JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
infatti Stefano bisogna tenerselo stretto questo 18-55 ..avevo intenzione mesi fa di venderlo solo perchè volevo fare un aggiornamento di sistema ma a questo punto non vendo nulla. Sono tentato invece del 18-135 , molti ne parlano così e così invece molti altri sono rimasti a bocca aperta. Se trovo un'occasione penso proprio di prenderlo per verificare .. mal che vada lo rivendo
Pierino64 beato te!ma tu hai mai provato il 18 55 e il 16 80 sulla xs10?ma insomma ma sti obiettivi come vanno ?chi parla bene chi parla male ora Stefano dice su tre corpi si è comportato bene, che pizza
Boh! OpticalLimits dice che, sostanzialmente, il 18-55mm andrebbe "meglio" sia del 16-80mm (però provato ben successivamente su macchina a 26 Mpx, quindi non so quanto siano confrontabili i risultati), che di Sua Maestà il 16-55mm: vacci a capire qualcosa!
Comunque, tra le conclusioni del 18-55mm, si legge: "The Fujinon XF 18-55mm f/2.8-4 R LM OIS may be the hottest reason to enter the Fuji system. It is amazingly sharp throughout the zoom and relevant aperture range. That is except for a high amount of field curvature at 18mm which make it necessary to stop down quite a bit in order to have an "infinite" depth-of-field".
Sonysony il mio va bene ma non l'ho mai provato su X-S10, quindi non posso dire se "litigano " tra di loro come si dice in giro, sulle mie macchine mi ha sempre soddisfatto pienamente.
“ Una curiosità, quale usi più spesso e con più piacere? „
Mi associo alla domanda, anche perchè sono interessato, per motivi diversi, sia a X-T3 che a Z6. Poi magari finisce che mi tengo quello che ho.
Per quanto riguarda il 18-55 sulla X-S10 fino ad ora non mi ha mai deluso come non lo è stato sia per la x-e3 che per la x-t3
La Z6 è chirurgica nei file che produce, file jpg ottimi ... ma anche con il nuovo sensore stabilizzato della Fujifilm non si scherza. Secondo me ci saranno delle sorprese con la futura X-H2 Riprendendo la domanda ... con la Fujifilm in generale ho un feeling diverso, più familiare e tra le due preferisco la Fuji pur non essendo una FF
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.