RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon e il suo futuro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nikon e il suo futuro





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:31

in questo momento sembra che il mercato sia impaurito e che le aziende non puntino al sistema Z.


io non credo che sia impaurito il mercato, il motivo secondo me è che sia Canon che Nikon puntano a non avere concorrenza nelle ottiche, perchè sono estremamente remunerative, e quindi non fanno nulla per agevolare Sigma e Tamron, che devono fare reverse engineering sui protocolli del dialogo ottica-macchina, che oramai sono diventati estremamente importanti per il funzionamento del sistema

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:32

eppure la z6 era quasi al pari di una a7III e ora la nuova è migliore, ma continuano a denigrare Nikon.

Chi le ha, pensa, sostiene che la z6 sia migliore della a7iii su diversi aspetti.

alikgriffin.com/sony-a7iii-vs-nikon-z6-the-blunt-truth/

Questo per dire che messaggi, come quello di Flyer, in realtà, non hanno riscontro.
Ricordategli che Nikon, nell'ultimo anno ha tirato fuori anche lo stato dell'arte tra le reflex ammiraglie, la D6.
Ha poi in programma 2 nuovi corpi reflex ed ovviamente anche diversi corpi ml.

Ah, dimenticavo, la D780 che ho avuto modo di provare, è in tutto superiore alla D750 che possiedo, eccezion fatta per il sensore.
Ripeto, se la D780 è "roba assurda", la a7c cosa è?

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:32

Zanzibar, dai link che alleghi non se ne deduce affatto che i sensori sony siano costruiti con le litigrafiche Nikon.

Inoltre, usando un pò di logica:

Sappiamo che Sony detiene tecnologie BSI e Staked per i suoi sensori.

se è nikon a fornire le macchine litografiche significa che anche Nikon stessa potrebbe disporre di tali tencologie. invece no.
è alla mercee di sony la quale tiene per se le tecnologie di punta (staked).

qualcosa non torna.


avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:34

se è nikon a fornire le macchine litografiche significa che anche Nikon stessa potrebbe disporre di tali tencologie. invece no.
è alla mercee di sony la quale tiene per se le tecnologie di punta (staked).


qualcosa non torna

Non torna perché tu, erroneamente, consideri il sensore come un prodotto finale, venduto come tale, quando in realtà è costituito da diverse componenti che non necessariamente provengono dalla stessa azienda.

avatarsupporter
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:35

Otto l'appeal di un corpo come la a1? a 7000 eurozzi? ovvio le zii non competeranno con questa ma con le a7 iii e le 7r. E li' son convinto che in molti sapranno cosa scegliere ;).
Pensi che Nikon non stia gia' progettando qualcsa di simile alla a1? magari non sara' uguale ma avra' punti a sfavore ed altri a favore! Ripeto preoccuparsi di queste sfide e viverle come un gara a chi tira 1 anno prima ( o anche meno) il prodotto migliore e' sbagliato. Collegarlo a fallimenti poi, non ne parliamo. Fan boysmo puro!

Poi il sistema z, al momento, come qualita' del file e' a top assoluto! Ripeto provate le cose, toccatele con mano per capire! Lo ripetero' fino alla nausea: le specifiche contano, ovvio, ma le cose vanno provate per rendersi conto di come stiano reqlmente le cose. E poi si capiscono tante e tante cose Cool

Tu Otto mi sembra che usi solo Sony e Canon...e compratela na z6ii, per quello che costa capirai cosa offre


Claudio anche io penso che Nikon abbia in programma modelli superiori alle attuali Z e che infatti dipenderà molto da questi la fetta di mercato che riuscirà a ricavare/mantenere nel crescente (per quanto si possa definire tale in questo periodo...) segmento delle ML.
Sulla qualità del file, non ho mai messo in dubbio quella delle fotocamere Nikon ma oramai sono tutti lì e senza saper con cosa si è scattato NESSUNO saprebbe riconoscere una Sony da una Nikon, tantomeno dopo un minimo, ma proprio minimo di postproduzione.
Per me la differenza la farà sempre più l'esperienza d'uso che nelle mirrorless è tutta legata alla bontà del mirino elettronico (fluidità, lag e blackout), e l'efficacia del sistema autofocus, capitale per certi generi, ma in grado di affascinare (quasi) tutti gli utenti, anche coloro che non abbisognerebbero di un super autofocus.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:36

@Francebonu te lo scrivo veramente come parlassi ad un figliolo... cerca di non utilizzare i canali social per farti una idea sul futuro commerciale di un marchio. Qualora tu non abbia le competenze necessarie a capire quali enormi imbe.cillità stiano scrivendo molti partecipanti a questo tuo 3D, il mio suggerimento è o te le vai a formare tu stesso le competenze e ti fai tu una idea della situazione o lascia semplicemente perdere e scatta felice con il tuo nuovo giocattolo.

Dei molti interventi con un minimo di intelligenza ed acume, mi sento di quotare quello di Pollastrini.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:36

Francesco, mi sono letto tutti i post di questo 3D, mi puoi dire dove hai letto qualcosa che ti faccia pensare che quasi tutti quelli che non usano Nikon sperino che falisca? Eeeek!!!
Io onestamente da questi post non ci ho davvero estrapolato nulla che mi farebbe pensare a ciò.
Nessuna persona sana di mente ha interesse che un brand storico fallisca, la competizione tiene i prezzi più bassi.

user187800
avatar
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:39

“e che campagne vorresti vedere? lato reflex, eccezion fatta per quella roba assurda di 780, da anni non esce nulla. lato ML, due-tre modelli in tutto. senza ciccia di marketing non se ne fa.”

Io continuo a pensare che alla fine ha sempre pagato, paghi e paghera' anche in fututo (visto che si parla di futuro) la qualita' del prodotto. Che, lo ripeto, si certifica con l'utilizzo di un prodotto e non per sentito dire o “sulla carta”
Penso che i markettari servano alla fine solo per acciuffare qualche citrullo scappato di casa, cosi' non ne fai molta strada ;). Il futuro non lo leggi su 3/4 anni, ma va analizzato su lunghi archi temporali. A cominciare proprio dal passato! Forse molti non hanno ben chiaro cosa rappresenti nella fotografia il marchio Nikkor Cool

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:44

Leggendo i post dove viene detto Nikon è fallita o sta fallendo, chiuderà , e poi altri post cosi.
Mi sembra che comunque ci sia una sorta di godimento nel dirlo, spesso dicendolo solo per sentito dire o perchè qualcuno dice che sia alla fine.

Poi ripeto a me interessava cercare di capire, se il sistema sarà ampliato o se le promesse fatte, non verranno mantenute perchè veramente il sistema nikon è più morto che vivo.
Perchè comunque mi piacerebbe continuare a utilizzare i miei strumenti e come avevo prima la nikon f vedere aumentare il numero di ottiche disponibili e la competizione.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:46

“e che campagne vorresti vedere? lato reflex, eccezion fatta per quella roba assurda di 780, da anni non esce nulla. lato ML, due-tre modelli in tutto. senza ciccia di marketing non se ne fa.”

Io continuo a pensare che alla fine ha sempre pagato, paghi e paghera' anche in fututo (visto che si parla di futuro) la qualita' del prodotto. Che, lo ripeto, si certifica con l'utilizzo di un prodotto e non per sentito dire o “sulla carta”


completamente d'accordo, questa dell'assenza di campagne pubblicitarie è una scusa patetica per rimuovere la realtà.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:49

"Canon si che è in bilico, non so se volete capirlo,"

Eeeek!!!Bah!
certo che affermare certe cose (come anche per Nikon) ce ne vuole di presupponenza! manco si fosse un analista di Standard & Poors!
Cosi come per Nikon... Quanto a Kodax il vero è che fece una politica × e cioè licenziare migliaia di operai ad ogni calo di quotazioni in borsa, ma nel frattempo aveva anche fermato la ricerca fidandosi del suo monopolio mondiale...mentre Nikon continua a investire in ricerca.
Anche mollte case automobilistiche ogni tanto chiudono i conti in rosso ma non per questo chiudono...
Comunque un post come questo dimostra ancora una volta che l'obiettività su certi argomenti (molti) è morta...

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:50

@Otto

Le Z6II e Z7II sono perfette e abbondanti per il 110% dei FOTOGRAFI, anche professionisti.

Le R5 e A1 sono flagship che servono solo alle case per far vedere chi ce l'ha più lungo e agli utenti appassionati di benchmark per fare delle discussioni sui social.

Parlare delle Z nei termini in cui ne parli tu è come dire, facendo il solito parallelo automobilistico, che Toyota fa auto così cosi perchè esistono le BMW serie M e le AUDI serie R.

Per il resto sono d'accordo che anche Nikon prima o poi fallirà, come tutte quante le aziende.

PS: ai sonari sfegatati vorrei rammentare la fine di Vaio.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:53

La R5 non è una flagship, però, daì.
Dei miei colleghi la usano quotidianamente, è una macchina di classe 5, quando arriverà la classe 1 la potremo confrontare con le A1 e Z1.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:54

Per me la differenza la farà sempre più l'esperienza d'uso che nelle mirrorless è tutta legata alla bontà del mirino elettronico (fluidità, lag e blackout), e l'efficacia del sistema autofocus, capitale per certi generi, ma in grado di affascinare (quasi) tutti gli utenti, anche coloro che non abbisognerebbero di un super autofocus.


Otto sei persona piu acuta di quello che dedurrei da questa tua affermazione. Perfavore dai.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2021 ore 11:54

Le R5 e A1 sono flagship che servono solo alle case per far vedere chi ce l'ha più lungo e agli utenti appassionati di benchmark.


La R5 non e' una flagship. La si può' tranquillamente mettere nello stesso settore della Sony A7rIV o della Sony Z7 II.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me