JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io non avendo nessuno dei due non saprei dirti. Oltre alla compatibilità c'è da vedere se poi dovresti impostare ogni flash manualmente: con trigger Godox puoi impostare tutti i flash Godox dal loro trigger. Comunque se devi prendere un trigger meglio l'Xpro o il X2T: X1T è più scomodo per certe cose, ad esempio devi impostare ogni volta che lo accendi la distanza 0-30 m (così avevo letto in un'altra discussione).
Io ho scelto X2T rispetto al Xpro anche per la possibilità di montare un flash sopra il trgger, in caso voglia usare il flash di rimbalzo dall'alto montato in quella posizione.
Per impostare l'X1T sulle brevi distanze basta tener premuto il tasto test mentre si accende; per usarlo con l'MF12 va fatto ogni volta mentre gli altri due hanno una voce di menù che permette di memorizzare l'impostazione; ricordandosi questa cosa è semplicissimo da usare e funziona perfettamente, La bastardata è che questa cosa è riportata solo nel manuale di quello per canon, in quelli per nikon e olympus non c'è scritto, quindi all'inizio io ero ricorso a un trucco: avevo rivestito la parte anteriore del trigger con stagnola per ridurne la potenza e così funzionava, comunque il problema si presentava solo quando la distanza trigger - flash era inferiore ai 20-30cm.
Aggiorno questo post per segnalare anche qua un (potenzialmente) interessante oggetto Godox. A chi interessa la macrofotografia la Godox ha creato una base con "braccia" chiamata MF-DB per i flash Godox MF12:
Sono alquanto curioso di sapere quale sarà la capacità di carico e se sa possibile montarci anche altri flash o se solo gli MF12. La cosa buona è che non sarà più necessario montare i flash MF12 sull'obiettivo tramite adattatore rendendo più flessibile il posizionamente dei flash e la direzione della luce da essi emessa.
La base con braccia MF-DB, per fortuna, non fa parte del kit per dentisti ma è un accessorio opzionale disponibile ssparatamente; da BHphotovideo la danno disponibile a 59€, quando sarà disponibile in Italia se il prezzo sarà simile ci farò un pensierino.
Grazie per la segnalazione, io avevo guardato solo su Amazon e non avevo trovato nulla. Il prezzo è abbordabile, attendo di vedere le specifiche sulla capacità di carico: voglio vedere se ci posso montare, anche se temo di no, un Godox AD 200 pro (non ho flash MF12). Temo si storcerebbe il braccio se provassi a montarcelo sopra.
Ma alla fine, un paio di lucine led fisse tipo manfrotto LED LUMIMUSE venduto già con la sua testina leggera a corredo, due sbarrette di metallo, di alluminio, bulloncini a chiavetta volendo, una slitta arca per macro... insomma un dentista con un pò di manualità (tutti?) se vuole un sistemino se lo fa.
“ un Godox AD 200 pro (n „
quello magari no però un paio di V860 ma pure di V1 e il fai da te, non serve sto kit qua, pensato solo per chi ha già diversi MF12.
Non so... è da vedere e capire come sia fatto l'oggetto in sé e se ha dei bloccaggi da serrare per tenere fermi i bracci a varie angolature. Il vantaggio è che come il Fotopro che hai è molto comodo come dimensioni da mettere nello zaino.
O le due versione Godox MF12 la staffa versione Dental sarà anche ottima purtroppo diventa scomodo e pesante insieme corpo macchina, personalmente trovo quasi meglio piccolissimi treppiedi ma va bene solo per uso piano terra alla fine magari si può usare quelli in plastica. Trovo molto interessante versione con quattro flash funzione luce continua con trigger con un tasto attivare veramente ottimo a dei costi e soprattutto peso per questo motivo lo lascio spesso a casa il GodoxMF12. Ma forse miglior sistema ancora il anello di plastica che si monta davanti alla ottica si può girare flash se serve da sopra o sotto il oggetto, forse ma devo ancora provare non sarebbe male avere un ulteriore piccolissimo diffusore davanti allo flash.
“ Com'è il Fotopro DMM-903?? Sto leggendo in rete o sulle recensioni delle pagine di acquisto online, che i bracci cedono con il peso dei 2 flash „
Il mio inizia a cedere un po' ma potrebbe essere per la vecchiaia, credo ci sia un modo per stringerle un po'.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.