RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM digital annuncia prossime uscite 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM digital annuncia prossime uscite 2





avatarjunior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 19:50

Non vedremo mai la pen f ii? Peccato, da quel che leggo / aspettative dei vari utenti, adeguatamente aggiornata e pur con lo stesso sensore, avrebbe un suo target magari anche importante. Avrebbero potuto pensare di produrla anche in versione più o meno limitata contando sul fascino innegabile per poi, nel tempo, pensare ad un upgrade serio. Mi spiace

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 21:34

Gianluca abbi fede...... .

avatarsenior
inviato il 12 Maggio 2021 ore 22:00

Io non mi illuderei: se la I ha venduto meno di quanto previsto, la II farebbe solo peggio e quindi non la faranno.
Ben pochi sarebbero disposti a spendere 1500€ per una macchina poco migliore di una GX9 che costa il 60% in meno...

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 6:37

io sulla pen-f...
valutando tutto quanto stato detto del tipo:

"meno prodotti entry level e più fotocamere premium"
"la pen f ha venduto poco"
e la epl è il modello che vende di più in olympus...

ipotizzo

una epl molto vicina alla pen-F
senza mirino, magari opzionale. doppia ghiera, corpo più solido e professionale, aggiunta della ghiera dei colori della pen-f, e qualcos'altro.
in pratica una ep5 mark2 che non solo non sarebbe male, ma sarebbe anche meglio, visto che io la pen-f l'ho venduta per tenermi la ep5 che la preferisco.

voglio pensarla così.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 7:33

ciao, grazie a tutti per le risposte.
Si il produttore sostiene che ha venduto poco ... ok cosa succedeva nel 2016? Io stesso comprai la em1 mark ii uscita un po' dopo, la fuji rilascio' o giu' di li' la xt2 e poi la xt3. Probabile che il flop negli anni sia da inquadrare(e credo lo sia stato fatto) anche alla luce di come si muoveva il mercato ed i loro consumer (si cominciavano a vendere sempre meno macchine). Il costo poi, per le caratteristiche della macchina stessa, non si è calmierato.
Si lo so, nel 2021 / 2022 quanto venderebbe ? Se non ci fosse un investimento minimo in tecnologia e non fosse accompagnato da una buona campagna di marketing, venderebbe di nuovo poco. Poi il mio desiderio sarebbe quello di avere un corpo da pen f e tutto o quasi della em1 mark iii Cool

Rimarra' un sogno. E va be'. Purtroppo, o per fortuna, mi sono gia' spostato su Fuji comprando la xs10...ma il mondo olympus un po' mi manca.

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 8:46

Per vendere un'ipotetica Pen F II l'unica sarebbe prezzarla a 800€, ma guardando i prezzi attuali delle M1 II e III non accadrà mai.
Puoi mettergli dentro tutto quello che vuoi, ma a 1200/1300€ se non di più non vai molto lontano considerando le alternative esistenti.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 9:23

A 1300 secondo me è un prezzo da considerare buono. Ma non credo solo secondo me. Poi ognuno fa i conti con il suo budget. Nel mercato dei consumer photografico odierno conta il denaro (poco da destinarsi, vero) ma anche la suggestione di possedere un "pezzo" dal suo fascino innegabile. Solo i professionisti di caccia fotografica o i blogger ?acquistano ?
Il mio punto di vista è (magari troppo in bianco e nero): chi ha i soldi spende anche per una camera (professionale o di seconda o terza da collezione ma che usa anche per carita'), chi non li ha prende un cellulare o una di fascia bassissima..
Ok questo per il mercato europeo / americano. Per il mercato asiatico va bene anche la fascia e-pl.
Se in Olympus vogliono massimizzare chiaro che devono uscire con delle macchine a livello di Sony o giu' di li'. Ma mai potrebbero (per un discorso di costi e tecnologie) ?

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 9:44

Una bella pen F focale fissa fatta bene con le cose giuste al posto giusto a 1200€ io la prenoto al day One.
Dopotutto le varie x100 fuji e ricoh GR costano uguale... non mi sembra che non le vendano anzi

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 9:46

Lo sbaglio è farla a ottiche intercambiabili e funzioni e caratteristiche uguali alla em1 ma con corpo diverso.
All'ora si che uno guarda altro e non la compra

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 10:03

Sono assolutamente d'accordo con Cannondale. Anche se ho gia' un 17, va bene anche quella focale fissa. In effetti cosi', in linea di massima, avrebbe un suo perche'

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 10:07

in pratica una ep5 mark2 che non solo non sarebbe male, ma sarebbe anche meglio, visto che io la pen-f l'ho venduta per tenermi la ep5 che la preferisco.


non solo il solo allora a preferire la ep5 alla f, che poi basterebbe poco, sensore da 20 invece del 16, scatto alta risoluzione, af aggiornato mantenendo il monitor tiltabile

la F è sicuramente bellissima ma hanno sempre chiesto un prezzo esagerato, non sei leica che ti fai pagare il marchio..

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 10:10

Lo sbaglio è farla a ottiche intercambiabili e funzioni e caratteristiche uguali alla em1 ma con corpo diverso.
All'ora si che uno guarda altro e non la compra


in realtà è sempre stata inferiore in tutto alla em1 ma la vendevano allo stesso prezzo. e comunque a ottica fissa 1200 sono troppi considerato che a 800 c'è la lx100II

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 10:47

A 1300 secondo me è un prezzo da considerare buono.

Appunto, secondo te.
Secondo il mercato no visto che non ha venduto abbastanza (o in alternativa le aspettative di vendita erano irrealistiche) ed è a quello che bisogna guardare.
Ripiazzarla a quel prezzo vorrebbe dire fare lo stesso errore, anzi peggio visto che il mercato si è pure contratto nel frattempo.
Anche perché fra l'altro la GX9 la porti a casa a 600€ e la Pen F II non avrebbe chissà cosa in più da offrire in questo momento.
A parte l'estetica ed i jpeg eventualmente migliori è difficile giustificare il doppio o più del prezzo per avere alla fine della fiera lo stesso sensore...
Francamente se devo spendere 1300 euro per un corpo aggiungo ancora qualcosa e compro una fullframe, se voglio una m43 "portabile" vado di GX9 o di M10 IV.

avatarjunior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 11:44

E allora niente... chi ha proprio desiderio si cerca la pen f di seconda mano (anche se per i prezzi che vedo in giro non ha per niente senso). Peccato.
A sto punto, visto che ho venduto la m k 2, aspetto e mi prendo la mk3 a prezzo ribassato.. Se proprio mi avanzano dei soldi.
Altrimenti addio Oly, è stato bello

avatarsenior
inviato il 13 Maggio 2021 ore 12:33

Cari miei,
ho l'impressione che questo sia il momento più buio della crisi perchè dopo tutto quello che è successo oggi Sony ha dimostrato con i fatti che, adottando sensori stacked e processori più potenti, si può fare un salto generazionale anche senza GS e mentre Canon che insegue ha dimostrato di poter competere, prima con la R5 e adesso con l'annuncio di sviluppo la R3 e di un suo sensore stacked, tutti gli altri sono bloccati per mancanza di sensori & processori quindi non hanno scelta e sono obbligati a tirare i remi in barca perchè non credo che per loro oggi abbia senso tirar fuori una top di gamma senza un sensore "simil-stacked-veloce" e con poca AI...
sono tutti in attesa di una svolta e per loro forse è meglio cincischiare e svuotare i magazzini!;-)

Credo che tra le inseguitrici Olympus sia avanti alle altre riguardo all'uso di processori potenti ed AI e che quindi, se e quando avrà a disposizione un sensore stacked Veloce, sarà una delle prime a tirar fuori qualcosa di buono...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me