RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 impressioni....5







avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:29

MacTwin sono sicuro che rimarrai soddisfatto da questa A1. Sul monitor concordo.. più grande (e aggiungo opaco) sarebbe stato utile.

Otto talmente è naturale quel mirino, che quella ritardo tra zone in ombra e luci non è percettibile. Almeno io non l'ho percepito, cosa che invece percepisco sulla R3.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:32


Domani proverò questa ..ho l'impressione che ormai si paghi solo il marchio e che poi rendano tutte allo stesso modo
https://www.amazon.it/Ampia-capacit%C3%A0-Memory-Class-UHS-II/dp/B08XQ


wow! non costa un tubo..è normale?
Facci sapere!grazie

user14103
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:45

wow! non costa un tubo..è normale?
Facci sapere!grazie


Ho testato tute le v90 che ho in casa sandisk lexar prograde e sono tutte li come lettura e scrittura se questa e la kingston che ho preso mi daranno gli stessi risultati potrebbero essere le mie future schede ... la prova del nove si fara con crystal disk e su video se non danno errori ne compro una carriolaMrGreen altrimenti le rispedisco al mittente

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 11:49

Antonio io uso pellicola apposita opaca, vuoi per proteggere il display che per ridurre i riflessi, va da se che perdi in contrasto e che (almeno per me) qualsiasi display risulta abbastanza inutile all'aperto.
Ci vorrebbe un display con almeno 2000nit....ma ciò comporterebbe un consumo batteria esagerato, e sinceramente troverei la cosa problematica.

Non scarto l'ipotesi che la scelta del monitor sia stata legata al consumo, aumentare la risoluzione comporta chiaramente un aumento di dispendio in energia, e considerata la poca utilità del display posteriore....alla fine potrebbe anche aver senso.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:00

E' molto probabile Mac. A me la risoluzione dei monitor posteriori Sony non da fastidio, il problema è che gli schermi hanno troppo cornice a discapito dell'ampiezza diagonale. La trovo una cosa inutile

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:01


Ho testato tute le v90 che ho in casa sandisk lexar prograde e sono tutte li come lettura e scrittura se questa e la kingston che ho preso mi daranno gli stessi risultati potrebbero essere le mie future schede ... la prova del nove si fara con crystal disk e su video se non danno errori ne compro una carriolaMrGreen altrimenti le rispedisco al mittente


Grazie! tienici aggiornati..io la userei solo per foto, non faccio video!

user14103
avatar
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:04

Vedremo se si incartaMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 12:57

Mi arriva martedì (sd 1 tb) vi faccio sapere come va.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:15

Delusione invece per la totale assenza di multiblend raw.


Almeno permette di comporre una foto sopra quella scattata ?

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:15

Peccato però non sfruttare lo svuotamento del buffer, anche se con questa non si hanno problemi di blocco...
@tony tu hai già la a1???
L'hai sostituita con la a9ii, o con la 1dxmkii??
Visto la foto profilo

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:26

non nell'adozione delle cf type-A in genere


L'unico problema delle cf type A è il costo assurdo.
una 160 gb type a costa 500 euro contro i 134 di una 128 gb type b che è il doppio più veloce.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:29

Domani proverò questa ..ho l'impressione che ormai si paghi solo il marchio


Il problema vero è l'affidabilità. Nel caso di schede di sottomarche, per di più SD e quindi intrinsecamente meno affidabili rispetto alle cfexpress, bisognerebbe metterne due nei due slot.
Se funziona a quel prezzo è clamorosa.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:41

Almeno permette di comporre una foto sopra quella scattata
come tutte le Sony solo in Jpeg

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:43

Se proprio si è interessati la 160GB type A si trova a 339 su e g l o b a l ma rimane comunque un prezzo estremamente elevato. Concordo con Karmal, per foto una V90 basta e avanza.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2021 ore 13:48

Con le schede video Nvidia devono minare i bitcoin...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me