| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 11:37
Antonio, non è questione di tifo. E' che siamo ad un tread al giorno aperto su ogni notizia che riguardi vere o presunte difficoltà di Nikon. Basta che un manager dica che qualcosa potrebbe, forse, un giorno, non andare per far partire discussioni e ragionamenti sul futuro del marchio. Il bello è nessuno, davvero nessuno qui ha strumenti per dire qualcosa di effettivamente valido su aziende lontane da noi, quindi è come parlare di calcio mercato per il prossimo campionato. Poi, una battuta ogni tanto ci sta, non è che non si possa parlare, ma quando l'argomento ritorna costantemente senza nulla aggiungere il dubbio che siano discussioni aperte solo per creare zizzania ad un certo punto nasce spontaneo. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 11:40
Anam72 hai commesso 1 piccolo errore di calcolo...permettimi...solo ieri ne sono stati aperti 2 sulla morte della casa giallonera...al netto di altri eventuali thread che magari mi son pure sfuggiti |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 11:51
“ Quello che veramente mi fa ridere è che in queste surreali “discussioni” sembra che in molti pensino si tratti di confronti fra appartenenti a un brand e appartenenti ad altro brand. Io credo (magari sbagliando) che invece da una parte ci siano i “brand” e dall'altra chi spende. Quindi se il tele Canon ha avuto problemi io non gioisco affatto in quanto temo che Nikon per tenere il passo riducendo i costi sul controllo qualità possa produrre oggetti con gli stessi problemi (ammesso che il problema del Canon non sia dovuto a urti o cose simili). Ricordo quindi che noi siamo quelli che pagano e loro quelli che ci dovrebbero soddisfare. Se poi qualcuno ama sentirsi più furbo del prossimo suo faccia pure e continui a sparare minchi@te in looping continuo. IMHO „ come non condividere |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:03
Certo se ci sono topic aperti solo per fare caciara lo ritengo infantile. Però una notizia alla base ci sta e non è che personalmente mi faccia piacere leggere che Nikon sta in crisi. È un brand che ammiro da sempre e che avuto il piacere di usare per diversi anni. Poi le mie scelte mi hanno portato altrove ma ok capita. Negare che Nikon sia in crisi a cosa porta? A nulla direi. Significa non comprare più Nikon? Beh per come la vedo io assolutamente no anche perché vedo che è attiva e sta presentando bei prodotti e sta mettendo le basi per una ripresa che spero ci sarà a breve e che ci auguriamo tutti noi amanti della fotografia. In casa ho ancora una Nikon f65, una D300 e una V1. La D300 seppur con tutte le gomme staccate è un mulo e funziona come al primo giorno. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:14
Il problema non è il tipo di discussione sterile di questo come di altri interventi (su Nikon, Sony o Canon non importa) ma il fatto è che essa è sovrapponibile a quelle che avvengono alla camera ed al senato. Su tutto aleggia lo spirito di appartenenza, a mio modo di vedere categoria esistenziale per nulla indispensabile. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:15
Cnocordo Antonio Guarrera Se la si butta in caciara non si capisce nulla del perchè succedono le cose. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:17
da adesso diretta streaming sui risultati economici e finanziari della Nikon, con collegamenti in tempo reale, sulla fasi di produzione e assemblaggio, panoramica mondiali nei negozi dove assistere alla vendite di materiale Nikon, interviste ai nuovi possessori per verificare il grado di soddisfazione, e, ogni sera collegamento speciale con l'entourage del Ceo per tutti i dati complessivi della giornata, scostamenti rispetto ai giorni precedenti e previsioni a breve sull'andamento della produzione e delle vendite. |
user187800 | inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:19
“Negare che Nikon sia in crisi a cosa porta? A nulla direi. Significa non comprare più Nikon?” Antonio, Nikon e' crisi? solo perche' un anno ha venduto poco? crisi per me e' altro! Nessuno qui ne' i soliti siti di foto spesso prezzolati (sappiamo come gira il mondo) puo' dire se e quanto un brand del calibro di Nikon sia in crisi o meno e in che misura! Poi ho letto sempre titoli qualche tempo fa di Canon che era in crisi e dell'intero mercato fotografico che da qualche anno non se la passa proprio bene. Se la faccenda viene inquadrata in un contesto del genere ed uno ha voglia ne puo' anche parlare. Ma secondo me posta cosi' vuole far sembrare proprio quello che hai detto tu: ALLARM NIKON E' IN CRISI NERA (SOLO LEI) E TRA UN PO CHIUDE BOTTEGA! E QUINDI SI ANCHE STATE ATTENTI POTREBBE NON ESSERCI CONTINUITA'! Ora questo appena scritto in maiusulo e' solo una colossale boiata e farla solo presagire e' qualcosa di non veritiero e scorretto nei confronti del brand ma ancor piu' nei confronti dehli utilizzatori e potenziali acquirenti. Insomma si farebbe bene, ripeto, a non considerarle certe cose ;) |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:19
Mettiamoci Mentana a fare la Nikonmaratona e Fico come esploratore!!! |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:20
Nikon avrà i suoi problemi come tutti i brand del settore fotografico che, globalmente, vive una contrazione di vendite paurosa ma ha una grande opportunità: può contare su un numeroso parco di clientela che si è conquistato in anni ed anni di presenza sul mercato e che potrà condurre senza grossi traumi, a poco a poco, nel segmento delle ml. Canon può dire e fare lo stesso. Paradossalmente, anche se i numeri oggi non dicono questo, la meno solida è proprio Sony. Sony ha conquistato il suo spazio non in virtù di una crescita globale del mercato (che è in crisi ed in ridimensionamento) ma perchè ha realizzato prodotti innovativi al punto da "rubare" una fetta di clientela che prima possedeva altri marchi. Le nuove uscite di Canon e Nikon hanno grosso modo pareggiato le prestazioni di Sony che oggi non mostra più differenze tali da indurre frotte di appassionati a fare il cambio di corredo. Ora la scommessa è tutta qui. Nikon ha un grosso mercato potenziale nei "vecchi" clienti reflex da condurre ad ml. Canon può dire lo stesso. Ma Sony? Sony deve riuscire a convincere i propri clienti a cambiare con più frequenza corpo macchina e ad acquistare sempre nuove lenti. Deve persuadere chi ha la 7III (tanto per dire) che la 7IV è irrinunciabile o che forse è il momento di passare alla 9II. Ma lo deve fare contando su un parco clienti numericamente più piccolo degli altri due brand e soprattutto acquisito di recente quindi potenzialmente soddisfatto delle performances dei suoi prodotti. |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:32
“ Mettiamoci Mentana a fare la Nikonmaratona e Fico come esploratore!!! „ Questo è uno streamign serio, accurato e scientifico, con gli Angela protagonisti che intercaleranno i dati con disquisizioni storiche sugli ultimi 100 anni della storia Nikon |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:48
“Le nuove uscite di Canon e Nikon hanno grosso modo pareggiato le prestazioni di Sony che oggi non mostra più differenze tali da indurre frotte di appassionati a fare il cambio” Mah..L'A1 ha fatto il vuoto..il vuoto dico. Su tutto il parco ML a giro. Anche su Canon, Per vedere una ML Nikon di quel calibro aspettate altri 4 anni. Se va bene. E intanto acquistate le Z7II a 4500 euro. Che sono un bel regalo appunto, a Nikon. Il discorso lenti non fa testo. Sony ne ha gia' a iosa. E in piu' piena compatibilita' con le terze parti. Penso basti questo... |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:58
Banjo mi sembri 1 tantinello catastrofista. Tralasciando i rumours sulla nuova ammiraglia nikon z che a quanto pare non manca mai molto, sappi che devi cambiare il tuo fornitore di materiale fotografico...la nikon z7ii nital ormai viaggia sui 3149 euro con ftz |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 12:59
Banjo911, hai deciso di cambiare tutto? Canon R5 o Alpha1? |
| inviato il 30 Gennaio 2021 ore 13:00
“ Tutti i sani di mente fanno il tifo per Nikon qualora dovesse essere, e lo è, in difficoltà ma la notizia mi sembra purtroppo fondata. Non quella del fallimento ovviamente ma della grave crisi che sta passando il comparto fotografico in generale e Nikon in particolare. Cioè si può fare il tifo anche su questo? Ma davvero „ Appunto Antonio, io - a parte che non credo affatto al default di Nikon - non riuscirei proprio a godere di notizie di questo genere. Ma gli stessi che si percuotono il petto piccati sono i primi che ti perculano per i 4 quattro! 100-500 rotti non si sa come e perchè di Lensrental! E basta con la storia degli interventi degli utenti Sony o Canon nelle discussioni Nikon o viceversa, ultimamente ne sono passate più di una che si capiva benissimo avessero l'intento nemmeno troppo nascosto - oltre a quello dichiarato di incensare il proprio brand - di spalare mer.da sugli altri marchi, sempre con battutine ed allusioni che sconfinano negli attacchi personali, di cui sono stato io stesso ripetutamente oggetto. E verso costoro non ho nessuno scrupolo né attenzione, di quello che pensano me ne frega come del pensiero del brucomela. Per un po' ho abbozzato, da qualche giorno ho dissotterrato la “clava mediatica”, nodosa e stagionata. Che userò con misura, garbo e rispetto, ovviamente... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |