| inviato il 13 Agosto 2021 ore 2:47
A quanto pare il Covid ha più effetti sugli anziani mentre i vaccini sui giovani. Chi ci capisce è bravo.. Io moderna prima dose, ho 32 anni. Per 2 giorni solo un leggero dolore al braccio, A 2 giorni e mezza una fortissima crisi che mi ha portato in stato confusionale con emicrania fortissima, sudorazione (sembravo bagnato da sotto la doccia credo per la febbre alta) e molto muco dal naso che usciva a fiumi .. molta paura da parte dei miei familiari che hanno provato ad aiutarmi. Io non ricordo tutto… Ora quindi mi scanto abbastanza di fare la seconda |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 8:44
“ Su photoshop ho diviso la scena in 4 parti tre per i colli e una per monti-cielo. „ Anch'io ho lavorato su zone. Ma ho potuto fare molto lavoro in C1 e non in PS. Perché C1 ha una gestione dei layer di aggiustamento molto più avanzata di LR/Camera RAW, più simile a quella di PS. E come si sa, fare il più possibile nel convertitore è vantaggioso in termini di qualità. Per curiosità ho provato in PS la tecnica della "dominante inversa" che non risolve del tutto il problema, ma in casi come questo dà una buona base di partenza. |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 11:29
Per lavorare così sono molto comode le "copie virtuali" di LR che in C1 si chiamano "varianti". |
| inviato il 13 Agosto 2021 ore 12:43
Leo sono due FG da urlo. Il Light Room è uno spettacolo di programma. Anche io uso C1, ma non vi nascondo che l'ultimo ritocco lo faccio sempre con LR. |
user92328 | inviato il 13 Agosto 2021 ore 14:12
Io L'ultimo passaggio lo faccio sempre su Photoshop e nel 95% dei casi l'ultimissimo passaggio sono le curve....... |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:40
Per l'elaborazione mi sono trovato bene coi livelli di regolazione "bilanciamento colore", uno globale e un paio selettivi per primo piano e piani retrostanti. La guardavo in momenti diversi, mi sembrava troppo verde, poi troppo azzurra, poi di nuovo verde. Adesso la pubblico altrimenti non ne esco vivo
 |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 11:41
Vedo che abbiamo un superciuk d'autore su Danny |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 13:42
“ Vedo che abbiamo un superciuk d'autore su Danny „ ? Per un attimo avevo pensato al superciuk finnico. Kaveri, se leggi, dai, dai, torna! |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 15:11
cos'è un superciuk d'autore |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 19:34
questa è la mia
 |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 20:01
Per chi fosse interessato, visto che chiedevo la settimana scorsa, unire due cataloghi senza perdere la pp e soprattutto lo storico, e' quanto di piu' semplice possa esistere. Semplicemente si va su "File - Importa da un altro catalogo" e si sceglie il catalogo da unire a quello che si e' scelto come catalogo principale. Insomma la procedura indicatami da Leo. Piccola curiosita', voi avete un solo catalogo o piu' di uno? Io ero partito creandomene piu' di uno, per la paura che LR non avesse retto la mole di foto (comunque parliamo di poche foto rispetto alle decine di migliaia che sento in giro) avendo un computer non adatto alla pp, quindi pensavo che avere piu' cataloghi leggeri fosse meglio. Ultimamente pero' mi stava sfuggendo la situazione di mano, stavo incasinando tutto, e' ho deciso di accorparli. Vediamo come va, se gira a rilento torno a dividerli. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 20:16
Ho anch'io avuto i cataloghi di LR divisi ogni tre-quattro anni di foto, per gli stessi timori che avevi tu. Da un paio di anni ho fatto un catalogo unico e non ho alcun problema o peggioramento della prestazione. La scelta di un catalogo unico è arrivata quando ho affrontato di petto l'ordinamento dell'archivio con parole chiave. Non ha senso spezzare una ricerca su più cataloghi. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 20:31
Stessa mia motivazione, infatti contestualmente all'unione dei cataloghi sto mettendo mano alla gestione delle parole chiave, cosa che chissa' per quale stupido motivo non avevo mai fatto. Spero anch'io di non avere rallentamenti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |