RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Superpixellate a mano libera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Superpixellate a mano libera





avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:09

Il Momento d'Inerzia è un utensile fotografico che non costa assolutamente nulla e che praticamente tutti sottovalutano, e di molto: la roba pesa fa foto migliori di quella leggera per quanto riguarda la nitidezza.


Questo se la forza del fotografo è tale che può sostenere il peso (che non è il momento d'inerzia ma è comunque correlato) maggiore senza che ciò generi più movimenti. E' chiaro che oltre un certo limite (diverso per ognuno) le cose peggiorano.


avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 19:21

Questo se la forza del fotografo è tale che può sostenere il peso (che non è il momento d'inerzia ma è comunque correlato) maggiore senza che ciò generi più movimenti. E' chiaro che oltre un certo limite (diverso per ognuno) le cose peggiorano.


se do la a7s a mia moglie sono sicuro che se la cava meglio di me... però anni fa siamo andati in viaggio, avevo portato la d7000 e la nex c3 per lei, è finita che ha preferito/preteso scattare con la prima... si sentiva anche più sicura a tenere la macchina per paura che le cadesse a terra e alla fine anche se si lamentava per il peso è andata a finire che ho scattato con la nex ...

non è che pesante significa stabile per forza, però se pesa il giusto aiuta... è comprensibile cmq che un fotografo vuole ridurre i pesi... in un evento o una escursione portarsi 3-4kg piuttosto che 8 non è poco...

avatarsupporter
inviato il 14 Giugno 2021 ore 21:01

Ripeto, chi ha aperto la discussione ha chiesto se la risoluzione possa essere una variabile da tener in serio conto per il micromosso.
Poi coloro che vogliono sentirsi protagonisti a tutti i costi hanno cominciato a riportare le ovvietà che chi conosce un minimo la fotografia si dovrebbe sentire insultato se gli venisse ricordato, che una focale più lunga (sigh!) è esposta di più al rischio mosso. Eh già, ci volevano proprio costoro a ricordarcelo.
Ma io dico, qualche volta si potrebbe pure non intervenire, mica è obbligatorio.
Ma capisco anche che l'ego, quando smisurato, sia difficile da domare. E l'elasticità mentale non è un dono che hanno ricevuto alla nascita.
Ed infine si svacca, rimediando solo brutte figure.

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2021 ore 21:48

Secondo me alcuni hanno dei preconcetti che non gli tiri fuori dalla testa nemmeno davanti all'evidenza e si spacciano per professori della fotografia.
Mi chiedo chi ha aperto la discussione, se si sia fatto un'idea più precisa sull'argomento o se abbia le idee ancora più confuse di prima.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 4:12

@Mactwin
qualsiasi cosa incida nella possibilità di vedere maggiori dettagli incide sulla possibilità di vedere micromosso!

Innegabile, anche se un po' vago. Hai il conforto di AP, l'ing cabarettista che una volta tanto non ha scritto frescacce. Siamo al buon senso.
Mi ricordo che ti eri inalberato quando ti avevo scritto che mi sembrava evidente che non hai mai fatto ricerca in laboratorio. Allora hai sciorinato titolo e CV e ho lasciato perdere, non sono sul Forum per attaccar briga. In più mi sembra che tieni corsi di fotografia, quindi usi Juza a scopo pubblicitario (come altri, del resto).
La tua comprensione dei dati Dpreview Comparison mi era sembrata superficiale, a parte affermare che erano tutti dati farlocchi.
È molto probabile che tu non abbia mai esaminato un istogramma raw. Confermi?
@8 tu e Mac dite fumosamente le stesse cose, nel senso che non predefinendo chiaramente cosa intendete per densità (inter nos: un obbrobrio, infatti non compare esplicitamente in alcuna formula SERIA) e risoluzione, poi vi SEMBRA di non essere d'accordo.

Per prima cosa, voi due accordatevi se il micromosso (non il mosso generato dal movimento nella scena catturato con un tempo troppo lento) esistesse o no anche con la pellicola o se è qualcosa connaturato alla fotografia digitale.

avataradmin
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:30

Valgrassi, per favore smettila una volta per tutte di tirare in ballo Pollastrini, nè col suo nome nè con nessun altro appellativo... ho messo il blocco reciproco tra voi due, ignoratevi a vicenda.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 10:46

Val rileggiti tutti i post, proprio per non essere generico ho spiegato ogni possibile incidenza, sia in cattura che in visione; se si parte con assunti ogni valore può essere riportato come unico responsabile, ma non ha senso.
Sul fatto del cv…non sono passato ieri su questo forum, non ho mai avuto necessità di arrivare a riportare tale informazione ma visto che si continuava a parlare come se non avessi idea di cosa si dicesse ed era stata messa in dubbio la mia preparazione in materia (analisi dati), ho fornito un dettaglio, per altro non vedo perché debba essere considerata una mancanza, a meno di non dire falsità o cose non esatte.

Per inciso non faccio nessuna pubblicità perché non ho mai pubblicizzato nulla di ciò che faccio, per farlo è necessario accordarsi con Juza.
Altrimenti sarebbe una violazione del regolamento.

avatarsupporter
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:03

Val tu forse puoi capirmi (metti il notch per filtrare gli interventi vacui fatti solo per darsi un tono ;-), eviterai di perdere tempo), quando ho affermato che l'unica cosa che rileva è alla fine la risoluzione (ossia i mpx), era per condensare in un'unica equazione tutte le variabili.
Perché che a parità di formato una fotocamera con più mpx comporti più rischio mosso è assai intuitivo.
Che il mosso venga palesato da un maggior ingrandimento, che può essere a video o in stampa, altrettanto (acqua calda).
Che l'uso di una focale lunga, sulla medesima fotocamera, presupponga più accortezze di un 35mm, è ancora più scontato.
Le cose si complicano ineluttabilmente, quando si mettono a confronto i diversi formati, citando - quasi sempre a sproposito - la densità (comunque definita, non sto qui a soffermarmi).
Così ciclicamente si paventano insuperabili rischi nell'uso di aps-c da 24mpx o sistemi m4/3; senza considerare che tutti i diversi sistemi, alla fine, vengono utilizzati per fare fotografie che spesso si assomigliano.
Introdurre il concetto "a parità di scena ripresa" sterilizza appunto la variabile del formato, e non ci si impelaga nel discorso senza fine delle "focali equivalenti".
Con un po' di elasticità mentale ci si sarebbe potuto arrivare senza voler a tutti i costi sedere - senza titolo - sul trono del magister.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:17

Le variabili in gioco per il micromosso sono parecchie, è troppo riduttivo parlare solo di risoluzione.
Le case costruttrici spingono sempre di più alle megapixellate e ti fanno credere che avendo anche uno stabilizzatore interno funzioni tutto sempre senza grossi problemi a mano libera. Ma non è proprio così.
Alla fine ogni sistema è a sè proprio perché ci sono più variabili da tenere in considerazione.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:26

Mirko shhh non amplifichiamo il rumore ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:38

Mactwin si in effetti se fossi l'autore del 3d avrei una gran confusione in testa, anche perché di getto non saprei rispondere nemmeno io alla domanda: con il sistema X e la focale Y, a che tempo potrei spingermi per scattare senza incappare nel micromosso?
Senza poi nemmeno considerare l'altra ulteriore variabile se uno ha la tremarella o fa il chirurgo di professione con la mano "già stabilizzata" di suo.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:44

Ma banalmente anche l'output.
Su un 10*15 ti voglio vedere a trovarlo ;-)MrGreen

user171441
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:45

Ragazzi i megapixel non c'entrano una mazza, ma veramente le basi…dipende dal formato (a parità di risoluzione) e chiaramente dalla focale.
Se prendi 20mpx su un medio formato ed usi una focale di 100mm (che su ff sarebbe 85-50mm) il micromosso lo troverai se hai 95 anni o il parkinson (con enorme rispetto per chi ha questa tremenda patologia).
Se 20mpx li metti su un 1”” e metti su un 100mm (sempre formato ff) ….ai voglia se lo vedi il micromosso perché al 100% è come se mettessi su un supertele.

Se aumenti i mpx sullo stesso formato stai solo aumentando la densità del sensore stesso….giusto per dire.

Vabbè…andiamo avanti

+10Cool

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:48

Fu hai quotato per altro un intervento dove ci sta un mio errore perché dico che non c'entrano una mazza mentre comunque fanno parte dell'equazione. Poi mi contraddico sotto ma era giusto farlo notare; non sono l'epicentro..

user171441
avatar
inviato il 15 Giugno 2021 ore 12:58

sì, non sono stato a togliere... tanto l'ultima frase raccoglie il tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me