| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:34
“ se no venderebbero tutte dacia invece che renault „ E poi si accorgono che consuma come un 131 mirafiori |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:36
“ Sony 28-60mm, 24mm f2.8 G, 40mm f2.5 G e 50mm f2.5 G, per adesso „ Aspetta. Sei serio? Cioè il 28-60 va bene per la a7c, il 16-50 Z, che per di più è anche validissimo da un punto di vista ottico, non va bene per questa? I 3 "pancake" Sony 24 , 40 e 50, da quel che leggo, sembrano mezze ciofeche e in più costano uno sproposito. In ogni caso Nikon a breve metterà in commercio anche i suoi pancake ma scommetto che quelli non andranno bene a prescindere. Per le aps-c cosa propone Sony invece? |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:38
Il sistema Aps-c Sony non sarà il più curato, ma non è neanche così monco e c'è più o meno tutto quello che serve, senza considerare le numerose proposte di terze parti (Sigma, Viltrox, Samyang ecc.). |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:40
Azz.. Non è monco? Sta lì, con 4 lenti, dal 2008 |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:42
Penso che viltrox possa proporre le sue ottiche 1,4 anche per Nikon come ha già fatto con lo 85 FF. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:43
No dai quei 3 pancake meritano l'ultimo posto in alto dell'ultimo scaffale dell'ultimo punto vendita della Lidl |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:43
va beh ma ragazzi lasciate perdere Sony che ha i suoi problemi. Nikon butta fuori una nuova macchina? la ZFC? meglio no? A me non interessa, ma mica mi fa del male.. |
user84767 | inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:45
essendo questione di gusti non entro nel merito della ZFC, ma questi frequenti collegamenti tra fotocamere ed auto mi fanno tornare alla memoria gli insegnanti di elettrotecnica che per far capire agli studenti certi fenomeni facevano paragoni mediante l'analogia idraulica, mentre gli insegnanti di idraulica a loro volta raccontavano l'analogia elettrica |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:46
Sono ANOlogie...logiche del culo |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:48
Il 16-50mm è pensato per Z50 e va benissimo per quello (insieme al 50-250mm); questa ZFC richiede ottiche abbinabili anche "esteticamente". Per quanto riguarda le Sony G non so come vadano (sono state presentate da poco) però trovo difficile che facciano cxxxxe per quello che costano e del 28-60mm sento parlare bene. Le lenti Aps-C, seppur non tantissime, sono uscite anche ben dopo il 2008 e coprono quasi tutte le esigenze più importati. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:49
La Df quando uscì venne criticata - anche - per il prezzo e tra l'altro pure oggi costicchia, pur continuando ad essere poco ergonomica, plasticosa, con l'autofocus lento, singolo slot etc etc... chissà come mai... comunque, ora che Nikon fa la macchina "vintagg" ad un prezzo più abbordabile, non va bene nemmeno quella. Io questa proposta Nikon l'avrei vista meglio full frame, magari con sensore stabilizzato e con un adattatore nativo Nikon per le ottiche manuali Ai e pre Ai. Lascerei invece in secondo piano funzioni video e raffiche superveloci. E' una macchina fotografica, non una videocamera o un Uzi. Proprio come la Df, che nasce per fare foto e per ospitare lenti vecchie (anche molto vecchie) e lo fa - ancora oggi - benissimo. Ma il nome - se confermato - Zf-C farebbe pensare ad una Zf in formato FX... anche se - di solito - si dovrebbe uscire con la proposta "flagship" e poi far seguire le proposte più abbordabili. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:53
La macchina vintage ad un prezzo più abbordabile andrebbe anche bene se Nikon la doterà di lenti adeguate, ma ho i miei dubbi... |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:55
“ Il 16-50mm è pensato per Z50 e va benissimo per quello (insieme al 50-250mm); questa ZFC richiede ottiche abbinabili anche "esteticamente". „ Guarda, posso anche condividere il fatto di voler vedere lenti dall'aspetto retrò, ma chiedere un'intera linea, di sti tempi poi, mi sembra una pretesa fine a se stessa, anche perché, ripeto, tutte le disquisizioni sulla bellezza variano da persona a persona. Io, ad esempio, non trovo affatto malvagio il 16-50 anche sulla Zfc, soprattutto, tenendo conto della qualità dell'obiettivo. “ Per quanto riguarda le Sony G non so come vadano (sono state presentate da poco) però trovo difficile che facciano cxxxxe per quello che costano „ Mah. Sarà, ma le prime review non mi sono sembrate così entusiastiche. “ Le lenti Aps-C, seppur non tantissime, sono uscite anche ben dopo il 2008 e coprono quasi tutte le esigenze più importati. „ Dai Thinner, in rapporto all'età del mount, ne avrà presentate più Nikon che Sony in 10-12 anni. |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 20:01
“ La macchina vintage ad un prezzo più abbordabile andrebbe anche bene se Nikon la doterà di lenti adeguate, ma ho i miei dubbi... „ Non mi sono mai interessato... ma perchè le lenti Z per full frame non si possono utilizzare su Aps-c? Quale sarebbe il problema, a parte la focale x1,5? |
| inviato il 14 Giugno 2021 ore 20:01
Penso di poterla provare e poi se mi piace me la compro,...ci uso le ottiche Ai e Ais | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |