JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Huawei P50, fotocamera stellare: i primi col nuovo sensore Sony IMX800 da 1".
Nonostante le difficoltà incontrate nell'ultimo anno e mezzo a causa del ban USA, Huawei ha continuato a progettare e sfornare smartphone ambiziosi, con caratteristiche hardware di vertice. Ne è una prova il nuovo pieghevole Mate X2, presentato proprio questa settimana, e a quanto pare anche i nuovi flagship della serie P50 sono destinati ad insistere nello stesso solco - a patto di superare ritardi e intoppi produttivi.
Huawei si è affermata come un riferimento per quanto riguarda la qualità del comparto fotografico in ambito smartphone grazie alla collaborazione con LEICA che ha visto i suoi vertici proprio sulla serie P. E P50, P50 Pro e P50+ promettono benissimo da questo punto di vista, dato che secondo i rumor saranno i primi telefoni in assoluto ad essere equipaggiati col nuovissimo sensore da 1"di Sony, IMX800.
Il leaker indica aprile come finestra di lancio dei dispositivi, e precisa poi quella che dovrebbe essere la composizione dei moduli fotografici sui vari modelli. Il P50 base avrà tre fotocamere con una ultra wide e una tele ad affiancare quella principale, il P50 Pro sempre tre fotocamere ma con lo zoom periscopico invece del sensore tele, e infine il P50 Pro+ farà sfoggio di ben cinque sensori: principale, ultra wide, tele, periscopico e ToF. Per quanto riguarda la selfie-cam, sappiamo solo che dovrebbe essere posta in un foro centrale nel display, almeno stando ai render.
Tornando al sensore IMX800 di Sony, si tratta del primo nel mercato mobile da 1": questo significa che le aspettative per le prestazioni fotografiche della famiglia P50 sono molto alte, e che potrebbero veramente settare un nuovo standard per i camera phone. Trattandosi di un componente dalle dimensioni particolarmente generose, comunque, possiamo aspettarci di vedere il sensore Sony su altri smartphone nel corso di quest'anno, sì, ma magari sui modelli top o comunque su prodotti con un particolare orientamento alla fotografia.
Fotocamere p50pro+ secondo alcune voci: -IMX800 RYYB (1/1" 50mp con pixel da 1.56um, binning 2x2 a 12.5mp con pixel da 3.12um) -OV64A FFL ( 64 MP ultra-wide camera with Freeform lens,1/1.34" pixel 1um binning 2x2 a 16mp con pixel da 2um). -zoom 3x ryyb -zoom 10x ryyb(o 15x)
Il sensore principale del Huawei p50pro è un sensore da 1/1.18" in 16:9.
Ora si spiega perché Ice Universe dava il sensore di Samsung che monterà Xiaomi 11 Ultra il più grande di tutti nel 2021. (1/1.12").
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.