JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Leica che è Leica, è quella che fece la più grossa "carognata della storia della Fotografia da quando esiste: chiuse da un giorno all'altro il settore Reflex, e c'era gente che aveva corredi che valevano un occhio, era roba eterna, costruita benissimo, tanto è vero che le usano ancora oggi, anche io ne conoscevo un paio con corredi sterminati Leica R. Ma restarono col cerino bruciato in mano."
Addirittura! Beh, meglio così, cominciavo a preoccuparmi, un addolcimento così repentino nei confronti di Nikon dopo l'evidente e sospetto addolcimento forumistico mi induceva a considerazioni malinconiche, temperate soltanto da qualche reminiscenza metafisica dell'En kai pan eracliteo. Ora sono più tranquillo, il vecchio leone dà ancora qualche zampata rabbiosa (in aria)...
Le Leica R si possono tranquillamente usare con le Leica attuali e con tutte le principali marche, non parliamo del valore di mercato di molte di esse. Al massimo hanno procurato scottature che sono andate via con Foille... Il solo fatto che Leica sia riuscita a restare competitiva con ottiche e macchine è un miracolo che la giustifica (nell'accezione cristiana e luterana del termine) totalmente di fronte al dio della passione fotografica.
È stata molto più carogna Minolta che non è riuscita a reggersi in piedi... e la stessa Canon (e anche, un po' meno, Nikon) in molteplici altre occasioni. Ma probabilmente comprerò ancora Nikon...
Comunque leggendo lo schemino che ha pubblicato Mastro mi sembra che ci sia un errore. Io avevo letto il PDF pubblicato da Nikon e ricordavo un operating profit di circa 21 milioni di Yen, non di minore perdita. Forse quelli di Nikon rumors hanno pubblicato le previsioni del trimestre scorso invece del valore consolidato
Ho letto pure io il PDF di casa Nikon, alla chiusura dell'anno finanziario hanno pure distribuito un dividendo ai soci. Questo significa guadagno netto.....
user198779
inviato il 05 Febbraio 2021 ore 18:17
Un malato terminale prima di morire di solito ha un lieve miglioramento. ( vedo che a parlarne male porta bene)
“ Un malato terminale prima di morire di solito ha un lieve miglioramento. MrGreen ( vedo che a parlarne male porta bene) „
@Giordano e Bruno - è evidente che di bilanci tu non ci capisci granchè..... Leggi il bilancio annuale, relativo all'ultimo trimestre consolidato e capirai.
“ Notizia di oggi che Nikon chiuderà due stabilimenti di produzione obiettivi per ottimizzare i costi... „
Stanno ovviamente ristrutturando il piano industriale, se il mercato 3-4 anni fa chiedeva 100 e oggi chiede 30, se per fare 100 avevi 3 stabilimenti oggi ne chiudi 2. Ma questo non è un problema esclusivo di Nikon è un problema oramai noto di tutto il settore, quindi anche gli altri si staranno adeguando o lo hanno già fatto.
allora, riepilogando fornisco i dati corretti del bilancio consolidato di Nikon settore imaging, con indicate anche le previsioni:
come si può vedere, non c'è alcuna perdità, se non una flessione riguardante la pandemia, che però è stata ampiamente assorbita. Comunque in nessun caso Nikon è andata in rosso, ma semplicemente ha guadagnato di meno, ma sempre con un ampio margine positivo.
Ops ops ops...qualcuno allora mi sa che prima ha preso un piccolo abbaglio Se si guadagna di meno pazienza...ma l'importante é guadagnare. Tra l'altro non si spiegherebbe diversamente la distribuzione dei dividendi agli azionisti...
Che ci sia una flessione mi pare una cosa normale visto il piccolo problema della pandemia...nel mondo solo in pochi hanno aumentato i loro profitti (amazon su tutte) nel 2020
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!