| inviato il 02 Settembre 2021 ore 9:55
45.000$ per la BSI?!? Stica! comunque che figata è il sensore quadrato?!? non capisco perché in ambito fotografico nessuno abbia mai proposto un 36x36mm?!? |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 10:55
Sono affascianto dalle vostre foto. Mi piacerebbe cimentarmi ma me ne guardo bene perchè ho già troppi grilli per la testa e so che si tratta di un hobby costosissimo. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:13
Ho il tammy 150-600, che però è parecchio buio. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:22
@Bubu93 sono davvero impressionanti, c'é qualche info piú dettagliata di questa tecnica?I dobson sono fantastici, mi è sempre piaciuto il modello trasportabile alkaid della sumerian optics che volendo ha la base eq come optional. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:27
“ Ho il tammy 150-600, che però è parecchio buio. „ Basta e avanza per Orione! |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:32
“ Le uniche due cose che devi però almeno avere sono un astroinseguitore e un filtro anti inquinamento luminoso! Con queste due cose puoi iniziare a toglierti qualche soddisfazione e vedere se il genere ti piace, senza aver buttano migliaia di €! „ “ Basta e avanza per Orione! „ Ok, l'astroinseguitore me lo avete già sernalato. Un consiglio per il filtro anti inquinamento? Tra l'altro io vivo in una zona particolarmente inquinata. sia dal punto di vista luminoso sia atmosferico. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:35
Che macchina hai? |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:35
Se vivi a Milano non ti consiglio un filtro anti inquinamento luminoso ma uno a banda stretta. A mio avviso i prodotti migliori li fa IDAS che applica un controllo qualitá notevole ed è Giapponese, ma trovi tante altre alternative. Purtroppo le luci a led hanno reso quasi del tutto inutile i filtri CLS peró quando mi sposto da milano uso il modello D1, oggi c'è il D2. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:40
@ -Zeppo- Z7II, Z6II, D500 @ Wazer Vivo in provincia di Asti vcino a Nizza Monferrato. |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 11:49
Un CLS va bene, credo che per le tue esista anche la versione clip dell'Optolong L-Pro che uso io... |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:28
“ Un CLS va bene, credo che per le tue esista anche la versione clip dell'Optolong L-Pro che uso io... „ Sbaglio o è da montare nella parte posteriore dell'ottica? |
| inviato il 02 Settembre 2021 ore 12:32
Scusate l'ignoranza infinita ma c'è una cosa che faccio fatica a spiegarmi: il mio 150-600 non è sufficiente per prendere bene la luna, di fatto devo croppare molto per ingrandirla a dovere tipo qui:
 ....ma allora quanto devo croppare l'immagine per ingrandire dei corpi celesi che vedo come puntini? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |