| inviato il 02 Marzo 2021 ore 11:55
boh, io ho una dp2m eppure i colori non mi sono mai andati giù... li trovo bruttarelli. |
| inviato il 02 Marzo 2021 ore 13:33
A dimostrazione dell'applicabilità dei nostri discorsi in forum . Tutti vediamo, e per di più diversamente, aspetti parcellari di un'unica realtà |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:43
In un'altra discussione che avevo aperto mi era stato risposto che i colori nel digitale non esistono perchè possono essere tutti modificati con un click |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 14:28
esatto! |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 15:43
“ In un'altra discussione che avevo aperto mi era stato risposto che i colori nel digitale non esistono perchè possono essere tutti modificati con un click MrGreen „ ed è vero, se si parla di raw "normali" utilizzati con i programmi più comuni (tipo Lr o C1). Il problema della dp2m è che sei praticamente obbligato a passare per il sw sigma, che è lentissimo e parecchio incasinato da usare. Ti passa la voglia in 5 minuti. Ma anche lavorandoci un po', i colori delle merril non mi sono mai piaciuti. Ottengo risultati decisamente migliori con la A7r3, più rapidamente, e senza incasinarmi il workflow... sia al momento dello scatto, che nella post. |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 17:55
Ottima esperienza. Se i colori nella scena ci sono, vengono fuori eccome. Un po' come una volta il kodachrome |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 18:41
Mmc le tue foto sono verdi. Verde merrill... |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 19:17
Ecco...stavo per citare il kodachrome ma mi ha preceduto Giuliano. Una visione vicina a quella del nostro occhio, non a quella mutuata da quanto ci viene sostanzialmente imposto sullo schermo tv. |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 19:27
Da un punto di vista pratico, sui Raw Merrill bisogna usare il profilo vivido, e allora l'unico grande scostamento di colore in qualsiasi scena ben esposta è nell'arancione troppo virato sul rosso. Basta correggere quello e il tutto è davvero molto "reale" per come escono le immagini. Poi... Gusti. Io ho la r3 e ho voluto ricomprare miss Merrill che vive più per la sua lente eccelsa che per la resa sensore... |
| inviato il 03 Marzo 2021 ore 20:28
il foveon è morto, ho provato anche una DP1Q, niente, come colori ma anche dettaglio reso non mi piace, venduta dopo due mesi, mi sono liberato anche della merrill forse giusto per tenere un foveon butto 200 euro per una Sd14/15 da usare con gli M42 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |