| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:07
Ma noooo! "Loro" partono dal presupposto che tu sei evasore/colpevole! Sta a te l'onere della prova, che sei innocente! Questo è! E se non hai prove ovviamente avendo preso soldi a nero, paghi e salato! Funziona così! Informarsi please.... RIPETO chiedere a qualsiasi commercialista/consulente/associazione di categoria! |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:08
pubblicizzarsi ? ma a fine di che cosa e quale sia lo scopo!... Ognuno è libero di cacciare il proprio sedere fuori basta che non te lo si inculano. Perchè avere un sito è pubblicizzarsi? |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:08
Ragazzi l'onere della prova sta in chi accusa dai! |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:10
Ed è così per QUALSIASI attività commerciale. Dal bar/ristorante alle aziende! Loro vengono, guardano e PRESUMONO che hai guadagnato "X". Se li convinci del contrario, bene, altrimenti paghi! E qui va bene, tra condoni, rottamazioni cartelle, sconti/accordi, la pellaccia la porti a casa. Prova solo a farlo in America e vai al gabbio, ben peggio che per un'omicidio, se oltre oceano, rubi allo Stato. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:11
Quindi stai dicendo che “loro” (ma chi?) vanno sul web e denunciano tutti i possessori di siti con fotografie |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:12
@signessuno non è photoraf che dovrà dimostrare di non avere attività in nero... ma semmai "'l'accusa" che dovrà dimostrare che percepisce soldi in nero... |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:13
Le attività commerciali sono soggette a controllo anche se fai lo scontrino o meno. Avere un sito proprio non è un attività commerciale. Quindi se viene sottoposto a controllo vuol dire che c'è altro sotto. (pedopornografia, reciclaggi etc...) ma un sito limpido e onesto che espone le proprie fotografie è lecito e legale in regime di libertà di espressione delle proprie opere d'ingegno e non l'hai reso commerciale senza avere i titoli necessari. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:14
Va beh contenti voi, contenti tutti Ash ma quante volte devo ripeterlo i "grigio/gialli"? |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:14
“ Quindi stai dicendo che “loro” (ma chi?) vanno sul web e denunciano tutti i possessori di siti con fotografie „ no, si sta semplicemente dicendo come funziona in italia. Se ti fanno un controllo loro partono dal presupposto di essere dalla parte della ragione, sei tu quindi a dover dimostrare che loro sono in torto. non sto dicendo che sia giusto così, ma funziona proprio così! |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:15
ESATTO Caldani!!! A volte mi sembra di parlare in aramaico antico.... |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:15
Ma i grigioverdi non denunciano mica chiunque abbia un sito con materiale fotografico proprio eh.. |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:15
A questo punto chiunque abbia un profilo instagram da fotoamatore è passibile di denuncia... |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:16
Eh se qualcuno che "ti vuole bene" fa una segnalazione anonima al 117, sai com'è.... E ripeto questa è la legge! No no, non denuncia per avere IG, non è un'illecito! Ma se hai un dominio tuo, e "qualcuno" fa la telefonata, diciamo che diventa difficile poi scamparla, dalla "presunzione" di evasore totale.... |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:17
Ok Caldani io dico di non aver percepito nulla. Le uniche prove che è possibile fornire sono movimenti conto corrente e eventualmente conto paypal. Se non c'è nulla se ne tornano in caserma altrimenti devono essere loro a dimostrarmi che ho preso dei soldi in altro modo |
| inviato il 17 Marzo 2021 ore 17:19
possono chiamare chi vogliono, i giallo/grigi possono al massimo controllare i tuoi conti correnti... se depositi mille euro al mese ti verranno a chiedere la provenienza di quel denaro, se non depositi nulla, o se le tue entrate provengono da uno stipendio o comunque sia le tue entrate sono regolarmente denunciate non hai temere (fermo restando il punto che sul tuo sito, o blog, o social non ti vendi o ti pubblicizzi). |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |