RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Undici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Undici





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 7:13

Ne ho:
- in gomma: sono molto comodi e ammortizzano alla grande ogni tipo di urto,
- in plastica: tranne uno gli altri sono tutti un po' debolini
- in ferro: il massimo della robustezza, specie se telescopici integrati nell'ottica e con rivestimento interno in velluto.

Pero', dato che a me piacciono i flares, li uso solo perche' cosi' ho l'obiettivo piu' lungo, oppure perche' hanno un aspetto molto fico e migliorano l'estetica dell'ottica.

Odio quelli a petalo: mi fanno sembrare il mio bellissimo obiettivo un carotatore da zucchine ....

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 7:22

ne ho appena ordinato uno in Cina in gomma a meno di 3 euro spedito.... i prezzi sono più o meno quelli

per vedere il tipo di paraluce e non solo.... questa (penso la conosciate) è la "bibbia" per Nikon

www.photosynthesis.co.nz/nikon/serialno.html

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 7:32

Ciao a tutti! Io sto usando da un paio di settimane un Nikon AI 28mm f3.5 sulla D750. Mi piace molto la resa, i toni e i colori, più caldi di altri obiettivi più attuali. Ho notato però che in ambienti chiusi o comunque dove c'è una luce "scura" tende a sottoesporre un po'.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 7:42

X Quelli in gomma: ogni tanto per evitare screpolature li passo con l'olio di silicone, cosi' si mantengono belli morbidi negli anni.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 7:46

Ciao a tutti! Io sto usando da un paio di settimane un Nikon AI 28mm f3.5 sulla D750. Mi piace molto la resa, i toni e i colori, più caldi di altri obiettivi più attuali. Ho notato però che in ambienti chiusi o comunque dove c'è una luce "scura" tende a sottoesporre un po'.


Strano......
lo hai impostato nella macchina nell'elenco "ottiche senza CPU"?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 8:04

X Quelli in gomma: ogni tanto per evitare screpolature li passo con l'olio di silicone, cosi' si mantengono belli morbidi negli anni.

Le gomme come il legno, la pietra e molti altri materiali, "seccano". Vanno ingrassati.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 8:07

Coccolo ogni anni il mio bel cappello di pelle nera argentina con il grasso di cervo ! E pure il cappotto lungo di pelle stile ss.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 8:14

Pensa che ho un paraluce in gomma, acquistato negli anni '70, ancora perfetto ora, eppure non ci ho mai fatto nulla.
Vedremo questo cinese come è....
Il discorso, secondo me, è che c'è gomma e gomma, se è la stessa dei pneumatici o camere d'aria è praticamente eterna.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 9:14

Di solito metto il talco nella cinghia del giradischi...
Mentre il silicone va benissimo anche per le gomme esterne della reflex e delle ghiere di maf

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 9:30

Invece mi hai incuriosito ! Se il talco preserva la cinghia del giradischi, e' molto probabile che funzioni anche per il paraluce. Provero' di sicuro: sono uno sperimentatore seriale MrGreen
Grazie della dritta. Cool

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 9:34

Strano......
lo hai impostato nella macchina nell'elenco "ottiche senza CPU"?


Si certo... Però mi rendo conto che sono stato poco preciso nella mia affermazione: sottoespone solo se a 100 ISO si usa il flash built-in. Se invece si scatta alzando gli iso l'esposizione è perfetta.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:59

Paraluce solo di metallo puro perché fa FIGO MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 14:40

i miei sono tutti in metallo, esclusi 2 per il 50-55mm Nikkor (uno appena ordinato), quelli hanno un senso, più un terzo per 28mm OM originale che però non mi piace

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 22:12

Poco tempo fa per pura curiosità ho preso questi in rete a pochi/molti pochi soldi tanto per vedere, sono in metallo e i filetti scorrono bene, che consigliate? Di usarli per quello che son stati fatti o trasformarli in formine per biscotti?Sorriso



avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 22:25

Beh...li hai...non usarli sarebbe uno spreco.
E poi col peso di corpo ed ottica dietro alla "formina" tagli meglio l'impasto MrGreen

Comunque sembrano decisamente belli! Un po' peccato per le scritte, completamente neri hanno qual chè più di bocca di cannone...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me