| inviato il 01 Luglio 2021 ore 18:35
E' sicuramente un complottto dei terrapiattisti |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 19:36
Puoi scommetterci. |
| inviato il 01 Luglio 2021 ore 19:39
A proposito, i lituani sono tutti terrapiattisti... il punto più alto misura 290 metri! |
user12181 | inviato il 02 Luglio 2021 ore 5:19
"buio dell'ingresso enfatizzato dalla raggelante porta con oblo' stile camera operatoria anni '60?" In questi ingressi negli anni sessanta a Rimini ci scaricavano le cassette dell'acqua minerale Sacramora... Intanto non mi basta l'atorvastatina. Il colesterolo LDL, pur ampiamente nei valori normali, non è ottimale per un infartuato, dunque un altro intruglio per ridurne l'assunzione per via alimentare (leggi formaggi grosini, soprattutto di Maurizio, latte di Chiuro, biscotti Galbusera e altri artigianali). È il primo effetto indesiderato di un anno in Valtellina, la patria dei grassi saturi e del colesterolo... Ho nostalgia di Rimini, ci vorrei andare a passare una vacanza, in inverno però. Il mio chirurgo è tornato come primario, speriamo che il prossimo infarto mi arrivi a Lecco, se mi capita in Valtellina, sono già morto prima che mi spediscano in elicottero. (OT effetto dei disturbi del sonno). |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 8:52
La foto e' scattata a Porto Garibaldi da sopra la torre degli scivoli d'acqua del campeggio e sto puntando la macchina verso Pola e Croazia: .... se avessi avuto la D850 avreste potuto apprezzare la trama dei calzetti del tizio seduto alla banchina del porto di Pola, ma con 12 mpx della D700 vi dovete accontentare della linea d'orizzonte |
| inviato il 02 Luglio 2021 ore 11:49
Forse Rovigno più che Pola. |
| inviato il 05 Luglio 2021 ore 11:57
Domanda: c'è qualcuno che abbia un 35 mm f 2,8 ai o ais che gli avanza? ,... avrei uno scambio da proporre con un 28 2,8 ais serie E,... tutto nero con scatola e tappi. Avanti siori e signore |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:39
Ragazzi, è solo la mia impressione o da un po' di tempo c'è carestia di ottiche vintage sul mercato? Magari sarà che sto cercando roba meno comune del solito, ma praticamente non trovo nulla. |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 10:45
@MrRanza, Forse cerchi nel posto sbagliato... Sulla baia le lenti vintage non mancano di certo... forse sono un po' salite di prezzo, questo sì, ma nemmeno tutte, solo quelle "famose". |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:06
Le mie ultime vintage le ho prese tutte in Giappone Alla fine ho preso sempre ottiche perfette e a prezzi giusti, anche considerando dazi e corrieri che incidono un buon 30% In Europa è davvero difficile trovare roba valida a prezzi giusti |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:10
@Skylab, premetto che ovviamente non tutto mi sta sembrando "introvabile" , però ho l'impressione che fino a qualche mese fa ce ne fosse di più. Comunque la baia è uno dei primi posti in cui metto il naso solitamente. Nello specifico ora sto cercando qualche 35mm: minolta md(iii) 35 2.8 canon fd new 35 2.8 pentax (k) 35 3.5 zeiss flektagon 35 2.4 (questo è abbastanza facile da trovare, ma non riesco a convincermi all'acquisto) di 50 sto cercando invece il canon fd new 50 1.4 I pochi che trovo o hanno qualche difetto o un costo eccessivo rispetto al loro valore (un paio li ho trovati dal giappone ma tra spedizione e sdoganamento le cifre salgono troppo per me). @Gian Carlo F Ho notato tanti casi di gente che scrive "perfetto" salvo poi evidenti difetti quali funghi, appannamenti, ecc ecc... Proprio ieri sono andato a vedere dalle mie parti un pentax 35 3.5 che dalle foto sembrava messo bene ma di persona si vedeva un bel funghetto. Mea culpa per no aver chiesto più foto ma in quel caso sembrava fosse davvero messo bene |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 11:32
“...... @Gian Carlo F Ho notato tanti casi di gente che scrive "perfetto" salvo poi evidenti difetti quali funghi, appannamenti, ecc ecc... Proprio ieri sono andato a vedere dalle mie parti un pentax 35 3.5 che dalle foto sembrava messo bene ma di persona si vedeva un bel funghetto. Mea culpa per no aver chiesto più foto ma in quel caso sembrava fosse davvero messo bene MrGreen “ È vero Quello che infatti contraddistingue i venditori giapponesi è la loro puntigliosa segnalazione di ogni minimo difetto, tutto documentato con abbondanza di foto. Qualche furbetto c'è anche tra loro, ma sono eccezioni. Io in Giappone ho preso questi Nikkor AI 24mm/2,8 28mm/2 50mm:1,4 55mm/2,8 micro 105mm/4 micro Sempre molto soddisfatto Poi è utile il tamtam delle recensioni.... Insomma con un minimo di attenzione è difficile, se non impossibile, essere bidonati |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:12
Se si cerca qualcosa di specifico, un po' raro o blasonato, in buono stato e ad un prezzo ragionevole, bisogna armarsi della santa pazienza e guardare almeno settimanalmente. A volte ci vogliono dei mesi, a volte non lo si trova e basta. Personalmente sto cercando un paio di lenti da anni ormai, ma le quotazioni sono decisamente troppo alte per i miei gusti: non voglio spendere 200-300 euro per un cinquantino, seppur di alto livello. Non mi servono ad altro se non da abbinare a corpi "orfani di lente" ( Nikon S e Contarex I). Buona ricerca! Roberto |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 12:36
Due-tre anni fa da rce assieme alla D200 comperai le 3 ottiche dal piu' basso prezzo nella vetrina: il Tokina 70-210 f 3,5 a 30€, il Nippon Kogaku 135-Q f 3,5 a 30 € ed il 43-86 f 3,5 terza serie. Quest'ultimo non aveva manco il cartellino e addirittura me lo regalalarono ... ora sempre da rce lui sta tra i 70 ed i 90 euro. Tutta colpa dei maledetti con le mirrorless :( Comunque confermo: jap n° 1 per acquisti su usato. Roba meglio che nuova ! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |