user187800 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:01
“Campari 71, ti ringrazio del prezioso quanto ahimè fazioso suggerimento. Ho solamente proposto un tema presentato da Nikonrumors, per la discussione su questo forum. Se tu ci vedi volontà di seminare baruffe e caos avresti dovuto dire a Nikonrumors di astenersi dal pubblicare certa notizie, incluse quelle sulla chiusura degli stabilimenti. I fatti sono fatti. Punto. Si possono eventualmente discuterne gli effetti ma non possono essere per loro natura, cambiati. Nikon nel bilancio ha dichiarato che perderà 40 miliardi di yen in prospettiva al 31 marzo 2021. Tutti si augurano che la perdita si annulli e con le mirrorless sembra che possa farcela. Ma con le mirrorless. E se deve tagliare, come hanno dichiarato, per raggiungere l'obiettivo di pareggio di bilancio, non ci vuole molto a capire che cosa hanno deciso di fare. Piaccia o non piaccia ai tanti amatori del marchio. Edit. O nostalgici come li definisce Angus” Incredibile! Davvero incredibile! Sai e' come se io dicessi: Ho a cuore le sorti di una persona, e poi me ne andassi a raccontare tutto il giorno circa le sue disavventure finanziarie, debiti, amanti e chipiu' ne ha piu' ne metta! Si perche' e' proprio questo che fai Rjb, e' il terzo topic che apri in poco tempo da quando sei sul forum. Gli altri, lusingano invece altri due marchi, Cano e Sony. Insomma ora se hai a cuore le sortidi qualcno qulcsa non stai tutto il giorno a scrivere in modo praticamente e senza mezzi termini su possibili fallimenti! Ora possiamo anche credere a Babbo Natale, ma che tu apra questi topic e poi ci vieni a dire io tengo al marchio Nikon ma tra un po fallisce, cosa che non accadra' mai, potete starne certi, beh mi fa ridere da morire Rjb |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:01
Massima stima. Zanzibar arte pura. |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:03
Rjb - Really just bollocks ... scusate l'OT |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:07
"Nikon sicuramente abbandonerà l'F-mount... esattamente come Canon abbandonerà l'EF-Mount e come Sony ha già abbandonato l'A-Mount." Sicuramente sarà così, ma se rapportiamo la cosa al settore auto, non è che quando tutti i produttori costruiranno auto elettriche il parco auto a motore endotermico scomparirà di colpo, ci sarà un periodo di transizione relegato alla reperibilità dei pezzi di ricambio e costi di riparazione. |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:16
L'importante è che gradatamente perdano di credibilità quelli che sul Forum hanno una missione possibilmente non disinteressata da portare avanti. Qualche volta è difficile distinguere il tifoso un po' esagerato. In questo caso è palese. Ha una missione. Vedo con piacere che molti se ne sono accorti. Questo significa che si è "bruciato" il secondo della triade. Il capo è più furbo. Aspettiamo! |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:20
Claudio Gaberlotto. Tra i tanti arrembanti difensori tu hai conservato lo stile, un po' demodè, del garbo e della cortesia. Però anche per te la passione vince sul raziocinio. Nulla di male per carità, ma dovresti rivedere le cose che scrivi prima di schiacciare il fatidico tasto "invio" Dove ho scritto che ci tengo a Nikon, Canon, Sony o chi altri? Dove ho scritto che Nikon, Canon, Sony o chi altri falliscono? Se questa tua libera quanto arbitraria interpretazione ti mette di buon umore, non posso che rallegrarmi con te. La realtà delle mie parole è ben diversaa ma si sa, siamo nel salotto di casa e le chiacchiere volano in libertà. A proposito, visto l'orario: Aperol o Campari nell'aperitivo? |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:24
Canon e Nikon se vogliono sopravvivere è ora che conincino a produrre dei cellulari... |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:29
Ma speriamo di no |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:31
A Sony è inutile dirlo... li starà certamente già progettando visto che nel ruolo di apripista è imbattibile! |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:37
Ho appena acquistato una D850, nonostante sia consapevole che Nikon privilegerà Z, perché ho troppe ottiche F che non posso buttare. Quel che mi interessa è fare foto, non fare il fico, e se c'è ggente che scatta ancora con D80 non vedo perché io non possa scattare con D850 ancora per almeno un decennio. Se dovessi iniziare un corredo ora comprerei Z senza nessun dubbio. Piuttosto, trovo più interessante un articolo sulla nuovissima Sony A1 che avrebbe la capacità di acquisire dal sensore più rapidamente le immagini rispetto al passato. Questo aprirebbe scenari nuovi nella velocità sincro dei flash e per l'applicazione di AI nel settore mirrorless , potrebbe rilanciare il settore delle macchine contro smartphone. Un altro motivo per Nikon (et al.) per abbandonare un po' alla volta, rapidamente credo, l'F. EDIT: che tristezza, ho chiuso il mio facebook per le continue aggressioni verbali su qualunque tema e pure qui si riesce a fare a pugni per una banalità. Ha fatto bene il capo a chiudere la discussione |
user187800 | inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:37
Rjb quando aprirai il quarto topic sulle peossime sciagure di Nikon? a me iniziano a divertire, dico sul serio |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:40
Ragazzi io parlo di nostalgici reflex.... Anche io amo la visione nell'ovf, ma ormai solo quello e poche altre cose (tipo gestione della batteria) che in ogni caso stanno rapidamente mettendo a posto restano nella faretra delle reflex... Poi diventeranno come un qualsiasi oggetto vintage che si tiene più per l'amore di possederlo che per un reale vantaggio.... L'unica situazione in cui vedo ancora applicazione per le reflex è quella delle videotrappole, proprio per la gestione della batteria e dello stand by... Punto.... Poi mi spiace leggere questa animositá da parte del popolo nikonista quando si constata che in effetti delle tre nikon ad oggi sembra quella più in difficoltà, sia economica sia tecnica... È una realtà e spero che le cose si sistemino... Ma non si può negare certo l'evidenza... |
| inviato il 07 Febbraio 2021 ore 11:50
"Poi mi spiace leggere questa animositá da parte del popolo nikonista quando si constata che in effetti delle tre nikon ad oggi sembra quella più in difficoltà, sia economica sia tecnica... È una realtà e spero che le cose si sistemino... Ma non si può negare certo l'evidenza..." Angus, personalmente non nego l'evidenza, però visto che fino a poco tempo fa, a chi chiedeva informazioni riguardanti la composizione di un nuovo corredo fotografico si consigliava di partire dal parco lenti, Nikon con le ultime uscite si è posta ai vertici della categoria e questa cosa sta generando molto interesse ed anche la parte delle lenti adattate non è da meno. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |