RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi annunci Nikon 2-3 giugno


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovi annunci Nikon 2-3 giugno





avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:24

Nei mercati che a Sony interessano la A7c vende, inutile fare ragionamenti sul nostro orticello o sul nostro senso estetico, le aziende guardano ai numeri e se quelli gli danno ragione c'è poco da discutere.

Si, sempre fuori dal vostro orticello, anche le z5 e z50 vendono bene.
Quindi la scelta di presentare un a z30 è ben fondata.
E il motivo è stato già detto qualche messaggio fa.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:26

il tracking e' perfetto e di una vocita' spaventosa.

Eh eppure c'è gente che scrive che non è assolutamente perfetto.
Ragazzi, mettetevi d'accordo una volta per tutte. MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:30

Scusa ma se mi scrivi

Se si prova ad utilizzare uno zoom tele da “4 soldi” tipo 70 300 af-p si vede che va molto bene anche per avifauna in volo e se sivede come performa il riconoscimento occhi per umani, cani e gatti c'e' da battere le mani! il tracking e' perfetto e di una vocita' spaventosa.


e anche
Stefano inserire un riconoscimento animali pari alla concorrenza su una macchina che e' stata creata per questo e' chiedere troppo?



bhe sono due cose in contraddizione.

Il riconoscimento lo fa la macchina, non la lente, e lo fa sempre sulla immagine.
Poco importa a che focale venga acquisita.

Quindi o il riconoscimento c'è o non c'è




per quanto mi riguarda l'af delle Z è preciso e abbastanza veloce. Mai provato con un 600 f/4 ma con lenti da grandangolo a 200mm

il tracking non è al livello di canon
il costo nemmeno
per quel che ci devo fare io va anche troppo bene così

Se volete una A9, una A1 o una R5 spendete ben di più e cambiate marchio, oppure aspettate la Z9 e poi si vedrà


user187800
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:33

Infatti non c'e' il riconoscimento animali generico, o volatili. Devono inserirlo!
C'e' solo per umani cani e gatti. Stop.
Sul resto non e' implementato.
Per cui funge meravigliosamente per quei soggetti ma sul resto no, ovviamente. Semplicemente perche' non e' ANCORA implementato Sorriso
Vabbe' quindi mi stai dicendo che l'af delle zii andra' come le zi? spero proprio che tu ti sbagli, e ne sono abbastanza fiducioso MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:34

Non è in contraddizione, Nikon ha implementato il riconoscimento specifico per cani e gatti dopo quello degli esseri umani ma non quello per avifauna.
Quindi le difficoltà non sono quando fotografi la fidanzata o il micio di casa ma quando cerchi di beccare il passeraceo tra i rami.
Io credo che avremo la funzionalità con il fw 2.0 per le Z II, il mio unico dubbio è che Nikon voglia aspettare l'uscita della Z9.

PS: Per quello che ci devo fare è probabile che una Z7 II con fw 2.0 sia anche troppo ma vediamo che cosa si inventano nei prossimi giorni.

user187800
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:36

“Eh eppure c'è gente che scrive che non è assolutamente perfetto.
Ragazzi, mettetevi d'accordo una volta per tutte. MrGreenl

Giorgio, evidentemente gente che parla senza utilizzare i mezzi. I mezzi vanno comprati ed utilizzati. E magari anche data una passatina veloce al manale d'uso, se si ha qualche perplessita'. Altrimenti si parla del nulla cosmico ;)

user209843
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:38

Si, sempre fuori dal vostro orticello, anche le z5 e z50 vendono bene.
Quindi la scelta di presentare un a z30 è ben fondata.
E il motivo è stato già detto qualche messaggio fa.


Io per sostituire la D7500 ho preso la Z5, sono molto soddisfatto, per quel che faccio mi basta e avanza.
Sicuramente la Z30 ha un suo perché nel completare l'offerta lato DX, le varie serie D3XXX sono sempre state apprezzate anche se non le ho mai avute, prima della D7500 avevo una D5100 … prima ancora parliamo di Nikon analogiche!

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:39

ma come non c'è contraddizione?
se dici che col 70-300 il riconoscimento funziona alla perfezione anche su avifauna e da un altra parte mi dici chiedere un riconoscimento pari alla concorrenza come a dire che le z sugli animali non riconoscono?

Porta pazienza ma io non capisco

Claudio per me semplicemente il riconoscimento animali di canon sulle Z non c'è.
Pazienza, non ce ne faccio una malattia

user187800
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:41

Stefano ho scritto che va bene anche per avifauna, non che il riconoscimento funzioni in avifauna. Forse non sono stato abbastanza chiaro.
Va abbastanza bene come velocita' di maf, intendevo. Ma non ho detto come riconoscimento;)
L'avro scritto 100 volte che ancora non e' implementato Sorriso
Stefano ma tu pratichi avifauna? ti cimenti col genere? perche' avere un tracking efficace in quel genere e' una comodita' non da poco. Poi chiaro che non se ne fa una malattia, pero' avere un tracking efficacie e' una delle ragioni proncipali per cui si passa a ml, imho.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:46

e allora stiam dicendo la stessa cosa no?
quando uscirà la Z9 probabilmente avrà un riconoscimento al pari o meglio di canon e sony

Quindi ad oggi per avifauna le Z si possono usare ma non sono al livello delle più costose della concorrenza.
Se si vuole qualcosa di specifico bisogna spendere di più e oggi nikon non ce lo ha ancora.


Sai quante volte leggo di gente che si lamenta che Z6II non è al livello di una a9?
si. grazie al .... ma confrontarla con una A7III (che costa pure un po' di più?) farebbe cambiare parecchio il giudizio




Poi onestamente se sul 600 f/4 c'è un problema di compatibilità con ftz non lo so.
Mi sembra pure strano perché ricordo che alla presentazione del 500 pf c'era anche la Z6 prima versione e non andava affatto male come velocità di MAF (sempre comparato a D750, forse si percepiva un po' di rallentamento ma nulla di drammatico)

user187800
avatar
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:49

I sostanza si, con la differenza che io sono convinto possa e debba fungere bene anche su zii, e non solo su una futura super macchina.
E poi io sostengo che sui lunghi tele fissi fl debba essere garantita piena compatibilita' sulle z. Solo questo.
Per il resto tutto ok

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 8:56

Giorgio, evidentemente gente che parla senza utilizzare i mezzi. I mezzi vanno comprati ed utilizzati. E magari anche data una passatina veloce al manale d'uso, se si ha qualche perplessita'. Altrimenti si parla del nulla cosmico ;)

Claudio, vedi che i primi a parlare in quel modo sono alcuni ex nikonisti passati ad altro. ;-)
Sappiamo benissimo chi.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:01

Io per sostituire la D7500 ho preso la Z5, sono molto soddisfatto, per quel che faccio mi basta e avanza.
Sicuramente la Z30 ha un suo perché nel completare l'offerta lato DX, le varie serie D3XXX sono sempre state apprezzate anche se non le ho mai avute, prima della D7500 avevo una D5100 … prima ancora parliamo di Nikon analogiche!

Phoblog, capisci che questo lo devi dire agli "esperti" di vendita come Simgen? ;-)

Perché se leggo questo:
Tirassero fuori una Z5 II migliorata senza limitazioni preistoriche a 1.500 € e il 24-105 f2.8-4 a 900 € e risolverebbero la metà dei loro problemi
Lo stesso in apsc, c'è tutto un formato da conquistare e tirano fuori una z30 con ottiche da centro commerciale

Quando, invece, Sony ha presentato, appunto, una a7c con tutti i vari limiti, il suo discorso non torna affatto.
E se la z5 ha limitazioni preistoriche, la a7c allora non doveva nemmeno uscire, a quel prezzo poi.
Roba da fuori di testa.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:16

Se si prova ad utilizzare uno zoom tele da “4 soldi” tipo 70 300 af-p si vede che va molto bene anche per avifauna in volo e se sivede come performa il riconoscimento occhi per umani, cani e gatti c'e' da battere le mani! il tracking e' perfetto e di una vocita' spaventosa."

Claudio Gaberlotto
Possiedo il Nikon 200 500, il 70 300E ed il 70 200 f4 e adatti sulla Z6 funzionano, cone anche tu hai riferito, come su reflex (il mio paragone è con la D850). Personalmente penso che la piena compatibilità del sistema Z con i supertele a baionetta F ed un generale livellamento delle prestazioni af si avrà solamente con la presentazione dei nuovi corpi, che, a mio avviso verranno posizionati un gradino sopra le attuali Z6 e 7 anche come fascia di prezzo. Di sicuro le prestazioni af delle attuali Z miglioreranno con i prossimi firmware ma ricordiamoci che i principali punti di forza di queste fotocamere Z sono la qualità di immagine ai massimi livelli che, insieme a qualsiasi ottica proprietaria non temono confronti alcuni.


avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2021 ore 9:17

La a7c è 1 dei più grandi specchietto x le allodole che io ricordi in fotografia. X non parlare del "suo" pancake che è qcs che mi ricorda molto da vicino i vecchi 18-55 nikonSorry

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me