| inviato il 16 Aprile 2021 ore 20:32
Dirò che il 100 sembra vada anche meglio di come lo ricordavo... e ricordo di averlo usato moltissimo perché era l'unico 'tele' che possedevo visto che tutti gli altri universali che avevo avuto (vivitar ecc...) facevano ca... gare. Poi arrivarono il 135 f 4,5 macro ed il 180 ed 'allungai' un po' il punto di vista |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 20:35
Sul 135: aspetto delle prove comparative con lo f3,5 |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 21:00
Le farò |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 21:19
Belle Massimo! Parlando di resa.... Il 100mm mi pare eccellente Per il tipo di immagine invece non riesco a valutare il 135mm |
| inviato il 16 Aprile 2021 ore 21:56
Il 135 con quelle immagini in bianco e nero è giustamente impossibile però a colori la foto era insipida. Appena potrò posterò foto a colori e più facili da valutare. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 12:04
Bel lavoro, bravo! Premesso che il digital mostra tutto il suo valore, ci sono tutti gli elementi per poter fare una scelta, solo... secondo me sarebbe opportuno fare una comparazione con il 35-70 vintage almeno chiuso di un diaframma, che poi è l'apertura massima preferibile per usare queste vecchie lenti, che probabilmente vanno anche meglio a f8. così com'è la resa a f4 'non vale la candela' ma magari chiudendo diventa buona. Comunque, ai tempi lo avevo usato ma non mi aveva per nulla soddisfatto (però io ero un palato fino... ). Per come la penso io: le lenti vecchie, progettate per la pellicola, inevitabilmente -con rare eccezioni- si dimostrano parzialmente adeguate al digitale. Questo, non perché fossero progettate male, ma solo per la ragione che erano progettate per la pellicola, ed il sensore è strutturalmente molto differente dal film. Tuttavia, in genere chiudendo d uno stop, anche le vintage cambiano passo e dimostrano il loro valore. Perché allora scegliere le Zuiko? Per il mio modo di fotografare per tre ragioni: perché quelle belle di un tempo sono BELLE anche oggi, perché sono piccole e perché sono ben fatte. Usando io le Nikon, di vintage ne potrei trovare a iosa, ma le dimensioni mi fanno preferire i fissi Zuiko, la cui resa è generalmente pari ed a volte anche migliore dei migliori nikon. Inoltre, come per i vintage nikon, io impiego tutte le vecchie lenti almeno chiuse di uno stop, e penso che questo sia una metodologia da considerare sempre quando si monta un vintage. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:26
Per quella che è la mia esperienza in proposito, quando avevo il m43 usavo solo i tele adattati, non ha senso usare i grandangoli. Ora ho Sony, rlll, e li uso tutti con eccellenti risultati, la loro compattezza e leggerezza si sposa bene con la ff. Mi scappa sempre il 100, mannaggia, ma prima o poi lo becco.... |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 13:29
Lo uso pochissimo ma uno zoom che mi piace molto è il 35-105mm/3,5-4,5 |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 17:25
A proposito insieme al 135 mi hanno dato un teleconverter 3x soligor che mi sembra abbastanza inutile tanto deteriora la qualità dell'immagine. Penso che ci leverò le lenti interne e ci farò un tubo di prolunga per macro. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 17:34
“ A proposito insieme al 135 mi hanno dato un teleconverter 3x soligor che mi sembra abbastanza inutile „ Inutile? Scherzi??? è proprio per come degenera l'immagine e la sgrana che diventa fenomenale per alcune applicazioni. Considerato il tuo stile, specie in BN, ti suggerirei di provare ad usarlo in modo 'creativo' senza curarti della nitidezza e del contrasto. Jacopo Pasqualotto ci avrebbe già fatto tutta una session di studio aggiungo: guarda la sua galleria per farti un'idea di cosa si può fare con immagini 'imperfette' |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 18:02
Grazie Gsabbio non ci avevo pensato. Sei un grande. |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 18:33
“ Ciao, ho postato un paio di scatti eseguiti con OMZuiko 35-70 f4 su corpo OMD m43 (innesto Coma) e gli stessi rifatti con OMD 12-40 f2.8 pro per confrontarli: l'ottica vintage non è la migliore della serie ma si può trovare a buon prezzo. Le differenze mi sembrano piccole considerando il grande scarto di prezzo tra le 2 ottiche. „ ma sai che quasi quasi preferisco il 35-70..... |
| inviato il 17 Aprile 2021 ore 21:52
Anche io voto il 35 70... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |