RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test File Sony A7r4 vs A1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Test File Sony A7r4 vs A1





avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 16:43

Beh è anche ovvio ha ancora delle reflex da vendere vedi 1dx3


Ma una R3 con pochi mpxl e con le sue caratteristiche "uccide" brutalmente la 1DxIII. In pratica altro che vendere reflex. SI salvano solo perchè ci sarà difficoltà nel reperire queste nuove fotocamere.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 16:52

Antonio la 1dxiii ora la può comprare solo chi deve per necessità (manca o una su rompe), perché chi doveva l'ha già presa.
Oggi dubito che ci sia uno solo che voglia spendere un solo euro su EF se non per necessità impellente.
Per carità non tutti ragionano allo stesso modo, 10 fotografi non sono il mondo…ma ad oggi vedo veramente difficile pensare al sistema ef.

La R3 ritengo probabile che sia sui 18mpx, cosa che le permetterà di essere veramente rapida nel readout e nel rolling, forse vedremo il 500/s in sync (minimo direi 300/s), sarà una notevole evoluzione.
Capisco che a te non interessi ma si predispone per essere un bel riferimento su Canon.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 16:59

Adesso 18...stai andando a scendere a scendereMrGreenMrGreen.
Comunque la 1DxIII (ammesso che qualcuno abbia cambiato la II per la III) si salva solo se la R3 uscirà dopo le Olimpiadi. Onestamente non ci trovo nessun motivo per comprare una 1DxIII a pari prezzo di una R3.
Potrei comprare domani mattina una 1DxIII nuova ma solo se me la proponessero a 3500 euro, davvero resterei al momento su reflex e aspetterei almeno due o tre anni per vedere come si evolve il sistema R che ritengo sia colpevolmente in ritardo rispetto alla concorrenza.
Alla fine avrei la certezza che il tele EF lavori bene sulle nuove R e potrei comunque tenerlo a prescindere.

user14103
avatar
inviato il 02 Giugno 2021 ore 17:37

per chi fa avifauna 18 mpx sono un po pochini

user209843
avatar
inviato il 02 Giugno 2021 ore 17:46

… oltretutto invece di calare di prezzo sono pure aumentati .il 400 a listino sta a quasi 14k ed il 600 quasi a 15


Alla fine quelle focali lì non te le regala nessuno …

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 19:45

per chi fa avifauna 18 mpx sono un po pochini


Più che pochi sono insufficienti, già quelli della A9 li sono un poco meno del sufficiente, mentre per lo sport vanno più che bene (parlo della A9).

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:05

Cavolo permettimi di dissentire.
NG ha pubblicato milioni di foto di avifauna fatte con pellicola o con macchine con molti meno mpx.
Il problema non sono i mpx ma la capacità o possibilità di avvicinarsi al soggetto, cosa che è legato al territorio, alle capacità del singolo ed al tempo.
Per altro per pubblicare le foto su un forum o su social bastano ben pochi mpx.

Il problema è che esiste una convinzione diffusa che il micro dettaglio visto al 100% significhi foto bella, cosa priva di fondamento.
La foto o è bella o non lo è, poi eventuali dettagli possono servire per determinate esigenze, ad esempio vendita di poster (stampa fotografica) di una certa dimensione.

È palese che se si scatta in un posto dove la fauna si tiene a distanze eccessive e non si ha modo e tempo di avvicinarsi..ok, allora in quel caso è utile, ma generalizzare e dire che non è sufficiente mi pare non corretto.
Poi se opinione personale per carità, ma non generalizzerei.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:21

Infatti, oggi l'avifauna generalmente si fa da più lontano rispetto agli anni 2000, poi che ci siano zone benedette è pure vero.

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:28

Cavolo ci sono parchi, ci sono metodi, e ci sta anche il tempo.
Gli animali possono abituarsi alla presenza umana se questa diventa una costante che non genera un problema.

Ovviamente serve molto tempo da dedicare, ma ciò che volevo evidenziare è che il problema non è nella densità di un sensore (perché la risoluzione in se ha poco senso).

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 20:33

Fidati, te li dico dopo 30 anni di esperienza, sia wikd che in oasi protetta, in quest'ultimo caso le cose sono molto megli e non ke disdegno, anzi le considero una buona palestra, ma se posso scegliere preferisco i miei fiumi e i miei laghi.

user14103
avatar
inviato il 02 Giugno 2021 ore 22:53

Cavolo ci sono parchi, ci sono metodi, e ci sta anche il tempo.
Gli animali possono abituarsi alla presenza umana se questa diventa una costante che non genera un problema.


Vieni dalle mie parti e se non hai un 600 con 1.4x di scatti ne porti a casa ben pochi con 61 mpx ... poi se usi capanni con vetro con soggetti a 4 metri ti bastano 12 mpx... ma non sono per quel genere che trovo modello zoo... per il resto ci vuole tempo e sacrificio quello lo puoi avere se non hai nulla da fare.. o sei in viaggio (in ferie).. ma non tutti hanno quelle possibilita compatibilmente con il lavoro ed altri problemi vari ... ci si adegua secondo le proprie esigenze

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 23:04

Appunto Stefano, come detto non è che siano troppi pochi in generale, semplicemente per qualcuno è preferibile.

user14103
avatar
inviato il 02 Giugno 2021 ore 23:09

Se vivessi in savana mi basterebbe poco con un 100 400 e a9 avrei fatto tutto a parte i piccoli pennutiMrGreen ..ovvio nello sport i soggetti son ben piu grossi auto moto ..etc

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 23:11

Ma savana vera o parco?

avatarsenior
inviato il 02 Giugno 2021 ore 23:18

No Stefano…una volta, ora per la sicurezza le vie di fuga stanno a distanze siderali, spesso inutili perché i tele servono ad un razzo se in mezzo ci sta aria calda (asfalto, ghiaia calda).

Una volta si facevano cose forse assurde, io ho scattato da interno curva sdraiato per terra con ottica corta.
Oggi mi bannerebbero dal circuito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me