| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:40
“ Non sono esperto di brevetti e nerdagini simili, però poco più di una settimana fa sono usciti articoli in cui si parlava di sensori stacked prodotti da Nikon da 1000 fps. Tra l'altro è una tecnologia già ben consolidata tra i cellulari „ Mrnikohyde lo hai sognato poiché il "patent cross-licensing agreement" lo vieta |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:42
Mai detto che non si possa usare. Basta pagare i diritti... |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:44
Battaglia persa in partenza con chi non capisce o non vuol capire. Pazienza |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:46
E allora ok Anche Sony compra gli oled da LG, ma le TV Sony sono migliori delle TV LG Non conta chi produce il singolo componente, ormai dovrebbe essere chiaro e potrei farti centinaia di questi esempi. Solo perché si ha il brevetto non significa essere i migliori |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:47
“ Non conta chi produce il singolo componente, ormai dovrebbe essere chiaro e potrei farti centinaia di questi esempi.” Ad alcuni non è chiaro |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:51
“ E tutto torna come prima. Con si sa chi a star troneggiare davanti e chi fa da gregario (se tutto va bene) MrGreen „ Attualmente sulle ML in commercio, tra le tre big, Nikon è la più indietro. Del doman non v'è certezza, mi pare che la storia l'abbia ampiamente dimostrato. Sony è da oltre un lustro leader indiscusso delle ML fullframe e non mi sembra abbia intenzione di abdicare; ricordo che alla presentazione delle Z e delle R in molti preconizzavano un rapidissimo declino della casa della Playstation (e della Venice, ma questo lo omettono sempre ) poi abbiamo visto come sta andando. |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:53
Non voglio dire che Nikon sia meglio di sony o il contrario. Non voglio creare flame, polemiche sterili. Purtroppo devo ammettere che ultimamente sto seguendo spesso il forum perché devo cambiare attrezzatura e troppo spesso mi capitano di leggere messaggi troppo di parte senza nessun nesso logico e poco oggettivi da entrambe le parti. La fotocamera dovrebbe essere solo un mezzo, il 99% della foto lo fa il manico e non la camera. Qui spesso si lagge che se una fotocamera fa 10 fps invece di 12 non è buona, non si può scattare. Vorrei vedervi con un rullino da 36 ? |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:53
Va bene! Io continuo a fare foto, fregandomene di queste news! Tanto non la comprerò MAI ! |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:53
“ Perbo le condizioni nello spazio sono un po' differenti da quelle sulla terra „ quindi la solidità richiesta dalla NASA è per usare le fotocamere nello spazio? |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 10:58
Io con calma mi leggo i vecchi rumors della Sony a9 mark I, visto che inizia a rientrare nel mio budget/interesse |
user187800 | inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:03
Infatti Otto l'ho detto. Sony ha vinto facile perche' e' stata la prima, mi sembra lampante! Ma tra un po tutto sara' chiaro e chiari segnali gia' cominciano a vedersi Mi dispiacerebbe pure, perche' a Sony riconosco il merito di essere stata la prima ad innovare e a smuovere il tutto. Pero' poi sai...a medio termine, quando Canikon avranno calato tutti gli assi, credo che a qualcn'altro...tocchera' calar qualcs'altro E' una battuta Otto, passamela |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:03
Comunque Nikon ha sempre annunciato lo sviluppo delle sue ammiraglie.. SEMPRE negli ultimi 10 anni, dalla D4 in poi.. Una ML con il grip integrato è una novità, che permette di avere un corpo monolitico perfetto per i tele. Peccato solo che non adottino più il mirino rotondo, avrebbe dato un tocco di eleganza al corpo. Vedremo all'uscita se Nikon riuscirà a pareggiare i conti con i competitor |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:09
Che altri siano partiti prima sulle ML è un fatto innegabile. Che però ora le differenze si stiano appianando è altrettanto vero. |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 11:10
“ Infatti Otto l'ho detto. Sony ha vinto facile perche' e' stata la prima, mi sembra lampante! Ma tra un po tutto sara' chiaro e chiari segnali gia' cominciano a vedersi Cool Mi dispiacerebbe pure, perche' a Sony riconosco il merito di essere stata la prima ad innovare e a smuovere il tutto. Pero' poi sai...a medio termine, quando Canikon avranno calato tutti gli assi, credo che a qualcn'altro...tocchera' calar qualcs'altro MrGreen E' una battuta Otto, passamela ;-) „ Claudio il passato non è mai garanzia per il futuro. Questo lo si osserva in tutti i campi, dai prodotti ai servizi. E ti ricordo che questa superiorità costante di Nikon è una mistificazione, ricordo solo quanto fosse rimasta indietro sui supertele per decenni. Poi tu vuoi sempre far passare il concetto che i prodotti Nikon siano i migliori (soprattutto le ottiche Z ) a prescindere, ma non sei certo solo in questa pratica, quindi la battuta è assolutamente ammessa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |