| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:16
Un pò la A9 viene fagocitata. Ma se guardate il prezzo e, come giustamente dice Blackdiamond, non tutti hanno bisogno di 50 mpxl le A9 vivranno ancora molto "felici". Anzi saranno molto più appetibili e se ne troveranno nell'usato come mai prima e a prezzi vantaggiosi. Anche sul nuovo ci saranno prezzi migliori secondo me. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:16
Si questo ok, ma l'ammiraglia è sempre stata la camera con "pochi" (cioè giusti) MPixel per avere un file velocemente lavorabile...raffica da paura... Quanto pesa un 50Mpixel Loseless in termini di MByte? |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:19
Nongio è cambiata anche la connessione nel frattempo, quella odierna se ne frega dei file pesanti, una volta era diverso, ora non più. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:19
Vabbè ma Sony ha già dimostrato di avere la forza di farsi le proprie regole, fa un po come gli pare, d'altra parte è un colosso e se lo può permettere. Ammiraglia, non ammiraglia, mica è un problema per Sony. Fino a qui ha avuto ragione. E poi nel video di presentazione è stata chiarissima. A9 per velocità, a7r per risoluzione, a7s per video, ed ora A1 che racchiude il top tra tutte quelle tecnologie messe insieme |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:24
Ma si ragazzi son d'accordo, è proprio quello che dico io.... Per questo sto dicendo che a meno che Canon non tirerà fuori una R1 con caratteristiche da R5 pompata sarà difficile paragonarla (se non per il prezzo) alla A1.... Se Canon per ammiraglia intendesse una macchina con caratteristiche come la 1DXIII, quindi magari file "leggero" ma super veloce ecc ecc... Salvo l utilizzo di un Quad Bayer non si potranno paragonare.... Al momento a Canon manca una ML del genere...quindi secondo me la R1 ricalcherà la classica divisione di segmento che ha sempre tenuto Canikon e difficilmente sarà paragonabile alla A1 |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:32
Sony fa il cappuccino Canon cosa fa? Questa cosa e ridicola. Ma dove si vuole arrivare ? Capito!!!! io prendo il te e tu ( Sony-Canon) fai le foto. Siamo al ridicolo. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:34
Ma di cosa parli Paski...ma ridicolo cosa...? Si parla, in maniera tranquilla, visto che c'è l'abitudine, così come si è fatto in questo thread e da sempre nel forum, di paragonare le uscite e i segmenti dei vari brand.... Ti pare una cosa anormale? |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:41
Antonio, hai centrato il punto, non solo la maggior parte dei fotografi non ci fanno nulla con una A1 ma saranno contentissimi di avere una A9II a prezzo concorrenziali, anche perché la prossima R1 non costerà meno della R5 e a livelli prezzo/prestazioni Canon è fregata! |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:47
Se non avessi avuto il 600 avrei lasciato da tempo Canon. Mi frena il fatto che comunque su R5 si inizia a vedere veramente la luce anche con i tele EF. Me la devo pensare bene. Paradossalmente passando a Sony pur comprando un corpo macchina ipercostoso nel complesso uscirei meno euro, ma farei un downgrade più o meno importante lato ottiche. Spero che Canon faccia un bel cashback su R5 per rendere questa fotocamera più accessibile. Che ne so anche 3500 con adattatore normale, sarebbe già qualcosa. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:47
“ Al momento a Canon manca una ML del genere...quindi secondo me la R1 ricalcherà la classica divisione di segmento che ha sempre tenuto Canikon e difficilmente sarà paragonabile alla A1 „ Se esce con una low mpx rischia di doversela giocare con una A9III che uscirebbe 6-12 mesi dopo e sarebbe un osso durissimo. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:50
Anto, con tutta sincerità io ora come ora al tuo posto farei la follia e prenderei la A1. Fotte sega il 600mm, quanto lo stai usando ora? preferisci continuare a tenerlo nel cassetto? è cosi abnorme la differenza di nitidezza con il 200-600? ok, sarà più luminoso, ma anche meno versatile. Inoltre non è detto che Sony più in la presenterà un 600mm f4 |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:51
Canon dovrà fare qualcosa di simile alla A1. Una simil A9 a 8000 euro sarebbe un'altra pedata sulle p.a.l.l.e per gli utenti Canon. C'è già la R5 che in parte si avvicina |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:53
ma quanto costava a sony fare un corpo più grande e mettere uno schermo più grande e togliere le ghiere da macchinetta della domenica? le ghiere sono limitantissime nelle impostazioni al volo senza togliere lo sguardo da schermo o mirino. io finchè non risolvono questi difetti non mi sogno minimamente di aggiornare. nè di passare ad altro brand dato che solo la x-t4 risolve il problema dello schermo ma si tiene strette le inutili ghiere pasm e modalità scatto e AF. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 13:56
“ Anto, con tutta sincerità io ora come ora al tuo posto farei la follia e prenderei la A1. Fotte sega il 600mm, quanto lo stai usando ora? preferisci continuare a tenerlo nel cassetto? è cosi abnorme la differenza di nitidezza con il 200-600? ok, sarà più luminoso, ma anche meno versatile. Inoltre non è detto che Sony più in la presenterà un 600mm f4 „ Antonio un 600 f4 è un punto di arrivo. E' un'arma sul campo perchè la usi liscia e coi moltiplicatori in assoluta tranquillità e hai da 600 a 1200mm ottici e ottimi. Lo stacco dei soggetti non è purtroppo paragonabile ed è l'aspetto che più mi intimorisce oltre a non poter usare proficuamente il 2x per i soggetti che più mi piacciono e che non mi posso permettere di disturbare. Perchè prima il rispetto per le specie e poi la foto. Esiste già un favoloso 600 f4 GM Sony ma costa 13000 euro e a livello qualitativo ho già in casa queste qualità con il Canon. In questo momento non userei niente ma in caso di uscite porterei tranquillamente il 600, finora non ho avuto difficoltà. Credimi che non è facile da lasciare soprattutto perchè riprendere poi l'equivalente Sony sarebbe una grandissima mazzata e sono certo che alcune caratteristiche mi mancherebbero. Prima della R5 avrei avuto più scuse, ora mi frena l'enorme prezzo di questa fotocamera che finalmente comunica bene con i supertele EF. |
| inviato il 27 Gennaio 2021 ore 14:00
“ Se non avessi avuto il 600 „ Io l'ho fatto, con un percorso più contorto, ma l'ho fatto, avevo il tuo stesso obiettivo, non commettere lo stesso errore. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |