RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo 1.9 parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo 1.9 parte II





avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2021 ore 22:45

Mmmh mi puzza di funzionamento non proprio corretto delle macro... Non è che cerca di fare le sue cose per OGNI livello, e non solo il selezionato, e quindi il PC resta appeso per quello? È una discreta macchina... Le macro per le luminosity che ho provato io ci mettono pochi secondi anche su un i3.... Ma a dire il vero le ho provate su un solo livello.
Le tue durano tanto, se le applichi su immagini a un livello solo?

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 17:23

TheBlackbird esatto è quello che pensavo! Applicando la macro (di 44 passaggi) su una foto con un solo livello la carica in 1secondo. Questa macro è offerta insieme al corso di AP che ho acquistato. Se sai dove posso trovarne altre e ben funzionanti faccio le dovute prove. Stavo già pensando di cambiare processore ma il 10400f i5 mi sa che me lo tengo perchè comunque per il resto va benone. Pensavo anche fosse un bug dell'ultima versione la 1.9.2 legato all'accelerazione grafica che non ho abilitato. Dà un messaggio che dice di aggiornare windows all'ultima versione. Il mio SO è aggiornatissimo e tuttavia AP non abilita quella funzione. Ho dubbi che sia risolutiva e probabilmente sbaglio qualcosa nell'organizzare il flusso li lavoro con i layers. Quello che mi dispiacerebbe sarebbe dover cambiare Affinity con un altro software sia perchè mi piace sia perchè l'ho pagato 1/4 di ciò che ho speso per comprare il corso. Devo ancora capire come risolvere perchè così non è possibile lavorarci. Grazie

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 18:16

@Dankle
Se non lo avessi già fatto......

prova, nelle impostazioni, a mettere WARP al posto della tua scheda grafica e la spunta su abilita open CL

La mia GTX 1650 ogni tanto fa le bizze eppure dovrebbe essere compatibile, impostando WARP tutto procede....

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:04

OK Gian provo!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:31




avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:37

Anche se questo probabilmente non risolerà il problema legato alla macro per curiosità ho provato a mettere WARP ricevendo il solito messaggio che vedi sopra..

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:42

per le macro e alcuni tutorial ho trovato varie cose interessanti su questo canale yuoutube www.youtube.com/channel/UCOnLUmyPHr2rayOHVHWsHVw

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 19:59

Quando torno su AP 1.9.2 dove ho la macro (è un un altro PC, ricordatemi che faccio la prova su un file con tanti livelli!

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2021 ore 20:33

Con Affinity 1.9.2 e accelerazione grafica oggi per la prima volta mi è caduto il programma su una foto con una dozzina di livelli, poi ha ri-funzionato correttamente per il resto del tempo. In ogni caso le prestazioni sono ottime! Circa i tutorial online trovo molto belli quelli di Affinity Revolution su YT Cool

avatarsupporter
inviato il 12 Aprile 2021 ore 17:24

ok ragazzi finalmente.....tutto funziona bene con affinity photo l'ultima versione 1.9.2 senza spuntare l'open cl o warp ma con l'ultima versione di scheda grafica da me aggiornata sul mio pc.....e devo confermare che affinity lavora molto meglio rispetto a capture nxd ed adobe photoshop elements 2019 mi riferisco alla semplice lavorazione di nef nikon

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2021 ore 17:33

Bene!!!

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2021 ore 9:59

Sto constatando la potenza di questo software! Mi mangio le mani per non averlo scoperto prima (grazie al forum!) Cool Davvero notevole il pennello di selezione e i relativi comandi per il refinement della maschera, riesco facilmente a eseguire dei blend manuali di esposizione Sorriso Ho constatato però che ogni tanto mi si blocca il programma, specialmente quando lavoro su file multilayer (12-15 livelli). La cosa comunque non mi preoccupa visto che salvo l'aphoto spesso Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2021 ore 14:28

dagli ultimi aggiornamenti con l'introduzione del rendering Warp e proprietario (intel, nvdia ecc ecc) va sempre più in blocco...a me poi la separazione delle frequenze che prima andava benissimo adesso mi da problemi scegliendo raggi bassi è quasi insufficiente elevando il raggio invece produce dei ritagli bianchi...aspettiamo la prossima release o a breve una beta per ovviare momentaneamente. Il render meno problematico almeno per me è quello legato alla scheda video il warp non mi fa campare più di 5 minuti

avatarjunior
inviato il 30 Aprile 2021 ore 18:20

C'è qualcuno di voi che ha la gentilezza di spiegarmi come si fa la "multi esposizione manuale" in affinity? Di recente ho appreso che questa tecnica è stata pure brevettata tuttavia faccio fatica a capire quali "segreti" possano nascondersi da ciò che si trovi normalmente sul web nonostante riguardino prevalentemente l'uso per Photoshop. Per affinity non ho trovato tutorial in merito. Per la CPU invece credo di aver capito che il SW sia strutturato proprio per sfruttare il massimo delle risorse del processore quindi dovrò installare una scheda video adeguata per sfruttare l'accelerazione grafica. Immagino che questo dovrebbe "livellare" le risorse occupate. Ho visto la lista di schede supportate e dovrò aspettare che i prezzi scendano un pò per comprarne una ad un prezzo onesto.

avatarsenior
inviato il 30 Aprile 2021 ore 18:31

affinity.help/photo/it.lproj/index.html?page=pages/Stacking/stacks_exp

affinity.serif.com/it/tutorials/photo/desktop/video/310319088/



guarda su yotube


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me