bordi.
Poi ovviamente dipende quanta qualità viene persa.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 21:14

per quel che può valere il test di TDP, dopo la correzione direi che rimane abbastanza nitido, perlomeno nelle condizioni del test, cioè a distanza di mezzo metro su soggetto planare; il Nikon è simile:
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 7:29


Sarebbe interessante vedere un confronto con il Nikon, anche se, come detto da Stefano_C la minestra è sempre quella.


Ecco una fotografia aperta con due metodi differenti.
Una con il software nikon NX-D che applica le correzioni.
L'altra con pixinsight che le correzioni non ha nemmeno idea che esistanoMrGreen


Come dicevo in precedenza anche Nikon ha preso questa strada ma le correzioni necessarie mi paiono più modeste, sebbene non piccole.
Va anche detto che il nikon costa meno del canon e arriva a 30 e non 35

Versione raw





versione correzioni on





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 7:35

per gli affezionati della nitidezza ai bordi riporto un crop 1:1 di una zona laterale dell'immagine (immagine di una z7)
La posizione di ritaglio delle due immagini è sempre la stessa, così si vede anche l'entità dello spostamento dovuto alla correzione

Pixinsight non fa sharpening, non fa correzione di rumore, non applica profili colore etc etc..
non fa nulla.
Interpola solo la matrice di bayer



RAW




Correzioni



avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 7:39

Già c'è spappolamento sul Nikon

Sul Canon ci sarà nebbia

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2021 ore 9:23

Io voglio vedere come si comporta la correzione in foto come questa con luci artificiali ai bordi


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1837078&l=it

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 9:48

Già c'è spappolamento sul Nikon


Dove sarebbe lo spappolamento nell'immagine corretta?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me