| inviato il 15 Marzo 2021 ore 12:20
Nikon con le ottiche vecchie e nuove funziona benissimo c'è l'adattatore e alcune lenti vecchie vanno meglio che con le reflex perchè non soffrono più dei problemi di front e back focus. Da acquirente nikon ti dico la mia scelta è stata fatta soppesando il fatto che mi servivano qualche megapixel in più rispetto a canon e che sony non mi forniva certe qualità. Le ottiche native di canon e nikon son veramente costose, e se a te servono fissi luminosi ecc... la scelta migliore è sony anche una a7rIII se proprio la a7III non ti convince, a livello fotografico è migliore di tutte e tre le macchine che avevi preso in considerazione e a livello di mirino autofocus pochino meglio della a7III, non a livello di canon e nikon nuove, ma son macchine di due generazioni diverse. |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:29
Francesco ma tu questo lo dici perché le hai avute, o perché l'hai sentito dire?? Perché a livello di af la riii è un po' meno performante rispetto a 7iii, cosa di poco conto, ma meglio non è... Il mirino sotto alcuni aspetti è pari della concorrenza r6 e z7 (non so la ii) stessa risoluzione, e nel caso di nikon ha anche un frame rate più alto... l'unica cosa che si può preferire delle due è la naturalezza dei colori, grazie anche al minor contrasto, che da una parte è più piacevole, dall'altra in alcune situazioni il maggior contrasto fa vedere meglio... ma anch'io preferisco la visione di canikon, ragion per cui le Sony le tengo in neutral per avere una visione più flat possibile... Quando dici che Sony non ha una certa qualità, a cosa ti riferisci? Ma veramente siete convinti che vedendo una lente senza fare confronti, riuscite a dire quella è meglio o peggio?? |
| inviato il 15 Marzo 2021 ore 14:56
“ Nikon con le ottiche vecchie e nuove funziona benissimo c'è l'adattatore e alcune lenti vecchie vanno meglio che con le reflex perchè non soffrono più dei problemi di front e back focus. „ Sono d'accordo al 100% il mio Tammy 150-600 è rinato sulle Z.
 |
| inviato il 16 Marzo 2021 ore 0:59
Allora ho avuto la a7III per 2 settimane e in questo momento il fotografo con il quale collaboro ha la a7rIII quindi ho avuto l'occasione di poter testare le due sony e metterle a confronto con la mia nikon z6II. In termini di qualità dei file, la sony a7rIII vince, come dettaglio e pulizia, mentre come recuperi ombre e luci son molto simili, e iso per me migliore nikon. Lato mirino la nikon è migliore delle due sony, quello della nikon sembra un ottico quello della sony si vede chiaramente che c'è un lcd, è proprio una cosa da provare, e solo quello della a7RIII si avvicina, ma è poco "reale". Lato video le due sony son sotto nikon, la quale nell'ultime ha implementato 4k a 60 e ha un autofocus molto più graduale e piacevole meno a scatti. Per l'autofocus la sony a7III a me ha dato dei problemi con le due lenti sony che ho preso in affitto il 24-70 g master e il 50 mm 1.8, la a7rIII con ottiche simili in questi mesi non ha avuto grossi problemi. Con la nikon e il 24-70 f2.8 e il 50 1.4 con adatttatore, ad oggi circa 1 mese e mezzo non ho avuto problemi ne durante i video e sinceramente son rimasto sbalordito, ne durante gli shooting. Poi ripeto se serve un autofocus per fare uccellini, macchine che sfrecciano a 200km/h, allora la canon è migliore. Però puoi fare foto con tutte e portare a casa il lavoro, come facevo le foto con la mia d750 e prima con la mia d7200 ora le faccio con la nuova nikon che è più performante, la tecnologia serve per semplificare la vita al fotografo. In questo momento però tra le tre, a parer mio quella più completa qualità prezzo è la nikon, poi c'è il discorso ottiche che è una cosa a parte, ma come corpo come costi pro e contro è il modello che non eccelle in nulla ma va bene in tutto e qualcosa lo fa meglio di altri. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |