| inviato il 05 Agosto 2021 ore 23:50
Ridici.. non aver visto un turista a Londra cosa significherà mai? Solo io a fare foto quando un tempo ero uno dei millemila... Brividi signori, e qua sono più aperti dell'Italia per questa questione... Nonostante le news nei media italiani. PS.. terroristi? Qua si spaventano degli "other whites" |
user12181 | inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:20
"Qua al buio su m9 a ta…" Foto classica, perfino banale, ma questa è bellissima. Assolutamente da conservare e da lasciare a figli e nipoti. |
| inviato il 08 Agosto 2021 ore 11:42
??? |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 12:17
Uly secondo me nessuno asfalta l'altro. Sono differenze davvero marginali e da vedere al 200% Il leica ha un po' più campo e vignetta meno. Il Voightlaender è un poco più nitido visto al 200%. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 15:59
“ Mak, confrontiamo 699 sterle contro oltre 4k... Per me si parla di asfalto „ Si ho capito che intendi ma quando paragoni prezzo/prestazioni li si va su un campo minato “ Quando rientro posto qualcosa ma intanto guarda come risolve i 42mpx (post produzione su iPad) „ Chè è risolvente si è visto e che non va poi così male su sensori alieni pure. OT: Ma tutto quel banding è frutto di ipad o di prodibi ? |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 16:01
Prodibi, non so perché ma fa cagare...l'iPad ormai ha Lightroom come motore identico, lo cito perché da la ho parametri standard di sharpening e manco li cambio. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 17:48
Sul discorso prezzo prestazioni, tolto il fattore malattia fa collezionismo, le ultime Leica Asph sono stellari ma han perso quello che avevano le precedenti per timbro. Ergo quando una voigt ci va vicino o le supera, non si può che invocare il solo fattore modellismo. Il 90 elmarit m che ho preso ha ancora quel qualcosa che vidi anni fa nella versione R, qualcosa di unico per timbrica. Ho provato il cron F2 e il 35 cron apsh .. Sono eccelsi e cristallini. Punto. Non hanno quella cosa che li differenzia dai jappo. |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:21
“ Sul discorso prezzo prestazioni, tolto il fattore malattia fa collezionismo, le ultime Leica Asph sono stellari ma han perso quello che avevano le precedenti per timbro. Ergo quando una voigt ci va vicino o le supera, non si può che invocare il solo fattore modellismo. „ Al di là del denaro richiesto, sono lenti molto simili anche nella resa, che piò piacere o meno. Io non me la sento di dire asfaltato anche perchè a mio gusto il Biogon che avevi prima mi piaceva molto di più. Il 28mm che preferisco preferito su Leica resta il IV serie dei pre-asferici Poi se dovessi scegliere tra il 40mm Nokton f1,2 e il Nokton Classic f1,4, sceglierei il secondo sempre (questo lo ho scritto molte volte). |
| inviato il 14 Agosto 2021 ore 23:50
Se non arrivo tardi potresti valutare il Elmarit 28 mm f/2,8 o la IV versione o il primo Asph, due ottiche eccezionali intorno ai 1.000 euro usati |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 0:00
Mak, il biogon era tantissima roba, ma aveva due problemi. ..non era perfetto in un angolo ..non amavo scattare a pene di cane sapendo di buttare tot mpx rispetto alla scena inquadrata, col 28 mi sento più a mio agio. .. il 28 Ultron è F2 .. il 28 Ultron è così piccolo che te lo perdi in borsa. |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 8:21
Uly carissimo infatti non esiste solo la resa e il nuovo ultron è un ottima ottica da reportage, il galileiano è così e personalmente anche io sceglierei un ottica che sta nelle cornicette. Io con gli occhiali quando uso m4 mi trovo spesso roba in più, perché seppur più sottile, devo cercarli i bordi. @ivan l'elmarit iv oramai costa 1300, minimo come l'asph i, ovviamente scatolati. |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 9:32
“ @ivan l'elmarit iv oramai costa 1300, minimo come l'asph i, ovviamente scatolati. „ Certo, ma per quanto io li abbia tutti scatolari, non si fotografa con la scatola ed Uly non credo si interessi alla scatola ... ergo con 1.000/1.100 euro massimo si può trovare con un po' di pazienza .... il IV serie probabilmente nel tempo andrà ad acquisire valore, ha il timbro di cui accennava Uly sopra e probabilmente su M9 rende anche meglio dell'Asph |
| inviato il 15 Agosto 2021 ore 21:32
Ivan, il 28 ultron ii per me ad oggi probabilmente si salda fra le elette che non si toccano del mio corredo. “ Certo, ma per quanto io li abbia tutti scatolari, non si fotografa con la scatola ed Uly non credo si interessi alla scatola ... „ e infatti, quando ne trovi uno a 450 pezzi cosa fai se non andarci secco?

 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |