RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang toglie dal catalogo tutte le ottiche Canon RF


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang toglie dal catalogo tutte le ottiche Canon RF





avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:30

Carlopi,non parlo di vendere il prodotto uguale,adottare soluzioni simili dopo aver acquisito il know-how del prodotto dopo averlo analizzato,il tutto senza disturbare i brevetti(per adattarlo intendo adattare il prodotto alle tecnologie presenti e alle linee produttive dell'azienda dopo aver fatto dei progetti e in alcuni casi brevetti che non ricalcano l'originale abbastanza da non venire accettati),lo fanno spesso.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:42

come al solito ci sono i consumatori aziendalisti che preferiscono spendere il triplo per la stessa cagxata di lente.
immagino che gli ingegneri canon non si schifano ad usare linux?

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 21:56

Per me è un bell'autogol.

Dopodiché avranno ragione loro.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 22:11


l'ingegneria inversa è totalmente legale nel caso del software

In molti casi il reverse engineering di un software è vietato dalla licenza d'uso, invece, e in tali casi l'operazione non risulta legale.

Ecco un frammento della licenza che Canon Usa fornisce con i firmware delle fotocamere.

"1. GRANT OF LICENSE:

Canon grants you a personal and non-exclusive license to install the Software directly or through other medium such as hard disk or CompactFlash and use on Canon's product which you own.

You shall not assign, sublicense, sell, rent, lease, loan, convey or otherwise transfer to any third party, or copy, duplicate, translate or convert to another programming language the Software, except as expressly provided herein. You shall not alter, modify, disassemble, decompile or otherwise reverse engineer the Software and you also shall not have any third party to do so. You shall not modify, remove or delete a copyright notice of Canon contained in the Software."

Infatti rammento che, anni fa, Canon Usa aveva minacciato azioni legali, qualora gli sviluppatori di magic lantern avessero messo mano al firmware delle eos 1.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 22:14

Il bello di questa discussione, come mille altre è che si pala di aria fritta visto che non si ha alcuna reale prova del fatto che canon sia intervenuta in prima persona per bloccare samyang, visto che, ad esempio Laowa ha ancora a catalogo le lenti RF.
Dite la verità ma quanto vi piace fare le comari MrGreenMrGreenMrGreen

Anzi, visto che ho il sammy 14 mm RF manuale sono più preoccupato che samyang possa averle ritirate per qualche "difetto" piuttosto che sia intervenuta Canon a fargliele rimuovere!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 22:30

Puoi dire quello che vuoi, ma come ho detto, non comprerei una qualsiasi macchina che possa montare solo obiettivi della casa madre.
Che sia perchè la casa madre fa valere le sue ragioni di copyright (legittimo) o perchè nessuno li mette in commercio cambia poco.

Preferisco un marchio con più alternative sul mercato.
E mi sa che siamo in tanti a pensarla così.

P.S. Vorrei vedere quanti "difensori del copyright" hanno batterie di ricambio originali ....

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 22:41

P.S. Vorrei vedere quanti "difensori del copyright" hanno batterie di ricambio originali ....


MrGreen MrGreen MrGreen

non essere pessimista qui c'è gente che ha anche le mutande originali Canon con scritta di incoraggiamento sul davanti "you can" ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 22:57

LOL!

E pensare che ho più Canon che Nikon che Sony...
E a parte un Tamron 18-200 tutti gli altri obiettivi che ho sono Canon EF o EF-S...
No, così... giusto per non passare come fan di altre case...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 9:07

Sono questioni di principio che non dipendono da cosa abbiamo nell'armadio.

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 10:36

Sulla questione legale se canon possa o non possa vietare ad un produttore terzo di fare ottiche per un suo attacco ho pochi dubbi: può vietarlo. Come scritto da altri le grandi aziende (da un certo punto di vista giustamente) tutelano la loro proprietà intellettuale in tutti i modi quindi immagino possano vietare ad un terzo di utilizzare la baionetta ed i protocolli di comunicazione sviluppati da loro.

Ciò detto a me consumatore questa cosa non piace, e come ogni consumatore l'unico modo per far valere le mie ragioni è decidendo dove spendere i miei soldi. Ovviamente costituisce solo uno dei tanti fattori che possono orientare la scelta....ma senz'altro è un fattore di un certo rilievo. Ovviamente vediamo come si evolve la faccenda, magari è un falso allarme.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:02

Leggo tsnti commenti tipo...parlare del nulla,..aria fritta etc.....
Se entrambe le aziende non scrivono neanche due righe sull argomento per forza si discute su ipotesi...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:14

Infatti, quello che mi chiedo è se Canon ha posto veti, perché "vietare" a Samyang e non a Laowa.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:16

Sulla questione legale se canon possa o non possa vietare ad un produttore terzo di fare ottiche per un suo attacco ho pochi dubbi: può vietarlo.

Qualche riferimento?
Perché io non ne sarei così sicuro.
Un po' come Nespresso che non può vietare a produttori terzi di fare capsule compatibili (ed infatti nelle capsule nuove si sono inventati un sistema per scoraggiare la cosa non per impedirlo).

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:32

Non credo si possa impedire di fare ottiche manuali.

Capisco che la forma, le dimensioni e i materiali dell'attacco RF abbiano richiesto studi notevolissimi e costosissimi, con a tratti l'utilizzo di tecnologia aliena, ma non esageriamo. Al mondo non esisterebbe nessun compatibile ed invece esistono dalle lenti, agli adapter, ai pezzi di ricambio auto e capsule del caffè, alle batterie e si potrebbe continuare all'infinito.

Quindi credo che il problema sia legato all'elettronica.

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2021 ore 11:34

Avevo letto, ma non ritrovo più il post di chi lo riportava da dpreview, che ci sarebbe una disputa sulla riga rossa degli obiettivi.
Ma chiaro che in assenza di dichiarazioni ufficiali da parte di entrambe le parti in causa siam qui a scrivere sceneggiature di fantasia...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me