| inviato il 06 Marzo 2021 ore 15:15
Potrebbe andare bene qualcosa come il GODOX X2T-C 2.4G Trasmettitore Flash Trigger Wireless per Canon con E-Ttl II HSS 1 / 8000s Gruppo Funzione Pannello di Controllo LED? Sia per l'attuale situazione, sia se volessi acquistare poi un ad600bm... |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 16:18
Sk400 e ad600 funzionano coi trigger 2.4ghz, io consiglio quello Xpro, ma non x1T. X2T per Canon non lo conosco, mi dicono sia migliore dell'1. Ad600 puoi usarlo all'aperto, è anche abbastanza Potente, in HSS potresti scattare veloce ma difficile a 1.4, forse con filtri ND. Se vuoi usare anche il Canon potresti prendere un ricevitore X1R |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 16:29
@ Ax1787 Purtroppo i sistemi Godox e Canon non si parlano e personalmente il canon non lo sostituirei ... Come detto devi partire o dal 600 utilizzato on camera come Master oppure usando l'E3-RT Yongnuo o Canon prendi 2 E3-RX e ci colleghi i 2 YN in manuale... io ho fatto una prova usando l' E3-RT per pilotare il mio AD 600 Pro in TTL usando l' Xpro quindi potrebbe anche funzionare che collegando l' xpro ad un solo ex-RX ma dovrei fare una prova ora che mi è arrivato l' AD200 .. magari nei prossimi giorni ci provo
 |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:16
avatarSabbiavincent 06 Marzo 2021 ore 7:06 Il limite principale è la mancanza della luce pilota, poi dover montare tutto ti fa perdere un po' di tempo. Ho notato che se li usi bare la luce ha una forma a croce, non è una sfera uniforme, dovrebbe essere così anche il 200, qualcuno può confermare? Con la testa rettangolare (Ad200) ha la luce pilota ,... anzi , in verita ha dei led disposti su due file sui lati più lunghi |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:38
@Tupa Il punto è che la luce che considero è essenzialmente quella della lampada a bulbo, è più maneggevole. |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 17:43
Sabbiavincent 06 Marzo 2021 ore 17:38 @Tupa Il punto è che la luce che considero è essenzialmente quella della lampada a bulbo, è più maneggevole. Sono d'accordo,...ma anche con la testa rettangolare non è male,... |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:13
come versatilità anche la testa tonda non è male, inoltre ha una buona luce pilota nettamente superiore alla testa rettangolare e oltretutto regolabile su 3 livelli da quel che ho visto sinora, la testa a bulbo senza modificatore non mi ha convinto poi approfondisco ora nei prossimi giorni tenterò di scoprilo al meglio |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 18:45
@Onedream Mi farebbe piacere conoscere le tue impressioni riguardo quella testa a bulbo. |
| inviato il 06 Marzo 2021 ore 19:21
@ vincent, senz' altro settimana prossima mi metto li e faccio un test con vari modificatori verificando anche l'emissione magari in raffronto alle torce... vedo di organizzarmi... |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 15:36
“ può bastarmi l'AD200 pro? „ Direi di no, a occhio arriveresti a 400 ISO. Anche con l'AD600 arriveresti a fatica a 100 ISO. Anche se mi sembrano valori un po' strani, ma forse griglia e softbox portano via molto. Comunque, generalmente io non mi faccio problemi a usare 100-400 ISO indifferentemente con macchine degli ultimi 10 anni. |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 16:33
Az 1787 Il problema maggiore che potresti incontrare indoor è relativa all SK400 ha purtroppo non è all'altezza degli altri flash ed ha una riduzione di potenza molto limitata, solo 3 diaframmi in 1/3 di stop... ed inoltre necessita eventualmente di trigger esterno.. Usando l'AD 600 come luce principale potresti usare un radiocomando tipo XT1, XT2 o Xpro per gestirlo mentre per gli altri flash li fai scattare in regolazione di potenza manuale tramite la fotocellula incorporata Non conosco l'X16 ma so che fungeva da tx per l' sk 400 ma temo che non sia adatto a pilotare l'ad600 |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 17:30
@ Tupa 66 “ Ho notato che se li usi bare la luce ha una forma a croce, non è una sfera uniforme, dovrebbe essere così anche il 200, qualcuno può confermare? „ Assolutamente no, la forma a croce dipende dai modificatori e viene fuori unicamente se usi soft quadrati o rettangolari, se usi la testa nuda in un octa la croce no si forma affatto Le immagini dell' allegato sono fatte con la bare (montata centrale sull AD-B2) quelle sopra sono su un box pieghevole da 50 cm mentre quelle sotto sono fatte su un hexa deep da 70 cm
 |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 18:50
@Onedream Puoi ripetere uno scatto dell'hexa senza la copertura interna centrale per piacere? |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 19:33
@ Sabbiavincent con il solo telo frontale o senza niente? devo controllare ma non vorrei aver montato anche il riflettore.... domani semmai lo apro e poi ci rimonto l' AD200 |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 23:01
@Onedream Sì, solo telo frontale. Grazie! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |