RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La Sony A7 IV avrà 33 megapixel e nuovo stabilizzatore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » La Sony A7 IV avrà 33 megapixel e nuovo stabilizzatore?





avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 11:47

A 2500 euro, la concorrente è la Canon R6.
A parte il parco lenti, su cui non vorrei riattizzare la questione relativa alle EF adattate, cosa potrebbe/dovrebbe proporre di meglio, la nuova A7?


Niente, a parte im mp., se servono.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:05

Spero facciano il LVF flippabile e full touch.

Cool


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:21

"A parte il parco lenti"... Non mi sembra poco

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:23

@Ilrasta le traduzioni sono incomprensibili, ancora oggi mi dimentico di cosa potrebbero voler dire certe cose...
non è l'utente che deve riprendere in mano ogni volta il manuale per cercare di decifrarlo ma la fotocamera che deve essere più semplice da usare. Il che non vuol dire che l'utente sia ×.

Soprattuto per chi non è pro essere in giro e non capire cosa fa il menù perchè è poco intuitivo è un grosso disagio, alla fine tendi a non usare le funzioni per evitare dia portare modifiche

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:27

Sono solo curioso di sapere dove sono arrivati con questa A7 lV, in questo momento (OT) sono alla ricerca di una RX1II in buone conduzioni.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:27

Vi sembra che questa cosa sia intuitiva?


avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:29

Io da ormai 10 anni imposto tutti i menu inglese…e ho risolto. Anche perché la maggior parte di tutorial online sono proprio in inglese.

Si ma vendi le tue macchine in Italia e devi perlomeno garantire una traduzione corretta.Se non ci riesci non ci fai nemmeno una gran bella figura(non tutti sanno o vogliono avere i menu in inglese)

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:36

Certo, pure io la preferisco con menù in italiano, e come dici x la rivendibilita, per il resto la posso settare con l'inglese, ma essendo il mio 'scolastico' alcuni termini li devo interpretare, per cui la setto con menù in italiano e in fin dei conti non mi ha mai messo in difficoltà, ma per questo capisco pure chi ne trova.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:43

La a7r4 ha la spiegazione in dettaglio delle abbreviazioni, premendo un tasto, quando si è nel menù.
Basta che lo implementeranno anche sulla nuova.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:45

Sul prezzo di lancio mi aspetto sui 2.500 euro


Il fatto è che a 2500 euro entra nella fascia di prezzo della a7 r III rimodernata (da 1900 "grigia" a 2700 in Amazonia)...


Ormai, a partire da meno di 2700 Euro si trova l'A7r IV, con menù in italiano e su siti con un buon feedback sia su Trovaprezzi che su Trustpilot

www.trovaprezzi.it/fotocamere-digitali/prezzi-scheda-prodotto/sony_a7r

Quindi, se al lancio verrà prezzata a 2500, in breve dovra essere reperibile a meno.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:50

Quindi, se al lancio verrà prezzata a 2500, in breve dovra essere reperibile a meno.

Se dovesse continuare l'attuale penuria di prodotto (vedi A1) il calo di prezzo lo vedo solo a lungo termine.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2021 ore 12:52

Dipende chiaramente dal fatto che i cicli produttivi tornino a regime o perdurino le odierne difficoltà...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 13:05

@Roberto,
Io sto alla situazione attuale, riguardo alla A7IV credo che la situazione non possa essere risolta a breve, infatti, Sony ha si detto che le prime verranno consegnate a Ottobre, ma ha anche aggiunto: "visto il perdurare la carenza di chip a livello mondiale", gli esemplari consegnati, probabilmente saranno in numero ridotto, così come continua sulla A1, li dopo 6 mesi i prezzi non sono ancora scesi.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 13:06

Scusate l ot devo aver toccato qualcosa nelle impostazioni prima premendo il tasto centrale del joystick riportava al centro il puntatore ora non lo fa più avete idea di coome poterlo riabilitare?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2021 ore 13:11

Il problema sono anche i costi delle materie prime e dei chip, alle aziende ora costruire una macchina potrebbe costare di base anche il doppio o più, il che significa tre possibilità :
Abbassare i margini
Alzare i prezzi
Ed in ultimo offrire meno di quanto possibile…


aggiungo: cambiare meno modelli (così risparmiamo tutti)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me