RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-s10 kit 16-80 mm f4 - idea naufragata - quali alternative in casa fuji.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm x-s10 kit 16-80 mm f4 - idea naufragata - quali alternative in casa fuji.





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 17:46

Io uso in vacanza 2 Fujifilm X-E2, una con il 35mm f2 (52mm eq, la mia focale), una con 60mm f2.4 macro. Porto dietro anche il 16-50mm xc per paesaggio e per ritratto ambientato a 16mm f3.5. La x-e2 è una fotocamera ottima in rapporto al costo e ha il flash integrato. Leggi la mia recensione qui su Juza.
Se vuoi una fotocamera con lente unica puoi optare per X-E2 col 27mm.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 17:49

@antonio anche il 16/2,8 è compatto e leggero

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 17:51

La focale fissa sarà tra i 16mm e i 18mm!
Visto il prezzo a cui l'ho trovato penso il 16mm f1.4!

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2021 ore 17:52

La serie X-E con il 27mm fa un'ottima impressione, peró bisogna che piaccia la macchina. Ho avuto la X-E4 con il 27mm in kit ma non mi sono trovato bene anche se le caratteristiche sono eccellenti.

user216001
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 17:57

Sulla serie X-E il 16 f1.4 è sbilanciato. Pesa più l'obiettivo del corpo macchina. Se la scelta del 16mm cade sull'1.4, ti consiglio di stare su una serie superiore. La serie X-E nelle varie evoluzioni è perfetta accoppiata a ottiche piccole e leggere. Ed il 16 f1.4 non è né piccolo né leggero. Per la serie X-E non disdegnerei comunque la 1, che ha lo stesso sensore di 2 e 2s. La 3 ha il sensore più recente da 24mp, e secondo me è la migliore di tutta la serie. Però ci vogliono almeno 400 euro per averla in buone condizioni. La X-E1 si porta via a meno di 200. Dipende quanti mp ti servono.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 18:03

Il discorso bilanciamento non lo vedo un problema, scatto sempre con due mani!
Però può essere un punto di riflessione importante!

user216001
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 18:18

camerasize.com/compact/#721.388,721.571,772.571,ha,t

Non rende l'idea del tutto, ma semplifica. Io ho avuto l'accoppiata X-E3 + 16 f1.4, e dopo un pò ci ho rinunciato, ho tenuto la X-E3 con il 27 f2.8, e per il 16 f1.4 mi sono preso l'X-H1, ecco, con un corpo così bello massiccio si sposava a meraviglia. Il problema è che, è vero che scatti con due mani, ci può anche mettere una cinghia peak design, ma quando alzi la macchina a livello dell'occhio, senti proprio il 16mm che spinge verso il basso. Con un'ottica leggera come il 27mm, il 16 f2.8, tutta la serie f2, peso massimo intorno ai 200 grammi, ed ingombro minimo, questo non succede. Vista anche la posizione del mirino, la serie X-E è anche, se non sopratutto, per un uso a mano singola.

user171441
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 18:30

Certo che dover dire che il 16 f1.4 ci stia bene sulla h1 e per niente sulla serie xe mi viene da pensare che qualcuno abbia dei problemi motori alle braccia e se purtroppo ha delle problematiche/patologie è giusto che scelga un corpo più comodo alle proprie esigenze.
Ma se stiamo bene di salute allora chiamatemi Superman che ho girato mezza America con xe2s+10-24 che non è così tanto diverso come dimensioni dal 16 f1.4.
Per il discorso di sollevare e abbassare il corpo con ottica per portare il mirino all'occhio o riporre il tutto nello zaino... bè...ragazzi ma stiamo scherzando? Siete femminuccie? Certi discorsi sono da troppa spiaggia senza ombrellone, poi però il peso di una h1 col 16 f.14 quello invece va bene...mah! ...ok vado a bermi un secondo mojito che magari capisco il discorso.

user171441
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 18:34

.Vista anche la posizione del mirino, la serie X-E è anche, se non sopratutto, per un uso a mano singola.

Scusami ma questa perla chi l'avrebbe mai scritta? Chiedo per un amico visto che comunque nel manuale d'uso riportano bene come scattare con la serie xe e non corrisponde a quanto dettoConfuso

Qui si confonde con quello che riguarda la propria personalità e modo di scattare con quello che si dovrebbe fare, entrambe giuste e corrette ma a questo punto se vuoi uscire dalle righe e incontri problemi...poi non ci si deve lamentare.

user216001
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 18:40

Guarda, tu per me puoi esserti fatto anche l'everest con un 600mm a tracolla... è una tua esperienza, ed un tuo problema. Se permetti, ognuno di noi ha esigenze diverse, non è che quello che fai tu deve andare bene per tutto il mondo. ;-) Personalmente, uso Fuji GFX, sono 196 x 110 kg, quindi problemi a sollevare pesi non ne ho. Però se voglio uscire leggero intendo davvero leggero. Super leggero. Corpo + ottica devono arrivare al massimo a 500 grammi. E con Fuji, X-E3 + 27 o 16 2.8 o 50 f2 o 35 f2, ottengo questo risultato. Se invece ci monto 16 f1.4, i vari red badge, 90 f2, etc, no. Il peso si avvicina al kg. E lì subentra un discorso che ho fatto altre volte. Ovvero, che se devo arrivare a quel peso, a sto punto tiro fuori la GFX + 50mm f3.5, che sono 1,2 kg, e la qualità della combo spazza letteralmente via qualunque formato inferiore in rapporto qualità/peso. Per questo motivo, alla fine, di Fuji ho tenuto solo la GFX e per il corredo light sono andato su Olympus. Che mi permette di stare leggero, super leggero, leggerissimo. Perché io ho questa esigenza, Tacci ne avrà un'altra, tu un'altra ancora. Le offese però tienitele in tasca, che ci fai più bella figura.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 18:49

L'importante è non "litigare"MrGreenMrGreenMrGreen


user216001
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 18:50

Per finire l'ot, questa è la differenza tra il mio kit primario e quello light.





Peso della prima combo 2kg abbondanti, peso della seconda, al di là dell'ingombro RIDICOLO, in raffronto a quello della combo GFX + ottica, 600 grammi scarsi. La GFX con il 50mm f3.5 ingombra quanto la combo Olympus, qualche mm in più in altezza, ma peso raddoppiato. Questa è la mia scelta, queste le mie esigenze. Condivido se può essere utile. Di opinioni ne ho lette moltissime, simili e contrastanti alle mie, ma il rispetto non è mai mancato. Se vuoi dialogare con me pretendo rispetto. Se non sei in grado di usare il rispetto, semplicemente, bloccami.



user171441
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 20:03

Sulla serie X-E il 16 f1.4 è sbilanciato. Pesa più l'obiettivo del corpo macchina. Se la scelta del 16mm cade sull'1.4, ti consiglio di stare su una serie superiore.

Discorsi tuoi personali quindi sei TU quello che pensa:" io ho questa percezione e quindi DEVI averla anche tu quindi ti consiglio", una tuo opinione, condivisibile ci mancherebbe, ma qui ritorniamo al discorso di come si impugna l'oggetto, se poi una persona decide in modo diverso ne pagherà le conseguenze ma non dando colpa all'abbinamento corpo lente perchè sei tu a non impugnarla in modo corretto.
Ed il 16 f1.4 non è né piccolo né leggero

torniamo a quanto detto sopra, il mio esempio del 10-24, voleva solo essere un esempio di come sia usabilissima una serie xe con questo zoom e come si possa fare tranquillamente un viaggio anche bello lungo, nulla di più, nulla di meno.
Io ho avuto l'accoppiata X-E3 + 16 f1.4, e dopo un pò ci ho rinunciato

Discorso TUO personale, ma non puoi dire che è sconsigliabile come accoppiata.
e per il 16 f1.4 mi sono preso l'X-H1

invece questa non lascia proprio parole, ricorro ad una xh1 per sentire bene il 16 f1.4, ok, rispetto la tua personale percezione, ma credimi un 16 f1.4 ci sta molto bene anche su una x-pro, oppure su una xt...se proprio non ti ritrovavi con la xe.
ma quando alzi la macchina a livello dell'occhio, senti proprio il 16mm che spinge verso il basso

Considerazione personale data dalla proria fisicità ma non è un qualcosa di universalmente percepito.
Con un'ottica leggera come il 27mm, il 16 f2.8, tutta la serie f2, peso massimo intorno ai 200 grammi, ed ingombro minimo, questo non succede

Più che altro non accade con qualunque corpo fuji dalla xa alla xh e qui hai perfettamente ragione tutto portatile compatto ecc.ecc. non succede quell'effetto ma solo perchè hai qualcosa che pesa meno per la tua fisicità.
Vista anche la posizione del mirino, la serie X-E è anche, se non sopratutto, per un uso a mano singola.

e...dulcis in fundo dove sarebbe scritto che un corpo con mirino a lato sia da usare sopratutto con una mano? chiedo per un amico perchè nei manuali fuji serie xe si riporta tutt'altro di come si tenere in mano il corpo più ottica, che poi, si ritorna a quanto già detto, se TU decidi di voler scattare con una mano per un TUO gusto/esigenza/mi piace così, ci mancherebbe altro...ognuno può fare come gli pare, ma poi non può lamentarsi.
Se esci dal : " quanto consigliato di come utilizzare tale strumento", allora dovrai adattare le ottiche/zoom ecc. a quel TUO personale modo di fare fotografia, e ci mancherebbe altro, però se entri nella cerchia del modo "diverso" dovrai accettare anche tutto quello che ne potrebbe saltare fuori.

user216001
avatar
inviato il 15 Agosto 2021 ore 20:10

Chiedo a chiunque altro abbia partecipato alla discussione: dove io vorrei imporre la mia opinione? Io l'ho semplicemente riportata. Poi se tu ti fai i film mentali non è colpa mia. Detto questo, gli insulti sono arrivati solo da te, ma quello fa niente, vero? Dai, fammi e fatti un favore, bloccami. Così non devi più leggere le cose che scrivo, visto che ti urtano tanto. ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2021 ore 20:14

Nel frattempo ho mandato qualche messaggio a qualche venditore per la x-e3!
Speriamo domani rispondano!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me