RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da poco in possesso di una Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da poco in possesso di una Canon 6D





user4758
avatar
inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:35

Ale...scusa ma mi tocca dirlo..ma che "..zzo" dici?

"No, perchè la 6D dà l'illusione di avere la stessa cosa a meno soldi"

Ma chi sei David Rockefeller che abituato allo champagne parla di quelli che amano lo spumante??

FAI LE STESSE FOTO con la 6d e la 5dmkIII e sono oggetti elettronici che si USANO per ottenere un risultato; io che uso tanto lenti manuali non me ne farei MAI nulla dei 61 punti af o dell'anti moire della mk3...ma se dovessi avventurarmi in Nepal forse me ne prenderei una per il corpo..stop.

A me sembri te quello che avendo la mkIII ora guarda il mondo dall'alto...:D


Io dall'alto della mia 5D MKIII :) non posso che quotarti! Se dovevo cambiarla ora la macchina (fotografica) ci avrei fatto più di un pensiero sulla 6D... probabilmente avrei preso quella risparmiando molti dindi per una buona ottica!

COse RIDICOLE in questo topic.....correggo, non hi-school, ASILO! Mi faceva ridere a 15 anni la diatriba voodoo vs riva tnt ma qua sembra ancora più drammatico dato che coinvolge gente di minimo 30 anni...


Ma c'è bisogno di dirlo... la Voodoo era mille mille volte meglio di quel cesso della Riva TNT! :D

user20032
avatar
inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:37

tu...

rileggi la domanda...


Perchè sono stato l'unico a far una scelta simile? Non mi sembra.
Il plus della 5d3 è sempre utile. Non capisco perchè lo consideriate come un "peso".
Per anni la gente si lamentava della af della 5d2. Bene. Canon ha tirato fuori la 5d3....tutti felici ad esultare...finalmente mamma canon ci ha ascoltati !!!
Poi Canon ha fatto la 6D...chi l'ha comprata "ma tanto quell'af della 5d3...è solo un plus". Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:37

Ale , perdona , ma perche' dici che qualcuno da del c......e a qualc'unaltro .

mi pare che nessuno degli interventi che ci sono stati hanno neanche
minimamente sfiorato questo tipo di considerazione.

Si e' semplicemente detto che la 6d e la 5D III hanno di base
una qualità di file molto simile come base
poi la diffferenza la fanno il corpo e l'af .
Ora ritengo sia naturale osservare che questo tipo di camera,
rispetto alla 6D , la prende chi ha necessità di avere questi presupposti
in più o semplicemente , e non ho detto che si tratti di c.....i , chi
ha voglia o possibilità di spendere di più anche per cose
che pensa che utilizzerà solo in parte ma desidera essere
tranquillo di averle.
E' naturale che se uno viene da 1D3 , fa un tipo di foto che sftutta appieno
e anche oltre le possibilità della macchina , vada direttamente alla 5DIII o alla 1DX,
ma non vedo come questa persona possa sentirsi in qualche modo offesa da quello che si e' detto qui .
Nessuno ha mai sostenuto che la 6D sia meglio della 5DIII , ma semplicemente che la 6D per determinati
usi può essere più che sufficiente e per chi non fa avifauna e sport in modo continuativo, può fare
a meno di spendere i mille euro in piu . Non credo vi siano motivi per obiettare .

user8319
avatar
inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:38

sarai daccordo con me che se fosse uscita prima la 6d , molti non sarebbero arrivati a 3000 euro e si sarebbero fermati a 2000 non abbisognando di quel plus che la mk3 ha...

Difficile dire molti o pochi. Sicuramente qualcuno si. Molti di quelli che cercavano già dai tempi della 5D un sistema autofocus giustamente performante probabilmente no. Quelli a cui bastava il punto centrale e cercavano prevalentemente una migliore resa ad alti ISO probabilmente si.

user20032
avatar
inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:44

Ale , perdona , ma perche' dici che qualcuno da del c......e a qualc'unaltro .

mi pare che nessuno degli interventi che ci sono stati hanno neanche
minimamente sfiorato questo tipo di considerazione.

Si e' semplicemente detto che la 6d e la 5D III hanno di base
una qualità di file molto simile come base
poi la diffferenza la fanno il corpo e l'af .
Ora ritengo sia naturale osservare che questo tipo di camera,
rispetto alla 6D , la prende chi ha necessità di avere questi presupposti
in più o semplicemente , e non ho detto che si tratti di c.....i , chi
ha voglia o possibilità di spendere di più anche per cose
che pensa che utilizzerà solo in parte ma desidera essere
tranquillo di averle.
E' naturale che se uno viene da 1D3 , fa un tipo di foto che sftutta appieno
e anche oltre le possibilità della macchina , vada direttamente alla 5DIII o alla 1DX,
ma non vedo come questa persona possa sentirsi in qualche modo offesa da quello che si e' detto qui .
Nessuno ha mai sostenuto che la 6D sia meglio della 5DIII , ma semplicemente che la 6D per determinati
usi può essere più che sufficiente e per chi non fa avifauna e sport in modo continuativo, può fare
a meno di spendere i mille euro in piu . Non credo vi siano motivi per obiettare .


Franco, la parola in sè per sè non è stata scritta...però sotto sotto il messaggio che traspare da ciò che si legge...è quello.
Poi...offeso non lo sono (per una ca77o di reflex, figuriamoci). ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 16:52

Vedi...lo dici anche te che la mkIII è una ca77ata di reflex ....MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

ripeto...ricominciamo a provocare i nikonisti che li vedo ancora piu sensibili nei confronti delle loro bimbe CoolCool:

e...la voodoo rompeva tutto ai tempi..che tempi...Cool

user20032
avatar
inviato il 20 Marzo 2013 ore 17:10

@Franco...scusa ma non ho fatto in tempo a finire di scrivere...è saltata la luce a tutto il condominio.Eeeek!!!

Nessuno ha mai sostenuto che la 6D sia meglio della 5DIII , ma semplicemente che la 6D per determinati
usi può essere più che sufficiente e per chi non fa avifauna e sport in modo continuativo, può fare
a meno di spendere i mille euro in piu . Non credo vi siano motivi per obiettare .


Allora...la cosa che mi ha fatto specie in questo forum è proprio la convinzione che la 5d3 sia adatta solo per 2 due tipi di fotografia...aviafauna e sport, cosa che non è assolutamente vero. E' una macchina per l'uso generico ma quando serve ha la possibilità di usare un sistema af uguale al 100% alla 1DX (chi dice che non lo è....mente sapendo di mentire MrGreen ).
In questi mesi ho letto vari messaggi di possessori della 6D dove creavano a tavolino queste diversificazioni nell'uso pratico delle due reflex. Cose assurde del tipo che la 6D è adatta per lo street (aggiungo io...perchè la 5d3 no?), reportage (aggiungo io...perchè la 5d3 no?), studio (aggiungo io...perchè la 5d3 no?)...tutte cose non vere.
Ripeto...questa classificazione è peculiarità di questo forum.
Comunque resta il fatto che a me non cambia una virgola se una reflex è meglio dell'altra.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 17:13

La 6D fa foto migliori della 5D3? Son contento per loro (non ti butto dentro nel calderone perchè ti conosco personalmente e la 6d ce l'hai da poco).

Qui non credo che nessuno abbia dato del × a nessuno, c'è stato solo un utente che ha scritto che lui con una 6D fa le stesse cose che fanno altri con la 5DMKIII (compreso avifauna e sport) poi c'è modo e modo di fare avifauna, c'è quella stanziale e quella in movimento, dove una delle due macchine per un AF più reattivo mostra meno limiti di un'altra, ciò non implica che la foto fatta da quell'utente con la 6D sia peggiore di quella fatta da un altro con la 5DIII, solo magari fatta in condizioni in cui l'AF della 6D si è dimostrato Sufficiente per quella foto, ma ribadisco: Di qui a dire che con la 6D non si fa avifauna è diverso... anche perchè quest'utente foto di avifauna nella sua galleria fatte con la 6D ne ha.
Poi esiste la libertà di opinione e di pensiero, tu stesso mi hai detto che non vale la pena tenere la 1DMKIII quando si può avere la 5DMKIII che è migliore anche come AF... Ergo, potrei sentirmi un co**one perchè ho scelto di tenermi la 1DMKIII ed ho deciso di affiancarla alla 6D ma ho scelto io di farlo, come tu hai scelto di vendere tutto e comprare la 5DMKIII sono opinioni diverse che vanno comunque rispettate.
Il fatto che io abbia la 6D da meno di una settimana non conta nulla, la mia è stata una scelta voluta e maturata in base alle mie esigenze, al parco macchine che ho ed al parco ottiche che possiedo, e non certo in base alle varie rewiev che van tanto di moda ma effettivamente sono piuttosto pilotate dalle case costruttrici.....
il fatto del rosicare credo nasca dal fatto che in TUTTE le discussioni aperte sulla 6D tutto fila liscio fino a che non scrive qualche possessore di una 5DIII pronto denigrare la quasi a giustificare giustificare a spada tratta il suo acquisto molto più caro.
Dico: ognuno spende il proprio denaro come meglio crede, ma perchè ogni volta che scrivo che sono soddisfatto delle foto che faccio con la 6D deve arrivare qualcuno che forzatamente cerca di impormi l'idea che la 5DMKIII è migliore.
La 5DMKIII come qualità di immagini NON E' MIGLIORE, La 5DMKIII ha migliorie nel corpo macchina ed un AF più evoluto e versatile e questa versatilità maggiore si traduce in un prezzo notevolmente più alto.
Ma se si comparano le due reflex sul SOLO profilo dell'immagine allora credimi i 1000 euro in più sono veramente una spesa che si poteva investire in una buona ottica.
Ovvio che io se voglio la versatilità, uso la 1D.... tu hai tutto in un corpo solo, ma non mi sento certo un Co**one perchè mi porto dietro una 1DMKIII, semplicemente mi sento una persona appassionata di fotografia che adora il suo corpo macchina e che se ne frega del fatto che L'AF della 5DMKIII sia migliore

Scusa la lungaggine, ma ho voluto spiegarmi nel migliore dei modi

user20032
avatar
inviato il 20 Marzo 2013 ore 17:23

Qui non credo che nessuno abbia dato del × a nessuno, c'è stato solo un utente che ha scritto che lui con una 6D fa le stesse cose che fanno altri con la 5DMKIII (compreso avifauna e sport) poi c'è modo e modo di fare avifauna, c'è quella stanziale e quella in movimento, dove una delle due macchine per un AF più reattivo mostra meno limiti di un'altra, ciò non implica che la foto fatta da quell'utente con la 6D sia peggiore di quella fatta da un altro con la 5DIII, solo magari fatta in condizioni in cui l'AF della 6D si è dimostrato Sufficiente per quella foto, ma ribadisco: Di qui a dire che con la 6D non si fa avifauna è diverso... anche perchè quest'utente foto di avifauna nella sua galleria fatte con la 6D ne ha.
Poi esiste la libertà di opinione e di pensiero, tu stesso mi hai detto che non vale la pena tenere la 1DMKIII quando si può avere la 5DMKIII che è migliore anche come AF... Ergo, potrei sentirmi un co**one perchè ho scelto di tenermi la 1DMKIII ed ho deciso di affiancarla alla 6D ma ho scelto io di farlo, come tu hai scelto di vendere tutto e comprare la 5DMKIII sono opinioni diverse che vanno comunque rispettate.
Il fatto che io abbia la 6D da meno di una settimana non conta nulla, la mia è stata una scelta voluta e maturata in base alle mie esigenze, al parco macchine che ho ed al parco ottiche che possiedo, e non certo in base alle varie rewiev che van tanto di moda ma effettivamente sono piuttosto pilotate dalle case costruttrici.....
il fatto del rosicare credo nasca dal fatto che in TUTTE le discussioni aperte sulla 6D tutto fila liscio fino a che non scrive qualche possessore di una 5DIII pronto denigrare la quasi a giustificare giustificare a spada tratta il suo acquisto molto più caro.
Dico: ognuno spende il proprio denaro come meglio crede, ma perchè ogni volta che scrivo che sono soddisfatto delle foto che faccio con la 6D deve arrivare qualcuno che forzatamente cerca di impormi l'idea che la 5DMKIII è migliore.
La 5DMKIII come qualità di immagini NON E' MIGLIORE, La 5DMKIII ha migliorie nel corpo macchina ed un AF più evoluto e versatile e questa versatilità maggiore si traduce in un prezzo notevolmente più alto.
Ma se si comparano le due reflex sul SOLO profilo dell'immagine allora credimi i 1000 euro in più sono veramente una spesa che si poteva investire in una buona ottica.
Ovvio che io se voglio la versatilità, uso la 1D.... tu hai tutto in un corpo solo, ma non mi sento certo un Co**one perchè mi porto dietro una 1DMKIII, semplicemente mi sento una persona appassionata di fotografia che adora il suo corpo macchina e che se ne frega del fatto che L'AF della 5DMKIII sia migliore

Scusa la lungaggine, ma ho voluto spiegarmi nel migliore dei modi
?


Scusa Sandro...che c'entra ora la 1D3. Te la sei tenuta? Bene. Sono scelte personali che non discuto. A me basta un solo corpo...quindi non vedo dove possa nascere il problema.
Sul fatto che ci sia qualche utente che tenta di denigrare la 6D per giustficare il suo esborso oneroso per la 5D3...sono problemi suoi...ma non sono né miei né tuoi.
Io non ho detto che la 5d3 sforna un file migliore rispetto alla 6D...questa cosa a me non interessa...non sto facendo comparazioni sui file.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 17:49

Adesso mi prendero del coRione da tutti, ma io ho avuto 450d 50d 7d 1d4 5d e provato bene la 1d3 e la 5d2, ed ora ho la 5d3... Sinceramente la 5d3 é l'unica che in iservo mi soffisfa! Per quanto mi riguarda le altre son tutte uguali, 1d4 esclusa (anche se ora la "regalano" a 2000 euro), ma che aime non e cmq al livello della nuova 5d!
Se a me non piacesse fare avifauna mi sarei tenuto la 5d old, e se avessi avuto bisogno di iso piu performanti avrei optato x la 5d2, che cn 1100 euro oggi la si compra! E direi qualita prezzo da 5stelle! Oppure una 6d x avere il nuovo!
E a giudicare da cosa offre, a parer mio il vero upgrade della 5d2 è la 6d! Son molto simili con la differenza che la 6d ha un punto centrale migliore, iso migliori ed un corpo piu leggero!
Quindi chi ha comprato la 6d per me ha fatto piu che bene!
Poi mi sembra che negli anni le foto le abbiam fatte tutti... dall'analogico alla 1dx. con tutti i limiti del caso!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 18:20

... chi ha detto che qualcuno rosica non è stato un possessore della 5d mark 3 ma della Canon 6D

@ La Mucca Volante

ciao io con la 5d mark 2 per i ritratti con la camera in verticale mi sono sempre trovato male per la mancanza e la disposizione dei punti AF , poi se dei professionisti o non, utilizzato la messa a fuoco manuale, allora si potrebbe dire ...a che serve il punto centrale così sensibile se tanto possiamo sempre utilizzare la messa a fuoco manuale... oppure obiettivi solo Manual focusConfuso
della Canon 5D se ne parla bene , tranne del modulo AF ....un po' obsoleto , specialmente la mark 2, simile a quello della 20D.
poi se vai a rileggere quello che ho scritto , ho scritto che con la 6 D si può fare di tutto ...e non il contrario....
tutti quelli che hanno scelto la 6D l' hanno preferita alla 5d mark 2 , evidentemente tutti abbiamo le nostre preferenze eppure si fanno foto con tutteCool
.... ah già non ha buioMrGreen ( provocazione x finire con una risata...)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 18:35

" A sto punto mi chiedo perchè Canon abbia prodotto la 5D3 visto che con la 6D fate tutto...ed anche di più."

Enzo 75 , la frase riportata sopra l'hai scritta tu prima che io intervenissi , mentre si parlava semplicemente
di soddisfazione nell'uso per la 6D . Spiegami da dove m....chia deriva e se non merita una risposta come la mia!
Si sta parlando i un corpo macchina e del fatto che si e' soddisfatti dell'acquisto fatto e ci si ritrova di mezzo
la tua frase?
Molti ci faranno "anche di più " come tu asserisci e sarà dipeso buona parte dal fotografo e dalle sue
scelte .

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 18:37

Io ho venduto la mia 5D3 per prendere (alla pari) la 6D+il Sigma 35/1.4.

Ho fatto bene?
Dal mio punto di vista sì... non ho mai usato la raffica a 6fps, in genere non sfruttavo l'AF a 61 punti, la 6D è più compatta (ma non sempre è un vantaggio), sforna file eccellenti e... il Sigma è stupendo.

Detto questo, appena potrò penso che mi riprenderò la mk3, che vale ASSOLUTAMENTE i mille euro in più.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 18:38

Per me il motivo di tanto entusiasmo è chiaro: per anni tutta questa gente non hai avuto in mano quello di cui si parlava, tutta gente che si basava su specifiche tecniche e review fatte da altri solo per il gusto di sparare a zero. Ora scoprono che per fare fotografia basta molto meno di quello che s'immaginavano e la 6D diventa un miracolo.


secondo me state discutendo su un errore di comprensione del problema. per anni molti clienti canon si sono voluti convincere che fosse "normale" pagare dei corpi semi professionali con un AF ridicolo. si sono inventati da soli la macchina per ritratti e paesaggi, mentre Canon probabilmente voleva semplicemente dare una macchina monca per spingere chi voleva di più ad esborsare cifre assurde e perché temeva di non vendere più le apsc. Poi Canon stessa ha cavalcato l'autoconvincimento del pubblico fanatico, preda di sindrome di Stoccolma. Quando finalmente ha tirato fuori una 6d giusto per riempire una fascia di mercato per competere con la d600, e si è scoperto che con molto meno soldi di un corpo 5d si può avere un af buonissimo e una qualità di immagine alla pari, molti si sono sorpresi gridando al miracolo e scoprendo che tra un modello e uno superiore, non è obbligatorio che ci siano differenze tali da rendere una pena per il modello inferiore scattare alcuni generi. Io stesso sono piacevolmente sorpreso rispetto alle nuove politiche Canon, ciò non toglie che personalmente credo sia evidente la superiorità dei mezzi della 5dIII ma è altrettanto evidente che i mezzi della 6d siano più che sufficienti - quelli della 5d II NON LO ERANO - per poter scattare praticamente tutti i generi, compreso quelli sportivi.

poi come al solito, il brutto modo di ragionare di chi non è abituato al concetto matematico di MISURA, porta a fare ragionamenti BINARI: o si può o non si può. ed è un modo di ragionare scorretto. ha più senso parlare di misura di foto che si riescono a fare rispetto a quelle che si vorrebbe in un determinato genere. mi sembra spannometricamente palese che quelle fattibili con la 6d siano molto maggiori di quelle fattibili con la 5d II - ritratti senza o con poca ricomposizione perché i laterali FUNZIONANO, un sensore centrale molto più sensibile che permette di scattare con poca luce, una raffica accettabile, possibilità di salire molto di iso... - . la differenza tra la 5d III e la 6d sembra avere una misura minore. questo significa che le situazioni in cui la 5dIII porta a casa la foto corretta - cioè come la si voleva - e quelle in cui la 6d ne porta a casa pochissime in percentuale, sono un po' più estreme mentre in situazioni dinamiche non difficilissime, la 6d riesce a fare le stesse cose.

in sostanza credo tu stia discutendo con altri perché non hai forse capito le ragioni "psicologiche" della sorpresa nei confronti della 6d e perché altri sono troppo "binari" nel ragionamento

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2013 ore 18:42

Canon ne sa più del diavolo, adesso la battaglia si è spostata in famiglia!.....6D , 5DII, 5DIII e non si parla più di D600 vs 6D
Guardate l'Editor's Pick di oggi IXUS 750MrGreen

Comunque complimenti Tommaso hai sicuramente fatto un ottimo acquisto.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me