RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - xxii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - xxii





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 22:16

Ah, ok. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2021 ore 22:23

Ho trovato questo super - riassunto dei vari tipi di schemi per le ottiche.
www.nicolafocci.com/2012/08/planar-tessar-sonnar-un-po-di-storia/
Buona lettura.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 5:58

"E' proprio un Tessar."
Hai ragione Rolubich.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 6:03

Interessante Jacopo. Beh ho visto che la cosa interessa quindi si puo continuare a proporre foto scattate con questo tipo di schema. Oppure foto di obiettivi con la sua storia ?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 8:01

Se fosse noto, si potrebbe specificare lo schema della lente usata.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 10:13

Attenzione che lo schema di “base” o di ispirazione non vuol dire che abbia la stessa resa …

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 10:38

Quello che ricordo è che la differenza tra Planar e Tessari, elaborati e battezzati da Zeiss, era che il Planar era più sofisticato (mi pare 6 lenti simmetrico) e meglio corretto, il Tessar più economico (con meno lenti) ma incisivo al centro.


PS:
Io non ho mai capito bene la differenza tra Planar e Sonnar..... mi sembrano quasi uguali.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:23

Ho usato -molto- due macchine con lenti tessar: la minox 35 e la yashica t4 e devo dire che non erano solo nitide al centro, la qualità era a tutto campo per contrasto, nitidezza ed omogeneità tra centro e bordi.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:47

Io opterei per specificare ( come dice Gsabbio) Lente e schema.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:48

"Io non ho mai capito bene la differenza tra Planar e Sonnar..... mi sembrano quasi uguali"
Jacopo ha postato un interessante articolo..

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 13:49

"Gobbo"
+1

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 17:47

Anch'io non mi ero mai interessato a capire nel dettaglio gli schemi storici delle ottiche ....
E' molto interessante .

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 18:11

it.wikipedia.org/wiki/Tessar

quì un po' di storia di questo 4 lenti ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 18:23

en.wikipedia.org/wiki/Zeiss_Sonnar

E' in inglese ma scritto bene....

Si parla del Sonnar, c'è anche un richiamo agli altri schemi ottici (Tessar, Planar, Biogon, etc.)

Certo che a leggere questi articoli si capisce come Zeiss sia stata la "vera madre" della fotografia....

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2021 ore 18:59

postimg.cc/gallery/zGRqfBp

Certo che la Zeiss ha fatto la storia ma c'e' anche Leica.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me