| inviato il 13 Agosto 2021 ore 18:48
Se volete ve li stampo in 3d |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:05
"Rjb Si scrive con 2 elle!" Si vede che sei un esperto anche in questa materia. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:06
Eh ma che scherzi. Avrà letto il libretto delle istruzioni. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 19:10
Ahh, è vero! Almeno lui lo fa e non viene a chiedere notizie nel forum: al contrario le spiegazioni le da lui, anche se un pò reinterpretate. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:18
E' ovvio che gli annunci di canon servano anche a fermare i propri utenti dalle tentazioni di altri marchi. “Stiamo arrivando” magari aspettate prima di vedere di cosa si parla. E' chiarissimo, lo fecero anche quando non avevano la sportiva veloce full frame e Nikon aveva la D3s, annunciando lo sviluppo della 1DX. Probabilmente è ammirevole per l'utente pro, meno per chi come noi cazzeggia ed in base a come tira il vento magari cambia un sistema intero mettendoci sopra bei soldi. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 20:30
Infatti l'utente Pro non è in vena di cazzate quando deve scegliere uno strumento che gli porta la pagnotta a casa. Questo è innegabile. Sanno aspettare e informarsi. Con le 1DX tutte e tre le versioni, hanno e stanno lavorando tutti bene, da quello che so. |
user92328 | inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:28
“ Un conto è fare il reverse engineering, un altro è avere la certezza che il tuo obiettivo di 3e parti funzionerà sempre bene. Se avessi avuto queste certezze non avrei avuto solo canon e non sono l'unico, tanti miei colleghi hanno dovuto fare lo stesso ragionamento. „ Ciao Sabbia, si ok nel tuo caso e magari per chi ci lavora come te ha senso investire su attrezzatura più garantita a 360° gradi, ma per tutti gli amatori(che sono la fetta più grossa) con le reflex andavano bene anche ottiche di terze parti, che poi più che altro il problema degli aggiornamenti si potrebbe ripercuotere sulle ottiche con auto focus, ma poi ci sono le molteplici ottiche manual focus... Questo per dire che la situazione cosi com'era per Canikon con le reflex ed ottiche di terze parti, lo è ora per sony, ed anche con i protocolli aperti ci saranno sempre anche quelli che preferiranno sempre di più le ottiche native, basta solo pensare a quanti 24-105 venduti o il fantastico 200-600, e tanti altri, per fare qualche esempio..... |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 8:55
Sony, a detta del mio negoziante di fiducia è praticamente l'unico brand che sta ancora investendo pesantemente nel marketing, segno che ci crede e che ne ha ancora bisogno. Il 200-600 ormai è chiaro per tutti che è un obiettivo civetta, e meno male che c'è, intendiamoci. Che I fotoamatori siano il grosso rispetto ai professionisti, adesso che la bolla delle macchine da supermercato è sparita, parliamone. La spesa media di un fotoamatore è una frazione di quella di un professionista, quindi: sì, forse saranno di più, purtroppo ritengo una categoria in diminuzione, dico purtroppo perché spesso comprano materiale e rivendono quasi nuovo, ma sicuramente non peseranno quanto questi ultimi. Fai due conti: il collega che ha meno L che conosco ne ha 5, poi ci sono quelle migliaia di professionisti sportivi dei quali parla spesso Sig che partono dalle flagship, da 7000€ e usano i 300/400/500/600 e non ne hanno uno solo, quanti fotoamatori valgono? Non è un caso, ritornando finalmente IT, che questa R3 abbia "solo" 24mpx: canon fa ciò che la maggioranza dei clienti target per questo modello richiede. Come la R6 è perfetta per i matrimonialisti: tenuta iso ottima, malleabilità del file di buon livello, af rapido, compatibilità perfetta con gli ef, raffica senza problemi, dual slot identico e veloce, file leggero per gestire comodamente decine di migliaia di scatti. Se dovessi chiedere qualcosa di più sarebbe lato video: un all-i ma alla fine già così va bene. Tra un anno sarà scesa ulteriormente di prezzo e anche il fotoamatore la sceglierà senza troppi patemi. Per le ottiche manual focus, io le uso con immenso piacere ma tu sei sicuro che la parte dei fotoamatori, e non sono pochi, quando mi capita di andare nei fotoclub c'è ne sono pure lì e dovrebbero essere già avanzati, quelli che scattano quasi alla maniera dei cellulari, rigorosamente in jpeg e con il tutto automatico li usi? Magari ne comprano, poi li tengono a fare la polvere. Di fotoamatori avanzati anche qui su juza non è che ce ne siano tantissimi, sarà il 60% ad essere generosi. Divertiti a guardare i like o i commenti superlativi per la modellina di turno che nemmeno da posare, lisciata come non ci fosse un domani, senza neppure una minima lettura della luce maagsri con la schiena nuda o gli occhioni che ti guarda, buttata in un campo o chissà dove e finito lì. Figurati se togli loro anche l'autofocus. Le scelte di sony e canon sono votate allo stesso scopo: guadagnare. Sony aveva una quota pari a zero, ora investendo come ha dichiarato 9 miliardi di dollari, ha raggiunto una buona posizione, ma gli altri non stanno a guardare. Il mio giudizio resta il solito: brava sony ad aver aperto a terze parti, a me utente finale conviene, come poveraccio che ci lavora continuo a preferire canon perché ho ancora una buona capillarità di Canon Service con cui ho un ottimo rapporto personale e per me vale più di un sigma che deve essere mandato chissà dove nel caso di un guasto. Esigenze differenti, ma tieni conto che in media chi ci lavora spende molto di più di chi lo fa per hobby, purtroppo. |
user225025 | inviato il 15 Agosto 2021 ore 22:20
Rieccoci genteee, nuovo profilo ho la fortuna di leggere anche super Paolo senza fare logout. Comunque dovete ringraziarmi vi ho tolto Antonio per un po' e tutto è filato molto più liscio. |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 23:45
Antonio è già rientrato in servizio. |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 7:12
Mickcarra per favore evitiamo di tornare ai soliti scontri altrimenti questo nuovo account verrà rapidamente bannato. |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 9:17
Grazie Juza. Purtroppo come vedi non esprime mai un'opinione in merito ma provoca. Non mi piace il blocco reciproco perché spero che anche uno come Mickcarra, adesso Mickcarra2.0 e domani sarà 3.0 possa in futuro riuscire ad esprimere un proprio parere in merito ad un topic senza sentirsi in dovere di provocare ed insultare come fa SEMPRE. Però hai deciso per il blocco reciproco e lo accetto pur non condividendo questo modo di fare. |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:01
Sabbia, il 200-600 non lo vedo come obiettivo civetta, in quanto le cose "civetta" sottintendono sempre una fregatura successiva. Invece qui c'è una abilissima mossa di marketing, ma che si rivela a favore dell'utente, e non contro. Sony l'ha dovuta fare per compensare la mancanza di supertele precedenti e adattabili, che invece Canon e Nikon hanno a bizzeffe. Non ci vedo nulla di male, anzi, ne facessero di mosse come queste anche gli altri |
| inviato il 16 Agosto 2021 ore 10:09
@Leone Perché fregatura? La civetta è il classico sottocosto che ti fa entrare nel luogo dove poi acquisti anche altro. Funziona praticamente da quando hanno inventato i luoghi per fare la spesa. La grande distribuzione, Amazon in primis, lo fa con prodotti che sono buoni (nel caso di grande distribuzione i prodotti girano e vi sono anche quelli più scadenti, ma è un esempio di marketing virtuoso), Sony non ha nessun interesse a vendere fondi di bottiglia. Deve solo ingolosirti al fine di farti acquistare anche una macchina. La mia affermazione non ha un'accezione negativa è una constatazione pura e semplice. Sì, sono d'accordo con te: magari anche altri si accodassero a questo tipo di richiamo. Probabilmente lo faranno, dovendo anche Canon e nikon consolidare, poi, e ampliare la loro posizione, ora. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |