RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in Analogico - come iniziare? parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare in Analogico - come iniziare? parte 2





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 11:35

Va detto a onore del vero che la Portra ha sempre goduto di una buona stampa... non so quanto meritata invero, ma in genere le pellicole Kodak da ritratto, a cominciare dalla Vericolor degli anniii... boh... me la ricordo da ragazzino che la usava mio zio Eolo... hanno sempre goduto di una nomea di eccellenza nel loro campo.

Personalmente, quando usavo i negativi per fotografare i miei figli... quando ancora si facevano fotografare, ovviamente, mi trovavo bene, molto bene anzi, con la Fujicolor 400 NPH, oggi si chiama 400H se non ricordo male, oppure con la Fujicolor Reala, meno bene con la Fujicolor 160 NPL (o NPS... non ricordo quale delle due fosse dedicata al ritratto) nonostante questa fosse considerata specifica per lo scopo.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 11:41

Io il prezzo alto lo vivo come stimolo a una più ponderata selezione degli scatti...MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 11:42

Toh... ho scoperto ora che la NPS esiste ancora... solo che ora di chiama Fujicolor 160 NS ;-) ed è quella specifica per il ritratto Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 11:47

Eh... ponderata selezione degli scatti... ma quando ogni fotogramma ti costa un euro beh... PONDERATO ognuno di noi deve esserlo per forza di cose Sorry

user198397
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 11:49

Domanda tecnica. Ho visto un video di un ragazzo che usa la cinestill 800t con un filtro arancione davanti. Era in inglese e non lo mastico. Ma faceva foto sia di giorno che di notte. Ma non ho capito se di giorno ci mette il filtro arancione per bilanciare il bianco. Mi illuminate?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 11:51

Ce lo mette perché è una pellicola che nasce per luce artificiale al tungsteno, non per la luce solare

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 12:00

Mi illuminate?

Vuoi luce continua o flash? MrGreen


Scherzi a parte, Nessunego ti ha già risposto correttamente. 800.T è Tungsteno, arancione bilancia.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 12:12

Precisamente...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 12:27

Eh, però, un momento: il filtro è proprio di colore arancione o è più semplicemente AMBRATO?
Perché se è ambrato è un 81A/81B, quindi un normale filtro di conversione, mentre se è arancione è un filtro per il Bianco & Nero, quindi non solo inadatto allo scopo... ma pure un filtro che assorbe due stop Eeeek!!!

user198397
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 12:37

Il video "incriminato" MrGreen


user198397
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 12:41

85B Filter c'è scritto nella descrizione.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 12:42

Si, è l'ambrato

user198397
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 13:52

Si può fare anche il contrario? Bilanciare una pellicola per luce diurna a notturna con l'uso di qualche filtro colorato? Se sì, quale?

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2021 ore 15:11

Non esiste una luce "notturna" in sé perché dipende dall'illuminazione del posto.

Il principio di base poi è "semplice": il filtro deve avere un colore tale da "annullare" la dominante presente nella scena.

Qui trovi i filtri ad esempio (certo i Lee costano una fucilata ma te l'ho indicata per vedere l'abbassamento o l'innalzamento della temperatura)
www.leefilters.com/index.php/camera-directory/camera-dir-list/category

user198397
avatar
inviato il 28 Settembre 2021 ore 15:54

Grazie. Ho usato il termine luce notturna per generalizzare Sorriso
Vado a dare un'occhiata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me