RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E se il corredo perfetto fosse composto da una Sony A7rIII e da una Canon R6? La mia scelta.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E se il corredo perfetto fosse composto da una Sony A7rIII e da una Canon R6? La mia scelta.





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2021 ore 23:32

? Complimenti per l'acquisto, anche se nemmeno io capisco questo doppio corredo...
Mi spiego meglio...
Non so se hai acquistato tutto usato, ma a mettiamo di aver trovato prezzo eccellenti avrò speso di più di quanto ti sarebbe costata una r5, e se proprio avevi bisogno di una camera per il leica andava bene anche la r2 con 4 soldi...
Io ho avuto per nel periodo di transizione sempre due corredi, ma appunto ti trattasi di transizione...
Da Canon a Fuji, e da Fuji a Sony, e per come sono fatto io trovo difficoltoso passare da una. A l'altra con disinvoltura, già dal semplice touch screen, dove appunto con Canon uso il touch, poi ritorn9 a Sony, e i primi 10 minuti cerco di vedere le foto con il pinctozoom MrGreen
Ho fatto qualche matrimonio con la r5 e abituato ad usare fissi e due corpi, ho preferito usare la 5dmkiv e la r5, che una mia Sony, anche perché non mi era stato permesso Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 6:30

@Pit
Concordo con la scelta di uniformare la fotocamere.
Fare un matrimonio con macchine di brand diversi è un passaggio ulteriore che anch'io non vedo di buon occhio. Se siete in due poi, vince il brand con più camere, tranne il caso di assoluta e totale manifesta superiorità di una fotocamera rispetto alle altre. Ma ho dei colleghi che usano ancora con soddisfazione delle D700, nelle cerimonie da anni il livello è talmente buono che si cambia un corpo solo perché lo hai finito.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 7:32

Su ragazzi non avete idea di quante cerimonie abbia fatto con una Sony ed una Fuji al collo...
Uniformare i raw è una bazzecola che si ottiene in importazione in Lightroom grazie ai profili del grande Raamiel.

Tornando al topic (che mi pare abbia vagato un po') Riccardo, tanti ti hanno comprensibilmente criticato il corredo doppio. Ma in tal modo tu hai l'opportunità più unica che rara di affiancare il meglio di due mondi! Non ho letto una parola a riguardo...
Ora mi piacerebbe conoscere la tua opinione a riguardo. Soprattutto perché so che non confronterai i 135 ed i 24 sulle mtf negli angoli....Cool

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 7:32

Forse te lo hanno già detto... Lascia la possibilità di accedere agli ISO sul tasto predefinito del pad croci o posteriore. Con un movimento "quasi unico" lo premi è ruotando la rotellona vari il parametro. Il tutto senza fare ricerche col pollice.

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 7:36

Pit.78: che vuol dire che non ti è stato permesso? Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 7:43

Sarà stato il matrimonio di zippo...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:03

Non vorrei freddare l'entusiasmo per il Techart, ma per gli obbiettivi che hanno la messa a fuoco con escursione superiore ai 4.5mm bisogna pre-focheggiare e molte volte è meglio andare con MF. Su Sony ho impostato le memorie richiamabili sui tre vintage del mio corredo, con lo stabilizzatore e lo scatto impostato al valore di riconoscimento della lente ;-).

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:08

@Mastro
Bé forse sì è forse no, le lut e i profili me li faccio da solo e eventualmente li dò ai miei collaboratori o colleghi, dipende dal rapporto che abbiamo ma comunque poi ricontrollo sempre e non perché se ne accorgono gli sposi ma perché per me è necessario, fissa mia e questo comporta tempo in più che, se hai già le macchine a disposizione eviti. Salti profili terzi etc etc.
Per la cronaca programma che uso per costruirle è 3dlut creator e funziona bene.
Ma se la persona con cui collabora Pit oppure il cliente ha chiesto Canon (in questo caso, poteva anche domandare Pentax per quanto mi riguarda), tu usi Canon.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:15

secondo me con quello che hai speso per tutte e due ti prendevi una r5 che fa tutto e bene ed eri apposto con tutto ,mia opinione ehSorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:17

Eh è quello che pensavo io quando dicevo che con tutto sto ben di Dio mi diventa economica la R6 al confronto...
Ma Axl credo volesse un secondo corredo per le peculiarità che questo propone, è sovrapponibile al suo corredo Canon solo sulla carta, all'atto pratico hanno caratteristiche profondamente diverse.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:21

Anche per le mie esigenze il doppio corredo non è una soluzione, ma seguo con interesse perchè ho appena venduto la 5D4 e sto cercando di capire se mi conviene prendere una R6 o una A7r3.
Il primo matrimonio è tra due mesi e devo decidere cosa fare.

Mastro, non basta un profilo per matchare sensori e obbiettivi diversi. Di sicuro aiuta e in un qualche modo si risolve sempre, ma è comunque un aspetto in più di cui tener conto.
Nella mia zona l'attrezzatura è una delle discriminanti nelle collaborazioni.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:27

Invece non è vero, profilo identico = identico risultato

Personalmente ne ho vari ma alla fine, su persone, metto su sempre i cobalt standard, semplicemente realistici

user120016
avatar
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:38

@Axl, per me hai fatto bene, qualunque sia stata la tua motivazione.
Io ho più di 30 corredi (corredi, non corpi macchina...) Di formati diversi e di brand diversi. Dunque con comandi, mirini, ghiere, manopole e via dicendo, tutti diversi.
E molti si sovrappongono almeno in parte tra loro.
Ma tutti hanno qualche peculiarità che li distingue e per questo hanno motivo di coesistere.
E quindi a rotazione li uso tutti.

Credimi, senza nulla togliere a chi preferisce il monobrand, (e ne ha tutte le ragioni) ma sono ben pochi quelli che potendo permettersi un doppio o triplo corredo, alla fine ne mantengono solo uno... ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:47

Pit.78: che vuol dire che non ti è stato permesso? Confuso

Collaboro con un paio di fotografi, e quando hanno più di matrimonio nella stessa giornata, uno lo fanno fare a me, ed entrambi vogli9no che usi il loro brand, uno Canon l'altro nikon, ce n'è un terzo che usa Fuji, ma quella la conosco bene...
Concordo con Cesare, sul fatto che se ti fai dei profili ad hoc, i colori sono uguali per tutti, quello che facevo durante il passaggio da un brand a l'altro... poi basta impostare cr e dire: quando collego,questa camera voglio questa impostazione colore...
Axl quasi tutti i difetti della 7riii sono stati sistemati con la 4, ma ti do ragionissima sul fatto che il tasto di scatto delle Sony serie 7 e 9 fanno cagare... ti consiglio se deciderai di tenerla, di prendere uno di quei tasti della jjc, che si incolla, nn diventa quellò Canon, m va molto meglio.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2021 ore 8:48

Cesare, macchine identiche con obbiettivi diversi hanno diversa risposta colore.
Se cambia illuminante e/o alzi gli iso cambia ulteriormente anche la risposta che dà la combo sensore+lente.

Ho fatto diversi matrimoni con corredi misti Canon-Fuji, con corpi Canon e lenti Sony, ho mischiato tra loro R - 5D4 - 24L - 50L: ciascuna combo ha una sua resa. È uno dei motivi per cui da due anni lavoro da solo, e da quest'anno uso un solo corpo macchina con 24-70. Tengo il secondo corpo come backup nel caso in cui il primo vada in errore, ma cerco di non usarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me