RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto per zaino da montagna! Part III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Aiuto per zaino da montagna! Part III





avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 10:57

Premesso che:
1) l'argomento mi interessa molto
2) avete un livello di competenza ragguardevole
3) ho letto a macchia di leopardo i 3 capitoli finora presenti
mi sono convinto a fare un upgrade del mio vecchio zaino possibilmente in favore di un trion da 35l, da usare nelle mie escursioni fotografiche da fare in giornata. Guardando il sito mammut ho visto che ci sono due versioni, quella liscia e quella spine. Nelle varie osservazioni sul trion presentate qui, ci si riferisce alla versione liscia? Inoltre, sul sito non riesco a trovare riferimenti a taglie differenziate; considerando che sono alto 190cm, va bene lo stesso il trion o conviene puntare su zaini "su misura", magari perdendo un po' sul piano dell'adattabilità fotografica, in favore di una migliore ergonomia?

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 11:30

Leo: stasera lo provo io. Ho sia Pd V3 che trion ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 11:38

@Alan: la discussione relativa al trion verte sul modello liscio e non spine che non offre l'apertura posteriore.
La questione altezza è un'ottima domanda. Purtroppo non tutte le case offrono a catalogo zaini con lo schienale regolabile oppure, come osprey, diverse taglie per lo stesso modello. Mammut da questo punto di vista è decisamente spartana e non offre queste opzioni. Ti posso però dire che il trion a me calza giusto e sono 1,87. Alla fine si tratta di indossarlo e capire se la cintura ventrale si appoggia esattamente sulla cresta iliaca al fine di scaricare il peso lì e non sulle spalle o sulla schiena. Come detto e ridetto, la scelta di uno zaino alla fine non è impresa semplice in quanto subentrano svariati fattori, frutto di considerazioni strettamente legate al singolo e non riconducibili a concetti universalmente applicabili. Quindi dipende come sempre da che uso ne vuoi fare, quanta roba fotografica ed extra ti vuoi portare dietro.....Se utilizzi icu f-stop o similari, ti limiti già un po' le scelte....OSprey come avrai capito è un brand top ma non specificatamente concepito per un utilizzo fotografico.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 11:47

Grazie Max!

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 12:12

Grazie Fontamax. In realtà del Trion mi piace molto l'apertura posteriore, ma non ho necessità di spazi particolarmente grandi e dedicati visto che utilizzo il sistema m43. Inoltre dalle mie parti non è semplice provare diversi modelli. Cerco di spulciare meglio tra i modelli osprey prima di decidere definitivamente.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 12:28

Beh i 35 litri sono secondo me la giusta misura per le uscite di 1 giornata e se usi un sistema M43 che se non erro è molto compatto (perdona l'ignoranza), una icu small ti basta alla grande lasciandoti tanto spazio per il resto. Il 35 lo usa un mio amico con grande soddisfazione.
Max

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2021 ore 20:43

Ecco il capture della PD come ci sta sullo spallaccio. Rispetto ad altri zaini rimane indubbiamente altino ma ancora gestibile.

[IMG]











[/IMG]

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 7:31

Grazie Max, si, direi che ci può stare.
Anche nell'F-Stop ultimamente lo tengo alto, sopra l'aggancio del pettorale, così ha meno libertà e sbatte meno quando lo zaino non poggia sulle spalle.

Tra le altre cose lo hai montato al contrario Sorriso

Ho trovato un sito che lo mette a 179 grigio, mi sa che oggi vado!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 8:35

:-P:-PEeeek!!!

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 9:10

Ahi ahi Max! Sorriso Mrgreen. Leo, poi se lo prendi attendo il tuo parere da utilizzatore di PD, chissà che non lo prenda anche io in futuro (il b-grip non mi convince sullo spallaccio). Intanto continuo col cinturone Cool

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 10:17

Il pd è veramente una figata ( quando lo si fissa corretto e non storto Sorriso).
Non lo uso molto ma mi capita di sfruttarlo bene quando vado ad allenarmi su un percorso vicino a casa che è sempre pieno di camosci all'alba. Mi porto dietro uno zainetto da 15 litri da trail e allo spallaccio ci fisso la sony con il sigma 100-400...Assolutamente stabile.

avatarsupporter
inviato il 21 Maggio 2021 ore 10:59

il logo della Mammut rende bene l'idea ahahaha Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 11:04

OT. Qualcuno ha provato il PD sugli spallacci di uno zaino Osprey Stratos, che sono molto spessi?

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 11:54

Su quelli del Kestrel che sono molto simili a quelli dello Stratos non riesci a fissarlo, pur usando le viti allungate. Punto a sfavore per il Capture che sembra trascurare tutti quegli zaini con spallacci non sogliola.

avatarjunior
inviato il 21 Maggio 2021 ore 12:49


Grazie, lo immaginavo.

[IMG]

[/IMG]

[IMG]

[/IMG]

Giusto per contribuire: gli zaini Osprey hanno un elastico sullo spallaccio per agganciare i bastoncini. Inserendo una piccola macchina tramite l'obiettivo e lasciando la tracolla in spalla, si ottiene un supporto elastico e piuttosto pratico. Ovviamente è una soluzione improvvisata e del tutto artigianale. Però, nelle dimensioni ridotte, è abbastanza comoda e sicura.
Non sono sicuro di avere bene inserito le foto. E' la prima volta che provo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me