| inviato il 16 Marzo 2021 ore 8:51
Collezionista o semplice nerd...dipende |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 8:58
“ Ma qualcuno, invece di guardare la marca del corpo o della lente, non ha pensato di andare a leggere come le ha fatte quelle foto ? ” In un video che ho qui linkato mostra i backstage di alcune foto che ha fatto, narra la preparazione e dice con quale macchine e lenti le ha fatte, ha usato Nikon D5 e Z7II con 600 FL ma anche Canon R5 con un 500 IS III se non ricordo male |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 8:59
Si, Arci, ovviamente non era riferito a te. Anzi, si può solo ringraziare quando qualcuno condivide informazioni utili. |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:07
E ringraziare meno quando invece qualcuno si erige a gran maestro propopendosi come Dio Zlatan quando invece al max é 1 calciatore di leghe minori |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:12
Quando sarà integrato l'eye uccelli (credo che nikon lo farà e non uscirà con un nuovo body prima che esca la z9), le Zll saranno le best buy e il sistema attirerà anche i più incalliti fan di altri marchi. La qi è a i vertici della categoria per entrambe le Z, manca per i pignoli l'aiutino, ma arriverà... |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:14
“ manca per i pignoli l'aiutino „ er viagra! |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:15
Già se non hanno i 30fps non riescono a portare lo scatto a casa, daje pure il viagra... |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:36
Il punto importante, lo ribadisco ancora, sarebbe condividere come utilizzare al meglio quello che abbiamo, qui parliamo di Nikon Z, quindi Nikon Z Di quello che fanno le altre me ne frego, mica debbo fare il fotografo frustrato perché gli amici che possiedono altri marchi mi perculano. Uno dovrebbe capire e magari condividere come fare, come ottenere il top da una Nikon Z. Se Collins ha mostrato quello che ha mostrato in qualche modo avrà fatto? Quale modalità AF ha usato, come setta l'AF lock on, quale tecnica usa per seguire gli uccelli in volo sopperendo a delle performance di tracking non allo stato dell'arte. Queste esperienze dovremmo scambiarci nel ns piccolo, e stigrancazzi di quello che fanno le altre macchine. Possediamo un sistema che è fatto di lenti e macchine fotografiche è che se lo abbiamo scelto lo abbiamo fatto ponderando la scelta, cerchiamo di capire come usarlo al meglio per fare il ritratto o l'uccello volante e la foto d'architettura. O dovremmo stare a cambiare brand ogni volta che l'amico ha il giocattolo nuovo più performante? |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:40
E ritorniamo al solito discorso...quello non é fotografia ma altro di livello molto meno elevato |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 9:47
“ Ma il “si guarda bene” significa che quello che io scrivo è percepito come scritto in mala fede. Questo sta a significare che fa bene chi dice poco e pubblica solo lo scatto buono e non racconta niente a nessuno, condividere le proprie esperienze non vale la pena a questo punto. E non vale la pena nemmeno condividere i lavori di questo grande fotografo che è Collins. Vale più lo sfoggio tecnologico che condividere come riuscire a portare lo scatto a casa con quello che si ha. Conta più invogliare la gente a spendere soldi per l'ultimo giocattolo che spingerla ad usare al meglio ciò che possiede. „ Per quel poco che posso aver capito leggendoti, sono certo che continuerai come hai fatto fino ad oggi con l'approccio che tutti coloro che vogliono dare un contributo sincero dovrebbero avere e, guarda caso, che proviene da una passione trasmessa da generazioni precedenti e non da "nella vita nessuno mi c@g@ quindi mi compro l'ultimo ritrovato della tecnologia così mi sento quasi vivo" (approccio che non nego di avere avuto anche io nella mia ormai purtroppo lunga "storia"). Quindi tranquilli .... Arci continuerà a scendere i pista. “ Signori bisogna avere l'umiltà, in questo campo ma non solo in questo, di riconoscere la bravura altrui e in fare ciò non vi é nulla di male. In gioventù sono stato un discreto calciatore ma me ne guardo bene dal paragonarmi ad esempio a Gattuso. In astrofoto faccio foto carine ma me ne guardo bene dal paragonarmi a Rogelio Bernal Andreo. 1 cosa però é certa: ho quel minimo di umiltà che mi consente di astenermi anche solo dal fare 1 minima critica a Rogelio e ben consapevoli che vi sono altre persone, come ad esempio il mio maestro, che pratica questo genere da oltre 30 anni ed anche lui non l'ho mai sentito fargli 1 critica ma ha solo manifestato sempre e grande ammirazione. Ora con tutto il rispetto ma arrivare a criticare le foto di Collins denota, a mio avviso, solo 1 mancanza di umiltà ed oggettività. Niente di più e niente di meno. Ed il suo pedigree é lì a dimostrarlo. „ Sono iscritto a Juza dal 2011. Vorrei solo fare presente che sarebbe un errore identificare in quella misera (quantitativamente) parte di utenza che popola le discussioni sulla attrezzatura fotografica (50? 100? utenti) e che vive un costante "giorno della marmotta" in un looping infinito di affermazioni tutte uguali e prevedibili. Juza conta oltre 200.000 iscritti che anche se non intervengono, leggono ed, essendo dotati di intelligenza media, credo sappiano interpretare e valutare a dovere affermazioni e affermatori. IMHO |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 10:50
Ringrazio tutti gli intervenuti, vi invito a non travisare però le parole...a me di Collins importa poco, ed è sicuramente bravissimo, semmai mi interessa sapere la resa di questa nuova macchina...e da quello che ho visto ribadisco che non mi sembra questo gran sensore, nè questo grande af....vene metto una....ma non ho i raw.....sarei più che lieto di ritrattare queste mie constatazioni ma in quel caso sarebbe stato Collins a non sapere postprodurre www.flickr.com/photos/collins93/50797891241/ qui il fuoco è sulle zampe www.flickr.com/photos/collins93/51041581537/in/dateposted/ altra maf sbagliata insomma un 42mpx di ultima generazione da questi risultati ?!
 |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 11:06
Ma per te la fotografia naturalistica è solo una rappresentazione in super HD di un soggetto o lo deve anche raccontare un soggetto? Può darsi che non tutti postino foto per la loro perfezione, ma che guardino più il racconto di un soggetto, in ogni caso se andiamo a spulciare su gallerie non NIKON ANCHE QUI SUL FORUM NE TROVEREMMO DI BELLE DA RACCONTARE.... della serie sono tutte perfette... |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 11:16
“ insomma un 42mpx di ultima generazione da questi risultati ?! „ Beh...già errare con le dimensioni del sensore della z7ii dovrebbe farti riflettere un pochino...non credi? “ qui il fuoco è sulle zampe „ qui mi sai che devi guardare un pò meglio perché il tuo abbaglio mi appare evidente...basta che ti soffermi sullo sfocato del pesciolino x rendertene conto “ altra maf sbagliata „ ma dici seriamente? “ Qualcuno non mi ricordo chi ha detto...il pellegrino a 1400 iso cos'ha?!?! non ha niente a parte essere di cartapesta MrGreen „ guarda il file originale... no va beh... Maria...io esco |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 11:17
Non direi...basta che guardi la mia ultima foto......scusa Marcorik ma noi qui non stiamo parlando di fotografia nè di massimi sistemi ma di un nuovo prodotto e se permetti credo sia sacrasanto vederlo lavorare al limite...tutto questo perchè mi son permesso di dire che da questi risultati non ne usciva questa macchina devastante....il maschio di anatra sposa a momenti non entra nel frame, lente liscia, e il fuoco è random?! quindi è normale ?! va bene così..... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |