user96437 | inviato il 27 Aprile 2021 ore 16:41
Migliora il già ottimo vecchio, inserisce la ghiera diaframmi che con il pulsante sblocca i click utili per i video, c'è pure il pulsante per il blocco diaframmi, il paraluce è finalmente migliorato. Migliorato l'antiriflesso. Cosa doveva fare di più partendo già da un ottimo 35mm? Magari far apparire 2 persone invece di una? Con il prezzo del Sony ci scappa il 35mm f1.4 e quasi il 65mm f2. Qualcuno ancora fa 2 conti. Dimenticavo è pure tropicalizzato |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 16:45
“ Con il prezzo del Sony ci scappa il 35mm f1.4 e quasi il 65mm f2. Qualcuno ancora fa 2 conti. „ Ottima riflessione, è questo il punto: Qualità/prezzo, con un listino di 850 euro e queste performance, è quasi intoccabile questo obbiettivo! (come detto, si forse speravo in dimensioni e peso minori rispetto alla versione Reflex e una qualità ottica più alla pari del GM, ma appunto costa di listino la metà rispetto al Sony, quindi di che stiamo parlando?) |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 16:54
“ Concordo con Axl, anche a me questo ART sembra una gran bella ottica, ben costruita, con ghiera diaframmi con click e non click, ecc. Unico difetto, se si può dire, pesantuccio..., ma io ero abituato agli oltre 8 etti del 50mm. „ Ti capisco Giancarlo! Anche io ho avuto (oltre al 35 Art) il 50 Art e ti dirò che speravo per questa lente delle dimensioni leggermente inferiori il peso, invece, si attesta su valori direi accettabili. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 16:58
“ _Axl_ è sicuramente un buona lente. Ho visto tutto il video in questione e si percepisce che sia leggermente meglio, ma nulla di esaltante. Guarda tutto il video di Gerald Undone: li proprio si percepisce la raffinatezza del GM in confronto a questo. Poi per carità, è sicuramente una lente ottima, al netto del prezzo, ma il GM è sopra su tutta la linea. Potessi scegliere prenderei il GM. Vedendo il test, sarei comunque indeciso con il sony 1.8...che in compenso è super compatto. Guardate l'aberrazione cromatica...se poi dobbiamo applaudire ad ogni cosa che fa sigma ok, ma oggettivamente non è un passo in avanti significativo. „ Devo confessare Gaetano che sui 35mm io ho una storia d'amore con Sigma, ho posseduto il Sigma 35 Art (attacco EF) dal 2013 al febbraio 2021, otto anni di splendide fotografie. Certamente il 35GM si attesta su valori superiori (e ci mancherebbe altro, dato anche il costo) ma, ti confesso, che è su questa lente che cade la mia attensione. Su questa e sul 50 1.2 GM. Il tutto da abbinare su A7rIII con, sulle focali da ritratto, il 135GM. Ecco, sarei molto soddisfatto così |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:04
Non capisco chi si sta "scandalizzando" sulle differenze ottiche tra vecchia e nuova versione. La base del vecchio era già ottima... miracoli non se ne fanno. E' un buon fine tuning della vecchia lente adattata dal sistema reflex. Per chi già possiede quello vecchio ( al netto delle dimensioni ) forse non val la pena cambiare. Stessa cosa per il 85mm. Meglio il nuovo logicamente, ma non in maniera rivoluzionaria rispetto al vecchio a livello ottico. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:04
“ Devo confessare Gaetano che sui 35mm io ho una storia d'amore con Sigma, ho posseduto il Sigma 35 Art (attacco EF) dal 2013 al febbraio 2021, otto anni di splendide fotografie. Certamente il 35GM si attesta su valori superiori (e ci mancherebbe altro, dato anche il costo) ma, ti confesso, che è su questa lente che cade la mia attensione. Su questa e sul 50 1.2 GM. Il tutto da abbinare su A7rIII con, sulle focali da ritratto, il 135GM. Ecco, sarei molto soddisfatto così ;-) „ Per carità, giusto che ognuno faccia le proprie preferenze. Personalmente al 50 1.2 ci avvicinerei solo il GM, proprio Perchè nettamente superiore, soprattutto se mi stai parlando di un portafoglio già bello importante. Nel mulino che vorrei sceglierei il GM ogni giorno, dovendo fare i conti nessuna, lavoro bene con ciò che ho. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:06
Mi sembra ottimo. Non a livello del Sony per risoluzione ai diaframmi più aperti ma era quasi impossibile. Se conferma le prestazioni di AC, vignettatura e focus breathing mi pare che a quel prezzo sia veramente un ottimo affare. Attendo comunque le prove da Lenstip e Cicala oltre le mie personali per poi decidere con casa sostituire il Sigma 1.2. Ormai resta questo e il GM, che prevale leggermente per peso e dimensioni. Ma di questo a sti livelli mi interessa veramente poco. A metà del prezzo penso non ci sia partita. |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:18
Ho appena visto un paio di video e foto di esempio e mi pare un'ottima lente. Buonissima nitidezza, 0 AC, c'è la vignettatura solo a ta facilmente correggibile in post, ottima tenuta ai flare anche in pieno controluce al sole. Tropicalizzato, ghiere fluide e precise, bottone dedicato per toglierere il rumore da cremagliera diaframmi per chi fa video, c'è anche il tasto di blocco per la ghiera diaframmi. Peso, dimensioni e prezzo molto competitivi. Brava Sigma!!! |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:25
0 AC non direi proprio purtroppo |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:32
il 35 1.2 art resta di una categoria a parte. Li ho avuti entrambi e la differenza è sostanziale. Pesa un po' di più, ma vuoi mettere... |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:34
“ Migliora il già ottimo vecchio, inserisce la ghiera diaframmi che con il pulsante sblocca i click utili per i video, c'è pure il pulsante per il blocco diaframmi, il paraluce è finalmente migliorato. Migliorato l'antiriflesso. Cosa doveva fare di più partendo già da un ottimo 35mm? Magari far apparire 2 persone invece di una? Con il prezzo del Sony ci scappa il 35mm f1.4 e quasi il 65mm f2. Qualcuno ancora fa 2 conti. Dimenticavo è pure tropicalizzato „ infatti non credo ci si possa lamentare stavolta |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:38
Scusate mi dite dove e' che lo si trova a 849e? non vedo nessun preorder in nessun sito |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:46
“ Ho appena visto un paio di video e foto di esempio e mi pare un'ottima lente. Buonissima nitidezza, 0 AC, c'è la vignettatura solo a ta facilmente correggibile in post, ottima tenuta ai flare anche in pieno controluce al sole. Tropicalizzato, ghiere fluide e precise, bottone dedicato per toglierere il rumore da cremagliera diaframmi per chi fa video, c'è anche il tasto di blocco per la ghiera diaframmi. Peso, dimensioni e prezzo molto competitivi. Brava Sigma!!! „ Appurato che sarà sicuramente ottimo, soprattutto in relazione al prezzo, ma 0 AC? un tantino audace! |
| inviato il 27 Aprile 2021 ore 17:48
nel video ho ho postato prima dice che di ac ce ne sono |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |