| inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:56
Ma infatti, col digitale poi... Giusto l'otturatore si consuma. Anzi, ormai con le ML manco più quello, se uno ha la macchina ultimo grido con poco Rolling Stones... Ops scusate, Rolling Shutter. |
user206375 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 0:04
le cose sono due o la coppia stava imbriaca già prima del matrimonio o il fotografo non li ha informati correttamente e la nonna comunque s'attacca al ca. come storia comunque mi pare assurda, sposi e fotografo non hanno comunicato? boh |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 0:30
“ saranno stati un centinaio gli invitati ed una 50ina le foto consegnate. „ 50 foto consegnate per un matrimonio? Ci credo che si sono arrabbiati, mi avrebbe stupito il contrario. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 0:38
Quindi TheBlackbird il fotografo ha scelto di sua sponte di non fare foto in posa, ha deciso di non fare i gruppi, ha deciso di non fare le foto dietro alla torta con nessuno. La storia ha la stessa credibilità di uno che va dal barbiere per una spuntatina e vede radersi a zero senza dire nulla. Siamo seri. “ 50 foto consegnate per un matrimonio? Ci credo che si sono arrabbiati, mi avrebbe stupito il contrario. „ Ma dipende da cosa hanno pattuito, dal pacchetto scelto. Insomma, il fotografo non ha sicuramente consegnato meno di quello che fosse previsto da contratto. “ A me è capitato poche volte di avere richieste "alternative" ed un po' insolite che, pur non condividendo, ho comunque soddisfatto. Ma, per non sbagliare, ho fatto anche gli scatti classici. Guarda caso, a posteriori gli sposi mi hanno ringraziato ed hanno incluso quegli scatti nell'album... È vero che se non te li hanno chiesti tu sei nel giusto ma tra averli e non averli non è che ci voglia chissà che sforzo. Al massimo avrei sprecato qualche rullino. E se avessi usato il digitale, nemmeno quelli... „ Beh non sempre puoi costringere a posare in foto gente che non le vuole quelle foto perché te l'ha detto. Magari puoi richiederlo per gentilezza. Ricordo un matrimonio a Villa Cimbrone a Ravello, uno dei posti più suggestivi al mondo, in cui richiesi agli sposi qualche scatto in esterna sull'affaccio e la risposta fu "non ci serve". Non le volevano da contratto. In quel caso al contrario avevo un elenco di tutti i gruppi da fotografare. Questo per dire come varie sono le richieste. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 0:47
Non si sa, lo ripeto... Non è dato sapere cosa avessero pattuito! |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 0:53
"Il fotografo viene scelto dagli sposi proprio per il suo stile da reportage che va tanto di moda adesso e che io, personalmente, adoro. Vengono scattate numerose foto, nessuna in posa, tutte rubate, tutte naturali." Credo sia intuibile. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 1:09
“ Ma dipende da cosa hanno pattuito, dal pacchetto scelto. Insomma, il fotografo non ha sicuramente consegnato meno di quello che fosse previsto da contratto. „ sì, ma l'ha concordato con gli sposi. E si sono arrabbiati i parenti, da quanto ha detto. Ripeto: con 50 scatti, è comprensibilissimo. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 1:32
Ma esiste un contratto in tutto ciò? Io ho proprio una voce specifica: "sarà premura degli sposi segnalarmi le persone più significative" Nonostante ciò durante un matrimonio ho chiesto 5 volte agli sposi di fare le foto con i genitori, 5 volte hanno risposto "arriviamo" e poi non sono arrivati. Quando gli ho consegnato le foto lo sposo mi fa: sai che secondo me non abbiamo fatto la foto con i genitori? Anche secondo me non l'abbiamo fatta. E come facciamo? Facciamo senza, ve l'ho chiesto cinque volte, dopo mi sembrava di rompere i maroni. Fine. |
user109536 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 6:04
Possibile che sia così complicato fotografare un matrimonio !! Quasi quasi meglio chiedere ad un amico o far scattare a tutti gl'invitati con il telefonino, preparare un semplice set per gli autoscatti e soprattutto divertirsi. Se poi calcoliamo che una grande percentuale d matrimoni finiscono con la separazione meglio non stressarsi. A proposito quanto costa mediamente un servizio fatto da un professionista ? |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 6:18
"A proposito quanto costa mediamente un servizio fatto da un professionista?" Dipende da troppi fattori. Quelli che incidono di più sono la zona dove ingaggi il professionista, la distanza che il professionista deve coprire per fotografare il matrimonio, gli album e le stampe (numero, dimensioni, materiali), la eventuale fornitura anche di video del matrimonio, se il professionista lavora in nero o meno (triste realtà in Italia) "Possibile che sia così complicato fotografare un matrimonio!!" Non è difficile. Il difficile è farlo bene, in modo professionale e affidabile. Trattasi di evento non ripetibile (eventuali nuovi matrimoni futuri dopo divorzio non valgono;)). |
user109536 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 7:31
Ma una paletta di prezzi ci deve pure essere ! M'interessa perché non ne ho la minima idea ( non vivo in Italia e i pochi matrimoni a cui ho partecipato non prevedevano il fotografo professionista) Io non credo sia così complicato, di sicuro è meno difficile che con l'analogico e se lasciamo da parte i momenti unici, come lo scambio degli anelli e quanto succede in chiesa che non si possono ripetere, tutto il resto si può fare con una certa tranquillità. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 8:09
E che ci vuole a far da mangiare? Già cucino tutti i giorni per mangiare. Vabbè da domani apro un ristorante. |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 8:27
É complicato, ho provato a fare l'assistente e non é banale fare foto a in matrimonio. Non scegli il luogo, non scegli i soggetti, non puoi decidere che la luce all'ora scelta dagli sposi fa schifo e non scatti. In più se gli sposi ti chiedono uno stile reportage non puoi essere invadente o metterti a fare foto in posa non richieste, certo qualcosa di sicurezza fai con i genitori per esempio per essere sicuro di avere certi scatti. Ma in genere é molto difficile fare un buon lavoro e devi essere bravo a affrontare problematiche inaspettate |
| inviato il 11 Luglio 2021 ore 8:40
Io ho sempre più l'impressione che qua stiam perdendo tempo su una storiella inventata di sana pianta... |
user109536 | inviato il 11 Luglio 2021 ore 8:43
Ma i costi ? Nessuno mi sa dare indicazioni ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |