| inviato il 22 Marzo 2024 ore 16:27
Alla fine trovai occasioni con la em5 mk iii e ne è valsa la pena avere 3 corpi macchina 3 fissi oppure due zoom e un fisso montati all'occorrenza ovviamente pana con pana e oly con oly. Ho acquistato il 7-14 2.8 alla mano ottima lente ma l'ho rispedito subito indietro troppo pesante e ingombrante per me, mi sono tenuto il 75 mm e acquistato il 9 mm 1.7 (fantastico) con il rimborso del 7-14 2.8. Menomale che non ho venduto il 7-14 f4. Volevo chiedervi vista che mi è venuta un ultimissima scimmia in questo periodo, potete rispondere al mio ultimo post Grazie a tutti. |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 16:44
fammi sapere se vendi qualche obbiettivo, mi interessano 7-14 f4, 100-300 II e 15mm se sei in zona napoli |
| inviato il 22 Marzo 2024 ore 18:17
Markionno ma alla fine lo hai provato il 50-200 PL? |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 0:09
100-300 e 15 poi ho anche il 25 che non uso, ti faccio sapere comunque quando tornerò dal mio prossimo viaggio a giugno, cosa mi aspetta non lo so, se avrò perso il mezzo lavoro di base parastatale che faccio da circa tre anni sarò costretto a vendere ?. O la va o la spacca. Il 50-200 no! Ma penso come già detto in futuro quando sarò pronto a passare a qualcosa di più serio prenderò il 100-400 ii tra i tanti super zoom che ci sono, vedendo le foto che caccia nonostante l'apertura, è quello che mi interessa di più sia di focale che di prezzo. |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 9:33
Ma alla fine hai focali da 7 a 400 (14-800 equivalenti), ma che foto ti interessa fare? |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 11:43
“ Ma alla fine hai focali da 7 a 400 (14-800 equivalenti), ma che foto ti interessa fare? „ Io ho focali da 12 a 400mm ma la jungla è sempre presente, purtroppo. |
| inviato il 25 Aprile 2024 ore 12:08
Il mio attuale KIT da montagna leggera (e da mare e da gite e da vacanza lunga, insomma l'unico) è: G9 (old) + Oly 8-25 + Oly 40-150R + Pana 42.5 L'ultimo giro in montagna (4 ore e mezza di cammino in tutto, salita e discesa) con questo set è andato bene, ma per cose più impegnative penso che mi limiterei alla G9 e all'Oly 14-150II. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 8:58
@Bigstefano Io sta cosa che la OM5 costi più della EM1iii non la comprendo. Idem per la EM5iii che costa di più della EM1ii. @Federico Tamanini Che bella lente il Pana 42,5, colori nitidezza, corpo. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 9:24
@Bigstefano: c'è anche l'8-25 che viene via a meno di 600€. Un discreto affare! @JiuW: io ho il Pana 42.5 non il PanaLeica non so se ti riferivi a quello. |
| inviato il 27 Aprile 2024 ore 14:47
“ @JiuW: io ho il Pana 42.5 non il PanaLeica non so se ti riferivi a quello. „ No no, mi riferivo proprio al piccoletto f/1.7. L'ho avuto e mi ha stupito. Colori caldi, nitido già a 1.7 corpo robusto, secondo me un falso Leica sottoveste Pana. |
| inviato il 28 Aprile 2024 ore 12:43
Confermo che è eccellente in tutto. E piccolo, leggero, relativamente economico. |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 14:22
Io ho il 45 olympus mi piace anche se a volte sotto luci bianche mi è successa un po' di aberrazzione viola, come colori ok ma oly è molto più freddo il il 35-100, che ho per esempio, (sempre a casa da quando ho il 75), mi caccia bei colori caldi mi piace un casino e solo per questo ho deciso di non venderlo, poi lo uso in viaggio 12-40 su em5 35-100 su gx9, 7-14 e 8 in borsa. 15 sfuocato Ok ma ni per la focale fosse stato 14x me sarebbe stato perfetto 25 ni vorrei provare l'1.4 leica. Stavo vedendo la om1 ii in cashback ma x me che ci guadagno poco dalla fotografia essendo un secondo lavoro ho pensato non ne vale la pena poi dovrei vendere la em5 ma anche no 4 corpi è veramente da scimmiottate. |
| inviato il 29 Aprile 2024 ore 14:37
Non mi intendo di 4/3 ma mi intendo di uscite e attività in montagna. Per uscite di più giorni, assolutamente un solo obiettivo, al massimo 1 fissa se davvero leggera (non sopra i 150 g) e sì, il cavalletto se lo vuoi portare deve essere una piuma (anche se a quel punto forse vibrerebbe e quindi sarebbe inutile, io per le astro uso i vecchi cari dolci sassi come cavalletto). Quindi direi che basta un'ottica tuttofare. In alcuni casi è meglio sacrificare la qualità per la leggerezza (sulla Nord del Monviso, per dire, ho portato una compatta e infatti le foto fanno abbastanza schifo) anche se trattandosi di escursionismo, o al limite trekking, hai un po' più di margine |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |