RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tokio 2021: Sony, la "Grande" assente?...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tokio 2021: Sony, la "Grande" assente?...





avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 20:45

La spiegazione mi sembra lineare, in Giappone interviene anche lo stato se serve distribuire la torta tra le aziende, Sony si è presa una grossa fetta del broadcasting video delle Olimpiadi, a Nikon e Canon la spartizione della fotografia, così a pelle non mi sembra che a Sony sia andata male,anzi

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 21:19

Non so se Sony davvero non sarà presente alle Olimpiadi di Tokyo, francamente non mi interessa granché quello che fà Sony, ma state certi che SE non ci vanno si saranno fatti i loro bravi conti.

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 21:42

Il bello è che è stato scritto, il post si potrebbe anche chiudere perché sony è presente, il supporto pro deve certamente ampliarsi ma il problema non sussiste minimamente in eventi simili.

Ripeto…continuare a discutere di una cosa che non è vera è assurdo!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 21:42

Certo che siete strani forti voi MrGreen

Ma perché questa

davehollandpics.tumblr.com/post/657239939184001024/sony-pro-services-a


Dovrebbe valere meno di questa

www.facebook.com/1109296934/posts/10225864645458674/?d=n

O questa?

global.canon/en/news/2021/20210719.html


Cioe su delle supposizioni di vattelappesca qui dentro, avete costruito un filmMrGreen
Interessante

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 21:58

Ah allora c'è! Fiuuu, posso dormire!

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2021 ore 23:32

Si effettivamente adesso il topic si può chiudere. C'è anche Sony con buona pace di chi sperava nel contrario. Poi non si sa per quale ragione ovviamente, ma è così

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 0:42

Quindi le olimpiadi possono riacquistare la loro dignità e il loro status di evento sportivo più importante anche agli occhi dei sonari, meno male

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 0:47

Le Olimpiadi hanno sempre una loro dignità. Ma volerle far passare come "normali" quando in Giappone non le vuole nessuno mi sembra superficiale. Sonari o non sonari poco importa, basta tenersi un pò informati.
Per la delusione di alcuni però c'è anche Sony.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 1:59

Ma veramente qualcuno pensa che Canon Sony e Nikon si facciano concorrenza reale nel mercato foto? Semplicemente si dividono il mercato come fanno tutti i cartelli in qualunque ramo del commercio mondiale.
E che piaccia o no e possibile che si mettano anche d'accordo sui prezzi dei prodotti di pari fascia.

Sony nelle olimpiadi lascia la parte foto ai due piccolini e si prende tutta la parte video ...che vuol dire 90/10
Ma qualcuno crede che Sony abbia interesse a affondare Nikon o Canon che poi sono pure suoi clienti, ed in più sono pure 3 aziende giapponesi, veramente pensate che una voglia affondare l'altra ?Confuso
In Sony credo che la parte foto rappresenti un 10% del fatturato totale, sembra che in questo forum ci sia più gente preoccupata per Sony che non dentro l'azienda stessa.... Abbastanza surreale direi

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 2:44

Secondo me anche meno del 10% del fatturato

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 2:50

Ho scritto il 10 perché nel bilancio Sony la parte relativa alle macchine foto non è così chiaro quale sia

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 7:29

Al netto dei brand, che non me ne frega nulla, io queste olimpiadi le sto guardando con piacere. Rimangono l'evento sportivo per eccellenza. Il fatto che i giapponesi non le vogliano, non cambia di una virgola il fatto che intanto il 99% del pubblico sia televisivo. I costi sono sempre stati un bagno di sangue per qualunque paese ospitante, in questo i Giapponesi hanno ragione.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 7:56

Dino perdona ma sul fatto che concorrenti siano clienti, ad aziende di quel calibro, frega un brufolo di pulce.
Sony si è immessa nel mercato fotografico per avere successo non per passare il tempo, ha acquisito Minolta, ha investito miliardi, non sta lì per dividersi il mercato prendendo un fettina, sta lì per sbancare.
Ha deciso di arrivare ad essere la numero uno e in pochi anni ha compiuto un miracolo, ha stravolto un mercato statico e viziato da due aziende che, diciamolo chiaramente, investivano veramente poco.
Nessuno gli ha dato credito ed hanno snobbato le ml pensando fosse uno dei fuochi di paglia di Sony; perché ce ne sono, come le memory stick, i fantastici Vaio...che purtroppo si sono scontrati in un settore in cui primeggia Apple (quelli disposti a spendere per le finezze, materiali e qualità globale stanno lì).

Ma non hanno commesso gli stessi errori, hanno investito tantissimo, forti anche della supremazia nella tecnologia dei sensori, e si sono presi buona parte del mercato, per altro con un modello molto intelligente dove differenziando riusano parti in comune facendo parecchio margine.
La concorrenza ha dovuto correre, e non poco, investendo quanto mai fatto prima...e per fortuna, tirando fuori alternative eccezionali, riuscendo a piazzare apparecchi in una fascia costosa con caratteristiche migliori dei relativi sony meno costosi ma inferiori (r5 vs 7r4).

Se dovessi scommettere direi che Sony fa più margini di Canon sulle macchine, ma Canon non ha l'anello al naso, ha piazzato macchine stupefacenti accaparrando l'utenza che si sentiva repressa e abbandonata per poi fare margini sulle ottiche.
Nikon è stata più conservativa (evidentemente aveva meno possibilità di investimento) e non ha creduto nelle ML così tanto, sta un po' pagando questa decisione ma ci arriverà.
In fin dei conti è sempre stata così, non credeva nei cmos, non credeva nel ff, non credeva nelle bigmpx...ci mette un po' ma poi arriva.

Tornando quindi al discorso, nessuna delle tre vuole restare nel proprio orticello, hanno capito che una fetta di utenti può cambiare (non tutti, i fanatici non cambierebbero nemmeno davanti al fallimento totale) e li vogliono prendere, serve prenderli perché il mercato non è quello di prima....o investi o muori.

Come ho detto in vari post, Sony è presente alle olimpiadi ma anche in altri eventi molto importanti, ciò non toglie che non offre ancora un servizio capillare e ben strutturato come i concorrenti.
Il motivo è semplice e banale, NON HA ANCORA I NUMERI!!
I professionisti Canon e Nikon lavorano da decenni con le loro attrezzature, sono milioni, ma come si può pensare che l'ultima arrivata investa nello stesso modo? ci vorranno anni e anni, e non è detto che ci riesca perché come detto stanno correndo per recuperare.
Per altro nella posizione in cui si trova dovrà comunque investire più di quanto immaginava, perché non basterà certo avere 10mpx in più o 10fps; se vuol prendersi i professionisti dovrà fornire molto più degli altri (e comunque ne ha già presi in alcuni settori).

Che poi Sony sia attenta al settore video, grazie al ciufolo, ma non è che l'ingegnere sta al tavolino e uno gli dice..."oh lascia perdere quella macchina fotografica e concentrati sulla videocamera", l'azienda ha le sue strutture e seguono ogni cosa.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 8:24

Le Olimpiadi tra tutte le manifestazioni sportive sono forse le meno adatte alle ML odierne.
Questo perchè un pro che copre le olimpiadi sta ore e ore a guardare dentro il mirino in attesa dal salto, dello sprint dei 100 metri del giavellotto lanciato ecc...
E questo modo di utilizzo è quello più penalizzante per le ML rispetto alle reflex per alcune ragioni legate al fatto che il sensore deve rimanere acceso sempre quindi aumenta consumo batterie e c'è possibilità surriscaldamento macchina/sensore e forse (dico forse) per l'affidabilità del sistema.
Poi c'è anche il fatto che per l'occhio è più stancante guardare in un OVF che in un mirino reflex

Certamente le ML in altri tipi di sport come auto e moto dico la loro in modo più importante.


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2021 ore 9:21

il sensore deve rimanere acceso sempre quindi aumenta consumo batterie e c'è possibilità surriscaldamento macchina/sensore e forse (dico forse) per l'affidabilità del sistema.


Con r6 sono stato 8 ore al giorno con l'occhio nel mirino e non si è surriscaldato niente, oramai sono sistemi molto affidabili.

Sul consumo delle batterie concordo, anche se oramai di faccio 1400 scatti in media, e non è che la 5d4 mi consumi molto meno.

E' comunque auspicabile che investano anche su una nuova tecnologia delle batterie, ma allo stato attuale delle cose le ML secondo me sono perfette per le olimpiadi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me